La passeggiata di Matteo Renzi a Napoli, non si è capito bene se istituzionale o partitica, è stata segnata da scontri tra dimostranti, che difendevano le prerogative napoletane, e le forze dell’ordine. Per la verità i manifestanti fino al momento dello scontro coi poliziotti non avevano dato segni di particolare esagitazione, procedevano pacificamente in corteo verso Piazza Vittoria, nei pressi…
Archivi
Il potere negoziale e il negozio
Ci risiamo. Si mostra un nuovo peggioramento per la fiducia dei consumatori di Eurolandia, che conferma un progressivo deterioramento delle aspettative, in atto sin dall'inizio dell'anno. La stima flash del dato sul sentiment di chi fa la spesa indica per il mese di marzo un valore di -9,7 punti rispetto al dato di febbraio di -8,8, risultando peggiore delle attese degli analisti che…
Ecco come Papa Francesco ha piegato Hollande sull'ambasciatore in Vaticano
Dopo un anno di tira e molla, il governo francese ha deciso di rinunciare a nominare Laurent Stefanini ambasciatore presso la Santa Sede. Il diplomatico, attuale capo del protocollo all'Eliseo, è stato nominato ambasciatore all'Unesco. IL PROBLEMA NON E' L'ORIENTAMENTO SESSUALE Il settimanale Canard Enchainé l'aveva scritto un anno fa: Laurent Stefanini – nominato da Hollande il 5 gennaio 2015…
Perché gli olandesi hanno detto no al trattato con l'Ucraina
Fino all’ultimo il premier olandese, Mark Rutte, aveva sperato che il quorum non fosse raggiunto. Confidava, come lui stesso aveva detto, “nella saggezza dei suoi connazionali”. Ieri si è tenuto in Olanda il referendum sul Trattato di associazione dell’Ucraina all’Unione Europea. Affinché il voto fosse valido, doveva votare il 30% degli avanti diritto. E invece, a chiusura delle urne, era andato…
Referendum e royalty, perché concordo con Prodi. Parla Bessi (Pd)
È finalmente partito un confronto sulle diverse opinioni in merito al referendum del 17 aprile. Lei ha preso posizione da tempo: qualche ripensamento? No, anzi. Ogni giorno che passa mi rendo conto di quali problemi possa causare all’occupazione e alla politica energetica del nostro Paese un’eventuale vittoria del SI al referendum. Non è un caso che siano nati sui social molti…
Cosa cambierà con l'accordo Aran-sindacati per i dipendenti statali
Non condividiamo l'ottimismo di quanti hanno detto e scritto che l'accordo Aran-Confederazioni della Pubblica amministrazione consentirà lo sblocco dei contratti pubblici. Ci sono volute 17 ore di trattativa per arrivare a definire 5 comparti pubblici, non i 4 previsti dalla legge Brunetta (d.lgs.150/09). Cinque e non 4 perché le Confederazioni autonome (soprattutto Confedir e Usae) sono riuscite a salvare la…
Pensioni, tutte le ultime astuzie del governo
Potremmo chiamarla "coazione a ripetere’’. Quando il Governo è in difficoltà Matteo Renzi si inventa qualche diavoleria in materia di pensioni (argomento che tocca il cuore degli italiani come nessun altro); ciò, allo scopo di sviare l’attenzione dell’opinione pubblica dalle vicende che preoccupano l’esecutivo. Circa un anno fa piombò, come un improvviso tsumani sui nostri conti pubblici, la sentenza n.…
Padri e figli dell'audience
Troppo facile e scontata ma lasciatemela scrivere: diritto all'informazione anche per i figli dei capi dello stato Islamico, quell'Isis li? E perché no? Facciamo come nella settimana enigmistica e chiediamo le differenze fra chi uccide a Palermo e chi a Bruxelles o a Parigi? O vogliamo parlare delle motivazioni alla morte e distruzione sicule o afgane e/o siriane? Il diritto…
Sondaggi: Trump finisce sotto, ma è trionfo a NY
Che il momento sia difficile per Donald Trump lo conferma, dopo la sconfitta nel Wisconsin, un sondaggio della Reuters: per la prima volta quest’anno, il magnate dell’immobiliare non è in testa alle preferenze tra i probabili elettori repubblicani. Ted Cruz, il senatore del Texas che lo ha appena battuto nello Stato sui Grandi Laghi, lo supera con il 39% delle…