Il presidente russo, Vladimir Putin, ha annunciato ieri, a conclusione del G20 di Osaka, che il ritmo delle produzioni di petrolio resterà quello seguito da inizio anno, mirato a non far scendere troppo il prezzo del greggio. La decisione l’hanno presa lui e l’erede al trono saudita, Mohammed bin Salman, in uno dei tanti incontri a latere del vertice giapponese e…
Esteri
Quanto è lontana la pace in Yemen. L'analisi di Cinzia Bianco
Il 26 marzo di quattro anni fa Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti lanciavano operazioni militari in Yemen, con il supporto di Stati Uniti e Regno Unito, per sostenere il governo locale di Abd al-Mansour Hadi contro i ribelli Houthi che avevano occupato la capitale dello Yemen, Sana’a, dal 2014. Da subito è stato evidente come queste operazioni avrebbero irreversibilmente…
Perché l'interesse nazionale è la bussola dell'Italia. Lo spiega Aresu
Negli anni ’90 e poi anche dopo, agli inizi del 2000, c’era addirittura chi ne aveva prematuramente preconizzato la fine, in ossequio all’idea che la globalizzazione, in modo progressivo ma inesorabile, avrebbe reso sempre meno rilevanti gli Stati. Così non è stato, ovviamente. Anzi. Le nazioni sono ancora qui, più forti di prima – anche in un continente come l’Europa…
Trump stringe la mano a Xi e rilancia i negoziati Usa-Cina
Alla fine il più atteso degli incontri di Donald Trump a latere del G20 di Osaka — quello col cinese Xi Jinping — s’è portato dietro il più atteso dei risultati: Cina e Stati Uniti riprenderanno i negoziati sul commercio e metteranno di nuovo in tregua la trade war. Sei settimane di stallo risolte da un faccia a faccia, anche…
Perché (nonostante Khashoggi) la stella di MBS brilla più forte
La serie di impegni (diretti e laterali) del G20 per il presidente americano, Donald Trump, s'è conclusa con una colazione di lavoro con l'erede al trono saudita Mohammed bin Salman, "un mio amico" come l'ha chiamato l'americano, "un uomo che ha fatto tante cose negli ultimi cinque anni in termini di apertura dell'Arabia Saudita"; "Penso soprattutto a ciò che hai…
Trump contro Carter. Ecco un vero scontro presidenziale
Uno scontro presidenziale è in atto. Donald Trump e l’ex presidente americano, Jimmy Carter, sono arrivati ai ferri corti. E stanno volando gli stracci. Un autentico duello che vede sullo sfondo, ancora una volta, l’inchiesta del procuratore speciale, Robert Mueller. All’origine della disputa una dichiarazione dello stesso Carter che, ieri, durante una conferenza tenutasi presso il Carter Center aveva messo…
Gli Usa cercano (ancora) il deal con la Turchia. La trattativa su S-400 continua
"È un guaio, ma non credo sia colpa di Erdogan". Gli Stati Uniti, o meglio, Donald Trump, prende tempo con la Turchia sul capitolo S-400 e Trump ne approfitta per attaccare il suo predecessore, Barack Obama. Dopo il colloquio con l'omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, il capo della Casa Bianca ha dichiarato che la Mezzaluna ha ricevuto "un trattamento scorretto…
Un incontro a sorpresa con Kim. Trump spiazza tutti
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ripartito dal G20 in direzione Corea del Sud, ha sparato il solito tweet bombastico e spiazzante offrendo al satrapo nordcoreano Kim Jong-un la possibilità di incontrarsi a cavallo della DMZ, la fascia demilitarizzata che segna il confine tra le due Coree. "Se il Chairman (come adesso, in fase negoziale, Trump chiama Kim, che…
Haftar perde terreno a Tripoli. Come reagiranno i suoi sponsor?
Negli ultimi due giorni le truppe di Misurata che sono intervenute in difesa del Governo di accordo nazionale libico – il Gna, l'esecutivo onusiano guidato da Fayez Serraj – hanno riconquistato Gharyan, l'altopiano a sud di Tripoli che faceva da snodo logistico per le forze che il signore della guerra dell'Est libico, Khalifa Haftar, ha lanciato a inizio aprile dalla Cirenaica…
A tu per tu con lo zar. Cosa insegna l'intervista di Putin al Financial Times
Vladimir Putin parla dal suo ufficio presidenziale al Cremlino. Dall’altra parte della scrivania ci sono Lionel Barber e Henry Foy, direttore e capo del bureau di Mosca del Financial Times. Novanta minuti di intervista a tutto campo. Cina e Stati Uniti, Siria e Corea del Nord, Europa e Sud America. Circondato da statue dei suoi predecessori di imperiale memoria, il…