Il 2 agosto è una ricorrenza tragica nella storia d’Italia. Nel 1980 un ordigno esplosivo collocato in una valigia nella sala di attesa della seconda classe devastò un’intera ala della stazione di Bologna provocando decine di morti e centinaia di feriti ed invalidi. La rievocazione di quell’evento è divenuto un obbligo morale per la città e le sue istituzioni. Dopo…
Archivi
Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano ribalta le Ong anarchiche e difende il codice Minniti
Come il diretto interessato ha riconosciuto in apertura di articolo, non capita tutti i giorni: Marco Travaglio che elogia un ministro, per di più di provenienza dem. Una notizia da raccontare, tanto più se si considerano i panni di paladino anti-Renzi e anti-Gentiloni indossati spesso e volentieri, anzi sempre, dal direttore del Fatto Quotidiano. Che, però, - nel suo editoriale giornaliero dedicato al…
Fincantieri, Stx e Naval, ecco come Italia e Francia studiano un gruppo navale militare
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? E’ la domanda che addetti ai lavori e osservatori si stanno ponendo dopo il vertice fra il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, e i ministri Piercarlo Padoan (Economia) e Carlo Calenda (Sviluppo). La risposta all’interrogativo? Il bicchiere è mezzo pieno. L’intesa in fieri ora riguarda anche il settore militare navale, oltre…
Chi è Chris Wray, il nuovo capo dell'Fbi al posto di Comey
Il Senato americano ha approvato la nomina presidenziale per Christopher Wray, avvocato esperto del dipartimento di Giustizia che sarà il nuovo direttore dell'Fbi. IL CONTESTO, INNANZITUTTO Wray prenderà il posto di James Comey, licenziato da Donald Trump perché troppo attivo con l'indagine Russiagate, e troverà un clima teso tra Bureau, Giustizia e Casa Bianca. Trump in queste ultime settimane ha…
Ritratto di Enzo Bettiza, scultore di parole
Non è vero che Enzo Bettiza sia stato un “pittore mancato”, l’aspirazione di gioventù che lo portò a iscriversi, invano, all’Accademia di Belle Arti nella capitale. In realtà, poche opere come i suoi articoli e i suoi libri, che non sono scritti soltanto da un giornalista brillante e rigoroso quale fu, ma soprattutto da uno scultore della parola come non…
Venezuela, ecco i tartufismi filo Maduro del Movimento 5 Stelle in Parlamento
Neppure sul dramma che sta vivendo il popolo venezuelano - neanche nel giorno dell'arresto di due rappresentanti dell'opposizione da parte dell'intelligence di Nicolas Maduro (nella foto)- il Senato italiano è riuscito ad assumere una posizione condivisa. E a condannare senza se e senza ma le violenze che il regime del successore di Hugo Chavez sta infliggendo ai cittadini e agli avversari politici.…
Donald Trump, Virginia Raggi e i licenziamenti compulsivi
Non è solo la temperatura elevata a legare in questi giorni Roma e Washington (anche se i 38 gradi previsti da noi sono ben più dei 31 che ci saranno negli States). C'è una preoccupante sintonia anche tra la prima cittadina della città eterna e l'inquilino della Casa Bianca. Raggi e Trump infatti sono affetti dalla stessa sindrome, che potremmo…
3 soluzioni per semplificarsi la vita col pagamento delle bollette
Effettuare il pagamento delle bollette non è certo l’hobby preferito dagli italiani. E questo almeno per un’ottima ragione, ossia il fatto che nel nostro paese il costo delle utenze domestiche sia tra i più elevati in Europa. Difficile dire adesso se l’abolizione del regime tutelato, prevista nel Ddl Concorrenza, porterà davvero ad un abbassamento delle tariffe e a reali benefici…
Ecco l'ultima lezione dell'Australia all’Europa sull’immigrazione
“Avere dei confini protetti, come sta imparando a caro prezzo l’Europa, è una parte fondamentale di quella che chiamiamo sicurezza nazionale”. Il messaggio in bottiglia arriva dall’Australia ed è firmato nientemeno che da Peter Dutton, ministro per l’Immigrazione e la Protezione dei confini. Un riferimento esplicito al Vecchio continente alle prese da qualche anno con flussi apparentemente ingestibili di immigrati in…
Wikileaks, ecco le fatture di hotel e ristoranti nella campagna elettorale di Macron
Sapevate in quali ristoranti o hotel il neo eletto presidente francese Emmanuel Macron preferisce fermarsi quando è in giro per l’Europa? Quanto è morigerato quando si ritrova a tavola con il suo team di En Marche, e quanto invece non bada a spese quando c’è in mezzo la sua amata moglie, Brigitte Trogneux? Probabilmente no, è comprensibile che non siano…