Ci sono storie che solo lo sport riesce a scrivere e quella di Flavia Pennetta e Roberta Vinci è una di quelle che merita di essere raccontata. Anzi, merita di essere tramandata. Flavia e Roberta si conoscono sin dall'infanzia, entrambe piccole tenniste molto promettenti, una di Brindisi e l'altra di Taranto, quasi coetanee visto che solo un anno le separa, i loro genitori sono…
Archivi
G20: i Giovani Imprenditori chiedono ai Governi un piano per la banda ultra-larga
“L'Italia deve ambire a diventare un ecosistema dove lo sviluppo delle infrastrutture digitali possa favorire quei processi di innovazione vitali in un’economia manifatturiera come la nostra, anche grazie al contributo delle start-up. I numeri dicono che gli investimenti degli operatori privati stanno aumentando e coprono con banda ultra-larga il 34% della popolazione. Poco, rispetto al 68% della media europea, ma…
I laburisti inglesi rottamano Blair e si affidano al socialistone Corbyn
I laburisti inglesi rottamano il blairismo e svoltano a sinistra alla Civati o alla Landini. VINCITORI E VINTI Jeremy Corbyn, 66 anni, deputato della sinistra radicale, è il nuovo leader del Labour britannico. Secondo l'annuncio formale dato alla Conferenza del partito a Londra, il candidato della sinistra pacifista ha sbaragliato alla prima votazione, con il 59,5%, i tre rivali ritenuti di…
Terremoto a Torino
Un bel terremoto a Torino. Prima un articolo su Torino Sette, esageratamente critico nei confronti di uno degli eventi di MiTo, la kermesse musicale di Settembre. Poi le dimissioni della Cogoli, che non ha fatto in tempo neanche a vedere il divano del Salone del Libro di Torino che ha dovuto lasciare a Ernesto Ferrero che, secondo la liturgia italiana,…
L'Europa spappolata e il caso Marò visti da Gentiloni, Casini e Cicchitto
Quaranta giovani sono stati protagonisti della decima edizione della summer school della Fondazione Magna Carta, presieduta dal senatore Gaetano Quagliariello, tenuta a Villa Tuscolana a Frascati. (GUARDA LE FOTO DI PIZZI ALLA SUMMER SCHOOL DI MAGNA CARTA) In un momento in cui l’Europa si scontra con la mancanza di una vera unità politica, nella giornata conclusiva della scuola il ministro…
Renzi e il tennis
Che Renzi sia un tuttologo, era ormai noto. Che Renzi sia manipolatore di dati di ogni tipo, è altrettanto noto. Che Renzi ami le comparsate televisive, era stranoto. Che Renzi non perda l’occasione di mostrare la sua faccia brufolosa e cicciona, era – purtroppo per me – stracertificato. Ma che Renzi amasse il tennis a tal punto da abbandonare il…
Renzi snobba Emiliano e non va alla Fiera del Levante
"Contrordine compagni, il premier non verrà a Bari, ha un impegno improvviso altrove". E' la voce che circola questa mattina tra i democrat pugliesi che erano pronti ad accogliere con calore e affetto, almeno quelli dalla sicura "fede" renziana, il presidente del Consiglio Matteo Renzi che alle ore 15 avrebbe dovuto inaugurare la 79.ma edizione della Fiera del Levante. "Più…
Come i figli manipolano le madri
Tra madre e figlio esiste una rapporto unico, indissolubile. Talvolta le madri vengono accusate di manipolare i loro figli/figlie e le suocere sono spesso considerate una presenza ingombrante, almeno nella tradizione popolare. In realtà sono proprio i figli e le figlie, sin dal concepimento, a manipolare le loro madri. Recentemente, un gruppo di patologi dell’Università di Leiden in Olanda ha…
Usa-Iran, ecco come Obama ha messo nell'angolo gli scettici
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class, pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli pubblicata sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Per il trattato più famoso dell'ultimo decennio, quello fra gli Stati Uniti e l'Iran, è giunta l'ora della verità. Per mesi, anzi per anni, si sono contati gli argomenti in favore o contro. Adesso si contano le teste. I senatori…
Pietro Grasso torna inquirente
Il presidente del Senato Pietro Grasso, Piero per gli amici, è tornato a fare l’inquirente. Egli indaga non sulla mafia, come ha fatto nella lunghissima carriera di magistrato, ma sui fatti a dir poco inquietanti accaduti di recente nella giunta delle immunità. Che è presieduta da Dario Stefàno, vendoliano da qualche tempo in sofferenza all’opposizione, assurto alla notorietà nazionale nel…