Che il momento per Renzi ed il Governo non sia dei migliori è evidente: sconfitta alle elezioni amministrative con l’azzardo della personalizzazione sulle riforme, dati economici deludenti rispetto alle propagandate attese, questione bancaria ancora irrisolta con ricadute pesanti in termini di fiducia nel “sistema Italia” e riforme in bilico dopo la saldatura del fronte del No (destra, sinistra e grillini)…
Archivi
Olimpiadi Rio 2016: tutte le medaglie italiane
La spedizione azzurra ha conquistato in Brasile 8 ori, 12 argenti e 8 bronzi: 28 medaglie che eguagliano i risultati di Londra 2012. In passato erano state 27 a Pechino, 32 ad Atene, 34 a Sidney e 35 ad Atlanta. Dalla prima medaglia (argento) nella scherma della Fiamingo all'ultima (sempre d'argento) dell'Italia del volley: in questa scheda tutti nostri campioni…
Rio 2016: piscine verdi, amori e fair play. Il video con i momenti più belli
Dalle piscine verdi all'abbraccio olimpico fra le atlete che cadono. Dichiarazioni d'amore etero e omosessuali, rischieste di matrimonio, urla di felicità e delusioni urlate. Un tuffo tra le immagini e le vicende delle Olimpiadi di Rio 2016 impossibili da dimenticare. A cura di Federico Bitti e Flavia Cappadocia Montaggio Alberto Mascia
Ecco come l'Europa si castra. Promemoria per il vertice di Ventotene
Una premessa va fatta: occorre rammentare il perché dell’opposta polarità che ispira le politiche economiche negli Usa e nel Regno Unito, Paesi dotati di una propria moneta, rispetto a quelle imposte nell’Eurozona con il Trattato di Maastricht e di recente con il Fiscal Compact. Occorre evitare la dissoluzione dell’Unione e dell’euro, a causa della portata dirompente degli shock asimmetrici, crisi…
Stefano Bina, chi è il nuovo direttore di Ama a Roma che non piace troppo ai grillini
Per il Campidoglio si tratta di "un profondo conoscitore del ciclo industriale relativo alla gestione dei rifiuti", ma la sua nomina sta provocando polemiche anche all'interno della stessa galassia pentastellata. Non è un inizio di mandato facile per Stefano Bina, l'uomo scelto da Virginia Raggi per guidare l'Ama - l'azienda capitolina della nettezza urbana - insieme al neo amministratore unico Alessandro Solidoro.…
Burkini vietato in Francia? Sento il cattivo odore dello Stato etico
Rispondendo a un suo lettore, Ruggero Pupo, il mio amico Giuliano Cazzola lo sfida a trovare nel mondo civilizzato una norma costituzionale composta di 454 parole (Formiche.net di oggi). In realtà, basta sfogliare la Grundgesetz tedesca per trovarne anche di più "cicciottelle". Ad esempio, al Titolo VII ("Legislazione federale") e al Titolo VIII ("Attuazione delle leggi federali e amministrazione federale").…
Tre motivi per cui Parisi non farà la fine di Bertolaso
Roma non è l'Italia, dicono in tanti. Ma scendendo nel merito di direttrici, marce di avvicinamento al primo step e tratturi da trasformare in autostrade, ecco che la parabola di Stefano Parisi nel campo dei cosiddetti Lib-Pop ha tutte le premesse per essere sostanzialmente diversa da quella di Guido Bertolaso in occasione delle amministrative romane, quando fu lanciato come un…
L’agenda europea di Ventotene che si prepara per settembre
Sulla portaerei Garibaldi a Ventotene, Merkel, Hollande e Renzi dispongono di un’agenda europea per settembre relativamente ben cadenzata. Il 4-5 settembre si riunisce il G20 in Cina, a Hangzhou, con la possibilità forse di parlare con Vladimir Putin (era previsto il gruppo Normandia a quattro sull’Ucraina), l’Eurogruppo si ritrova a Bratislava il 9 settembre 2016, il 16 settembre sempre a…
Così il Meeting di CL a Rimini arruola Fausto Bertinotti tra i collaboratori
Un anno fa aveva preso parte al Meeting di Rimini in qualità di ospite. Peraltro, un ospite d’eccezione: gli era stato riservato uno degli incontri più importanti, in dialogo con un leader laico di Cl come il costituzionalista Andrea Simoncini (nella foto, l'incontro dell'anno scorso; qui la trascrizione integrale). Era stato per lui il primo bagno di folla con il popolo…
Cosa pensa di fare davvero Matteo Renzi dopo il referendum sulla Costituzione
Accomunati da tempo da una specie di ossessione contro Matteo Renzi e dalla smania di vederlo tornare a casa, il Giornale della famiglia Berlusconi e il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio hanno accolto con la stessa delusione, e preoccupazione, l’annuncio appena dato dal presidente del Consiglio, in vista del vertice europeo nelle acque di Ventotene con la cancelliera tedesca…