"Stiamo vedendo un'attività subacquea russa in prossimità di cavi sottomarini come non credo abbiamo mai visto prima", ha detto il comandante delle forze sottomarine della Nato al Washington Post: "La Russia — aggiunge — si sta chiaramente interessando alle infrastrutture sottomarine delle nazioni Nato”. L'apparente attenzione dei russi sui cavi che forniscono connessioni Internet e altre comunicazioni verso il Nord America…
Archivi
La Nasa tra la Luna e Marte
L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, il futuro della Stazione spaziale internazionale (Iss) e la scoperta delle onde gravitazionali. La Nasa riflette sui prossimi passi dell’esplorazione spaziale nella New space economy, un contesto in cui la collaborazione internazionale e la partecipazione degli attori privati sono irrinunciabili. Ne abbiamo parlato con Colleen Hartman, vice direttore per Scienza, operazioni e performance…
L'Ilva, le banche e l'Italia poco coraggiosa. Parla Giulio Tremonti
Lo Stato italiano ha sbagliato con l'Ilva. Commettendo un errore che secondo Giulio Tremonti (nella foto) non si sarebbe mai dovuto commettere. E ora i nodi di Taranto, stanno venendo al pettine. L'ex responsabile dell'Economia nel governo Berlusconi, oggi senatore, per la verità ne ha un po' per tutti. Banche, Europa. E Ilva per l'appunto. Di quale errore parliamo? Semplice, non…
Perché Gentiloni schiera i militari italiani in Niger, al fianco della Francia
La conferma è arrivata dal presidente del Consiglio mentre era a bordo della nave Etna della Marina Militare. L'Italia dirotta il suo interesse militare dalla missione in Iraq verso il Niger. "Il terrorismo è andato consolidandosi in questi anni nel Sahel, in Africa, ed è questo uno dei motivi per i quali - ha spiegato Paolo Gentiloni, (in foto), - una…
Perché la crisi riformista del Pd riguarda tutti
"Non si tratta di un Pd bonsai, Liberi e uguali vuole offrire un’alternativa a coloro che si sono sentiti delusi dalle politiche degli ultimi anni, come il jobs act, la riforma della scuola e la riforma costituzionale”. Così la presidente della Camera Laura Boldrini ha delineato per brevi tratti, in un’intervista al Corriere della sera, l’identità del nuovo partito, a…
Stravaganze digitali made in Italy. Luna denuncia, Calenda conferma
Chissà, forse per compensare la nuova tassa sul web definita dal deputato Pd Sergio Boccadutri un "autogol", il Parlamento italiano ha voluto attribuire - regalare? - tre milioni di euro "per la promozione del modello digitale italiano" a una società (IsiameD) che di innovazione si occupa, secondo le intenzioni, solamente da un anno (ma è attiva dal 1974) e che è guidata…
Vi racconto tutti i travagli giudiziari di Trump. Parla Roger Pilon
Questo venerdì la firma del presidente Donald Trump sulla riforma fiscale ha messo la parola fine sulla lunga battaglia repubblicana contro il fisco. È la prima volta dall'insediamento che il presidente può dichiarare vittoria senza dover temere defezioni fra i parlamentari del suo stesso partito. Non si può dire lo stesso delle decine di provvedimenti rimasti in cantiere, non di…
Così Trump sfida Putin sull'Ucraina. Escalation o deterrenza?
Il conflitto che nell'Ucraina orientale dal 2014, con l'occupazione della Crimea da parte della Russia, ha prodotto più di diecimila morti è tutt'altro che concluso. Nonostante gli accordi di Minsk, mai rispettati, la tensione resta altissima. Tanto più dopo la conferma che gli Stati Uniti forniranno capacità difensive potenziate al governo di Kiev a partire dai missili anticarro Javelin. La mossa,…
Ecco tutte le divergenze tra i vescovi americani e Trump sulla Tax Reform
È stata approvata giovedì, in via definitiva, dalla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, la riforma fiscale voluta dal presidente americano Donald Trump, che ora aspetta solamente il sigillo definitivo da parte di quest'ultimo. I voti a favore sono stati 224 e i contrari 201. LA RIFORMA FISCALE VOLUTA DA TRUMP E DAI REPUBBLICANI La misura, accompagnata dopo la sua approvazione…
I muscoli americani per il dialogo con la Cina. Il dibattito a Washington
A poche ore dal rilascio della nuova National Security Strategy da parte dell’amministrazione Trump, il Kissinger Institute del Wilson Center ha organizzato a Washington DC una conferenza per riflettere sugli effetti in politica estera delle nuove policy statunitensi in materia di sicurezza nazionale. Come riportato da Formiche.net, che ha raccolto autorevoli commenti sul lavoro dell’amministrazione, per la prima volta nella…