Skip to main content

Torna Libropolis, il festival di editoria e giornalismo a Pietrasanta

Giunta alla quinta edizione, quest’anno racconterà le “metamorfosi del potere”. Date, ospiti e programma

Dall'educazione una risposta alla pandemia. Scrive padre del Bove

Di Stefano Del Bove

Sbiaditi nella memoria collettiva i cori del “Tutto andrà bene” che esorcizzava la paura del primo lockdown e le conferenze in diretta dei comitati di salute nazionale, è tempo di una riflessione sul ripensamento delle pratiche di leadership per il nostro Paese, con lo sguardo aperto ed attento al mondo: una proposta di formazione (della Pontificia Università Gregoriana) raccontata da padre Stefano Del Bove, gesuita, docente della Facoltà di Scienze Sociali, direttore del programma di Diploma e Cappellano dell’Università

Il sindacato e l’emergenza sanitaria. Il racconto della Uiltec

In uscita, nella seconda metà di ottobre, il nuovo libro di Paolo Pirani “La Uiltec al tempo della pandemia”, (“Arcadia Edizioni”, prezzo di copertina 12 euro). Spiega il leader della organizzazione sindacale: “Per noi una commessa non vale una vita”. Anticipiamo l’introduzione del testo che raccoglie gli editoriali pubblicati sul mensile “Industri@moci” nell’ultimo biennio

Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito a Elvira Frojo

La scrittrice e giornalista di origine napoletana Elvira Frojo ha ricevuto un “premio speciale” mercoledì 6 ottobre 2021 alle ore 11.00 a Roma, al Teatro Eliseo, durante la conferenza stampa di chiusura del 25° anniversario del premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”

Da Bocelli a Zappia. Un premio per i rapporti transatlantici

Al Centro Studi Americani la quinta edizione del premio Pair, che ogni anno celebra i pontieri dell’amicizia fra Italia e Stati Uniti. Da Bocelli a Muccino, da Barilla a Colaucci, tutti i vincitori premiati da Gianni Letta e Gianni De Gennaro. Fra loro anche l’ambasciatrice a Washington Mariangela Zappia: “Gli Stati Uniti considerano l’Italia un prezioso esportatore di sicurezza”

Expo Dubai, Luiss e Intesa Sanpaolo protagonisti del Padiglione Italia. Ecco come

La Luiss Guido Carli in collaborazione con Intesa Sanpaolo porta all’interno del Padiglione Italia due applicazioni tecnologiche dall’approccio fortemente immersivo. A presentarle sabato 2 ottobre (alle ore 16:00 di Dubai e alle ore 14:00 italiane) nell’ambito dell’evento Gran Tour – Università Luiss racconta Leading an Orchestra”, la vice presidente Paola Severino e il Rettore Andrea Prencipe

L'elogio del negativo. Contraddizioni e sovvertimenti nel linguaggio ai tempi del Covid

È approdato in libreria il volume scritto da Aurelio Tommasetti e da Lorenzo Calò per Rubbettino. “L’epidemia ha imposto una nuova categoria dell’essere, il ‘negativo’, che è diventato sinonimo di ‘non malato’, dunque incolume rispetto all’aggressione del male. Un rovesciamento linguistico e logico che ha anche profondamente modificato le prospettive in campo politico, economico, sociale, culturale”

Riconciliarsi con la vita. Tre piani di Nanni Moretti

Gruppo di tre famiglie in un interno di condominio. “Tre piani” (2021), il bel film di Nanni Moretti, pur con qualche inverosimiglianza, ci parla di disgrazie, dolore quotidiano, liti, tentativi di riconciliazioni. Ma alla fine arriva il perdono della ragione e dei sentimenti. In un mondo, raccontato tra oggettività e realismo magico, in cui si può fare a meno di Dio

Vista a sud. I "Twenty" anni a stelle e strisce di Semprini

Di Francesco Semprini

Una privilegiata vista verso sud di un balcone di New York e il pensiero che corre verso la situazione in Afghanistan. Pubblichiamo un estratto dell’ultimo capitolo del volume di Francesco Semprini Twenty. Il nuovo secolo americano: venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano, (Signs Books), con la prefazione di Federico Rampini, illustrazioni di Stefano Mazzotti e contenuti multimediali fruibili con smartphone o tablet tramite QR Code e anche disponibile in formato audiolibro

Il "Focolaio" di Francesca Nava conquista il premio Estense

La giornalista d’inchiesta Francesca Nava si aggiudica il premio letterario. “La mia vittoria la dedico ai sopravvissuti al Covid che mi hanno raccontato la loro storia”

×

Iscriviti alla newsletter