Il 38% degli italiani scommette su una vittoria del PD alle prossime elezioni, solo il 20% ritiene che sarà il Movimento 5 Stelle a poter vantare un successo elettorale. Sicuramente anche questi dati confermano il sentiment positivo che circonda in questo momento l’azione del governo nonostante le dure critiche degli avversari politici ormai in clima di campagna elettorale. CRESCITA FORZA…
Archivi
Vergogna per questa Europa senza vergogna
Da quando nel febbraio scorso l’Europa, i suoi stati e l’Unione europea, hanno permesso senza opporsi che un gruppo di esaltati nazionalisti ucraini, aiutati dal “settore di destra” che è un’organizzazione paramilitare di stampo neo nazista, compiessero un colpo di stato in Ucraina, provo vergogna. Provo vergogna per questa Europa senza vergogna, che espone 500 milioni di cittadini all’umiliazione dei…
La lezione britannica su cui riflette Draghi
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Marco Cecchini uscito sul quotidiano il Foglio La Banca d’Inghilterra, nel suo ultimo bollettino, ha pubblicato uno studio che – considerate le condizioni dell’economia europea e le voci insistenti di interventi straordinari da parte della Banca centrale europea – meriterebbe più attenzione al di fuori della cerchia dei soli specialisti. L’articolo in questione rovescia…
Cambio al vertice dell'Intelligence del Pentagono
Lascia il vertice dell'intelligence del dipartimento della Difesa statunitense. Una decisione “presa da tempo”, scrive il Pentagono, sebbene l'uscita di scena del generale Michael T. Flynn e del suo vice David Shedd sia stata descritta dalla stampa Usa come in un certo senso inaspettata e come il risultato di dissapori sulla riforma dell'agenzia. Flynn, nominato a capo della Defense Intelligence Agency…
Quelle lettere che svelano un Andreotti inedito e profondo
“Ero troppo abituato a onori e tappeti rossi. Non ringrazio chi mi ha teso la trappola ma non provo rancore. Nella mia esistenza ho avuto tanto. Che potevo offrire in cambio alla Provvidenza divina? Forse questi anni di sofferenze e calunnie servono a bilanciare un corso di vita felice”. È il passaggio cruciale di una lettera scritta da Giulio Andreotti nel…
Appunti per il Centrodestra post-Berlusconi
Pensare per governare. Appunti per una destra globale di Lorenzo Castellani e Santo Primavera una volta lo si sarebbe definito un saggio programmatico o una specie di manifesto politico-culturale. Si parte dall’analisi dei problemi, con l’idea di proporre delle soluzioni ragionevole e pragmatiche. Un approccio elementare, ma rivoluzionario nel contesto odierno. Se il populismo ha fatto registrare in Italia un…
Napoli-Fiorentina, la partita della vergogna
Questo articolo è stato pubblicato da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Ma per quale ragione al mondo i poliziotti devono rischiare la vita, ogni fine settimana, per separare presunte “tifoserie” in perenne guerriglia tra loro? In base a quale esigenza civica uno Stato deve impiegare centinaia di agenti e investire una montagna di denaro pubblico per “blindare”…
Disuguaglianza batte giustizia 50mila a 1
Non che la tendenza non fosse già manifesta, ma l’ultima misurazione del Censis ci ha mostrato il dato in tutta la sua crudezza: i 10 italiani più ricchi posseggono un patrimonio pari a quello di circa 500mila famiglie di estrazione medio-bassa. Entrambi posseggono 75 miliardi di euro, ma verosimilmente nessuno avrebbe indugi nello scegliere a quale delle due fazioni vorrebbe…
Napoli-Fiorentina, l'inno macchiato da cori e fischi
Comportamento vergognoso dalle curve di Fiorentina e Napoli allo stadio Olimpico di Roma per la finale di Coppa Italia. Dopo gli scontri violenti fuori dallo stadio, anche l'inzio della finale di Coppa Italia è stata macchiata da un indegno comportamento dei tifosi che hanno fischiato l'inno di Mameli.
"Spero, ma non credo"
"Sono un cattolico agnostico, che non vuol dire ateo" dice Jean d'Ormesson a Elisabetta Rosaspina nella intervista su "la lettura" del Corsera: "Molti hanno la fede, io ho solo la speranza. Spero che Dio esista, perchè sennò la vita sarebbe solo una farsa crudele. ma ammiro gli atei che fanno del bene al prossimo, senza aspettarsi una ricompensa ultraterrena. A…