Alle elezioni politiche del 2013 aveva partecipato il 75,18 % degli elettori con un calo di oltre il 5% rispetto alle precedenti del 2008; alle elezioni regionali dell’Emilia e Romagna del 23 novembre 2014, il 37,70% contro il 68,06 % del 2010.Analoghe basse affluenze in altre regioni e comuni in cui si è recentemente votato. L’elettorato italiano si sta dividendo…
Archivi
Telecom, Enel e Rai. Ma Renzi è liberista o statalista?
Ha espropriato l'Ilva, adesso espropria anche la rete di Telecom Italia? Il Matteo Renzi neostatalista comincia a preoccupare i poteri ex forti. Il Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e , sia pur in tono minore, la Stampa, sono corsi in aiuto del già monopolista di Stato, privatizzato alla carlona, scalato, contro scalato e paralizzato da un debito monstre.…
Cosa penso di Mattarella e del Jobs Act. Parla Bregantini (Cei)
Jobs Act? Occorre concentrarsi sulla flessibilità in ingresso sul lavoro, magari con sgravi fiscali per le aziende che assumono giovani. Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano, presidente della commissione Cei Giustizia e pace, problemi del lavoro e salvaguardia del creato, parla con Italia Oggi a margine dell'incontro dedicato agli studenti dei Collegi sul tema della carità tenutosi ieri all'Università Cattolica…
Primavere arabe, ecco perché ha ancora senso parlarne
Ha senso, ad oggi, parlare ancora di "primavere arabe"? Un evento tellurico di così grande portata, sembra ormai sbiadito, scolorito, sotto i colpi dell'avanzata del fondamentalismo radicale islamico, che alimenta lo spettro del terrorismo nelle capitali europee, la disgregazione totale dello Stato almeno formalmente "laico" e della società in Libia e in Irak, l'attacco alle comunità cristiane d'Africa e dell'Asia.…
Pensioni Inps, tutto il peso dell'assistenza
Continuano gli approfondimenti sul bilancio Inps. Chi voglia documentarsi su questo enorme aspetto del nostro welfare non deve necessariamente rifarsi ai più recenti bilanci Inps 2012-2013. Potrebbe limitarsi a leggere tre Relazioni 2013-2014 del Cnel, ossia di quell'Ente costituzionale che Renzi ha, fin dall'inizio del suo mandato, deciso di rottamare, insieme alle Province. Ebbene, chi leggesse le citate Relazioni (due…
Twitter, a tu per tu con Dick Costolo
Lo ha dichiarato apertamente un po’ di tempo fa: «L’esperienza di anni passati a recitare commedie mi ha aiutato molto a migliorare le mie prestazioni da leader». E dall’ultima intervista rilasciata al New York Times sembra che l’approccio etico al lavoro non sia affatto cambiato. Parliamo di Dick Costolo, CEO di Twitter, che vanta un passato da comico professionista prima…
Piano Juncker, ecco tutte le tensioni fra Stati sulle risorse
L’annuncio del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker del lancio di un piano sugli investimenti che doveva “offrire speranza al mondo su crescita e lavoro” era stato accolto con tanto entusiasmo dai Paesi Membri. Ma a distanza di qualche mese dalla presentazione del piano (che era avvenuta il 26 novembre 2014 in occasione della sessione plenaria di Strasburgo dell’Europarlamento) i…
Tutti i battibecchi tra Alfano e Passera
“Né con la sinistra capeggiata da Matteo Renzi né con la destra populista di Matteo Salvini, i cui slogan vanno oltre la civiltà e il buon senso”. “Avanti con il percorso di aggregazione delle forze moderate attualmente divise ma che aspirano a rappresentare la grande maggioranza dei cittadini”. (LE FOTO DI UMBERTO PIZZI ALL'ASSEMBLEA UDC) Per bocca del suo presidente…
Che cosa penso delle prime mosse di Mattarella
Nei giorni scorsi il presidente Sergio Mattarella ha disposto la nomina di Ugo Zampetti - personalità di indubbio valore e di grande esperienza maturata in oltre quindici anni a capo dell’amministrazione della Camera dei deputati e da poco pensionato - a segretario generale della presidenza della Repubblica. Il dottor Zampetti non percepirà alcuna retribuzione per il nuovo incarico dal momento…
Ecco la piazza fascio-grillina di Matteo Salvini
L’effetto non lascia indifferenti. E’ la prima volta che le bandiere della Lega Nord sventolano nel centro di Roma. A piazza del Popolo. Nella città che un tempo il Carroccio voleva espugnare come fecero i barbari durante l’impero romano. Ora invece è da qui che Matteo Salvini lancia la sua sfida per la costruzione di un centrodestra molto più di…