Archivi
Ecco come Isis è sotto attacco in Iraq e Siria
Le fortune militari dell’Isis (Daesh in arabo) sembrano finite. Le sue forze sono sotto attacco ovunque: in Iraq, in Siria e in Libia. Le sue capacità di finanziamento sono state duramente colpite. Ha dovuto diminuire le paghe ai suoi combattenti e aumentare le tasse, per compensare il crollo del contrabbando di petrolio e i sempre minori finanziamenti che riceve dai…
Ecco come Trump ottiene il voto di Ryan
Donald Trump conquista un voto in più ed è un voto che pesa: lo speaker della Camera Paul Ryan, il massimo esponente repubblicano eletto, voterà per lui, "fiducioso" che saprà trasformare in legge l'agenda del partito. Ryan ha annunciato la sua decisione in un editoriale sulla Janesville Gazette, il giornale della cittadina del Wisconsin dove vive. "Non è un segreto -…
Diversamente eletti
Manca poco, veramente poco al rinnovo del rito elettorale amministrativo. Quel rito ancestrale che di volta in volta ci proietta più verso l’ultimo exit-poll a chiusura seggi che alla reale consapevolezza che qualcosa di veramente nuovo possa accadere. Per chi? Ovvio, per le persone con disabilità. Motoria, sensoriale, intellettiva o relazionale che sia, ogni diversa abilità - tanto per farci…
Cosa sta succedendo in Veneto Banca (in attesa del fondo Atlante)
Alla fine il fantasma di Atlante si è materializzato, con il fondo salva-banche pronto a concedere il bis, dopo il salvataggio della Popolare di Vicenza e a sbloccare l'aumento di capitale da 1 miliardo, propedeutico alla quotazione. Se tutto filerà liscio, Veneto Banca passerà presto sotto il controllo di Atlante, che ha indicato ufficialmente le sue condizioni per intervenire in soccorso di Montebelluna: per entrare in…
Tutte le ultime novità del governo Netanyahu
Con la nomina ufficiale di Avigdor Lieberman a ministro della Difesa, Benjamin Netanyahu si appresta a formare il governo più a destra della storia del giovane Stato ebraico. Sebbene nel rapporto tra Lieberman e Netanyahu non siano mancati momenti di tensione, era da qualche tempo che il primo Ministro israeliano corteggiava il leader del partito della destra nazionalista, Yisrael Beiteinu,…
Tutto sulla stagione sinfonia 2016-2017 del Teatro La Fenice
Questa stagione il Teatro La Fenice propone due linee programmatiche. L’offerta inizia con un nuovo percorso artistico per riscoprire il primo Novecento italiano. Sarà sottolineato il ruolo cruciale giocato da Venezia, ma anche pezzi significativi del europeo. Dal 14 ottobre del 2016, il pubblico di La Fenice potrà ascoltare le melodie di Gian Francesco Malipiero, Giovanni Salviucci, Gino Marinuzzi, Goffredo…
I veri partigiani e le molte costituzioni possibili
Durante la Resistenza i partigiani non sapevano neppure se la democrazia per la quale si stavano battendo fosse destinata ad assumere la forma repubblicana o quella monarchica: una parte di loro, del resto, era dichiaratamente monarchica. E avevano idee molto diverse tra loro circa il modo in cui avrebbe dovuto funzionare il nuovo Parlamento: era un partigiano anche Giuseppe Dossetti,…