Archivi
Perché l'asse tra Ncd e Pd durerà più di mille giorni. Parla Quagliariello
Prospetta una lunga fase di collaborazione con il Pd “per riuscire a cambiare davvero il Paese”. Immagina un nuovo polo liberale in cui i principi cristiani possano diventare “religione civile” anche per il disorientato mondo laico. Suona la sveglia alla Costituente popolare che “deve prendere il volo perché la mezza cottura fa restare nella palude”. È un Gaetano Quagliariello a…
La memoria dei gulag nella letteratura di Varlam Salamov
Memoria, letteratura e diritti umani. Sono queste le tre componenti della mostra "Vivere o scrivere. Varlam Salamov" dedicata allo scrittore russo vissuto negli anni a cavallo dello stalinismo e da cui è possibile ricostruire le realtà di sofferenza quotidiana che vivevano i deportati nei gulag siberiani e di chiunque si opponesse al sistema stalinista. Curata inizialmente dalla Literatuhaus Berlin, la…
Doccia scozzese per mendicanti e mentecatti
Che per i fondi azionari e alcuni industriali la scelta di Renzi a favore dell’accordo di libero scambio con gli Usa (Ttip) sia profittevole, non c’è dubbio. Che per alcuni azionisti delle disastrate industrie italiane l’acquisizione di quote da parte della Cina significhi una boccata d’ossigeno con iniezioni di liquidità, non c’è dubbio. Ma questo non significa fare politica economica…
Chi è Ajit Doval, lo 007 indiano che ha fra le mani il dossier Marò
Mentre Massimiliano Latorre è in Italia per cure mediche, Salvatore Girone è rimasto a New Delhi. Se il caso dei due Marò detenuti in India il 15 febbraio del 2012 con l’accusa di omicidio non trova una soluzione politica, allo scadere della convalescenza, il 13 gennaio del prossimo anno Latorre dovrà tornare in India. Se deciderà di restare in Italia nonostante…
Ballando tra stupore ed emozione
Il sabato sera che non ti aspetti. Davanti alla tv c’è lo show più tradizionale della tv del terzo millennio: Ballando con le stelle, ormai un classico, giunto alla sua decima edizione. Agli ordini di Milly Carlucci tredici personaggi più o meno famosi, accoppiati a 13 maestri professionisti alle prese con l’arte del ballo. Uno schema classico che nel tempo…
Renzi, Brunetta, la fuffa e le tasse
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Legge di stabilità con numeri e obiettivi per la finanza pubblica del 2015. Leggeremo con calma il documento e i dati. Al momento ci si può limitare a qualche notarella sull'impostazione di fondo. Sarà senza dubbio una "manovra espansiva", come ha scritto il Sole 24 Ore. Circa 11 miliardi di euro sono previsti in…
Fondata sulla bellezza
Ho appena finito di leggere “Fondata sulla bellezza” un pamphlet attento e ricco di cifre e dati scritto da Emilio Casalini. Lo consiglio. Casalini che è uno che fa il giornalista viaggiando su e giù per il mondo, quello che vive e pulsa senza troppo piangersi addosso, è uno che raccoglie pensa e scrive. In questo volume l’analisi dell’autore traccia…
Integrity Watch: il traccia-soldi
Sono tempi duri per la politica, lo sappiamo tutti. Sono duri sia per chi interagisce (e a volte sostiene) la politica - cioè i lobbisti - ma anche per chi politica la fa. Non si parla di Italia, ma di Europa. Da qualche giorno Transparency International ha lanciato "Integrity Watch", un sito di monitoraggio dell'integrità dell'attività parlamentare. Circa metà degli…