Skip to main content

Venezuela, conti e imprese di Maduro in fuga verso Mosca

Il regime di Nicolás Maduro ha trasferito gran parte del denaro depositato in Russia nella banca Rfc Bank. La notizia è stata confermata dal sito Sputnik: “I conti delle compagnie venezuelane in Russia saranno trasferiti alla banca russa Corporazione Finanziaria Russa (Rfc Bank), la decisione è stata presa dalle autorità russe dopo consultazioni con la parte venezuelana”. Una delle fonti…

Ecco cosa farà adesso Maduro contro Guaidó

Sarà il Tribunale Supremo di Giustizia del Venezuela a fare i conti con il presidente ad interim, Juan Guaidó. María Alejandra Díaz, membro dell’Assemblea Nazionale Costituente (creata da Nicolás Maduro per contrastare la maggioranza del Parlamento) ha dichiarato in un’intervista al sito russo Sputnik che l’istituzione riaprirà un processo penale contro il leader dell’opposizione per avere violato il divieto di…

haftar libia

Haftar si prende la Libia e controlla le frontiere da dove passano i migranti. L'Italia resta a guardare?

Inesorabilmente, mossa dopo mossa, Haftar sta prendendo sempre più il predominio della Libia. Lo sta facendo anche grazie ad appoggi esterni: i francesi hanno sostenuto l’avanzata militare del Generale nel Fezzan con i propri aerei nelle scorse settimane, i russi avrebbero inviato 300 paramilitari a Bengasi a sostegno del Feldmaresciallo oltre ad armi, munizioni, blindati e droni. Non è invece…

Fico dalla Duma chiede a Trump e Putin di "non mettere in discussione" l'Inf

Oggi la terza carica dello stato italiano, il presidente della Camera, il grillino Roberto Fico, è alla Duma – la prima per un italiano alla camera bassa russa – dove ha tenuto un discorso sulle relazioni tra Russia, Italia e Unione europea. Prima ha incontrato il suo omologo Vyacheslav Volodin con cui ha discusso "argomenti relativi al rafforzamento della sicurezza internazionale", e tra questi…

macron algeria algerini

La crisi in Algeria del marzo 2019 e il futuro post Bouteflika

Dallo scorso 22 febbraio, l’Algeria è scossa da manifestazioni di piazza che avvengono quasi simultaneamente in tutte le 48 provincie del Paese. L’origine immediata della rabbia popolare è, qualora essa sia del tutto spontanea, l’annuncio del presidente Abdelaziz Bouteflika di volersi candidare anche per il suo quinto mandato, che dovrebbe aver inizio dalle prossime elezioni di Aprile. La salute dell’ultraottantenne…

maduro

La ricetta economica per risollevare il Venezuela

Il presidente ad interim, Juan Guaidó, è rientrato in Venezuela dopo un tour diplomatico con il quale ha cercato, principalmente, il sostegno economico per il governo di transizione. Il leader dell’opposizione venezuelana ha confermato l’impegno per circa 2 miliardi di dollari da parte dei governi di Brasile, Colombia, Stati Uniti e parte dell’Unione europea. Secondo il deputato dell’opposizione venezuelana, José…

gilet gialli

Da Macron una dichiarazione d'amore. Ma i problemi restano

Comunque la si pensi, e quale che sia l’opinione sul presidente francese Emmanuel Macron, non si può negare che nella sua intervista a Fabio Fazio abbia cercato di ammaliare gli italiani parlando al cuore di un popolo amico. Le recenti incomprensioni politiche e diplomatiche hanno in qualche modo incrinato l’antico rapporto, ma non certo nei due popoli. Sono state le…

intelligence

Trump ferma le esercitazioni congiunte con la Corea del Sud e intanto pensa a Kim (e alla Cina)

Stati Uniti e Corea del Sud sospendono (almeno temporaneamente) le principali esercitazioni congiunte sul territorio sudcoreano, che erano da decenni un appuntamento annuale che coinvolge a rotazione circa 200mila militari di Seul e più di 30mila americani. Lo scenario lo ha delineato direttamente il presidente statunitense Donald Trump, con uno dei soliti tweet: "Il motivo per cui non voglio esercitazioni militari con…

erdogan, turchia, mediterraneo

Cosa c'è dietro la chiusura del consolato cinese a Smirne

Non si ferma la tensione fra Turchia e Cina e se per Ankara l’episodio era già chiuso, Pechino ha fatto capire che è rimasta alquanto indispettita dalle intemperanze della Mezzaluna e ha chiuso il Consolato di Smirne. Tutto è iniziato il mese scorso, quando il ministero degli Esteri turco ha protestato per la presunta scomparsa di Abdurehim Heyit, poeta e…

albania

Albania e fisco, un sistema sbilanciato verso ricchi e stranieri

Di Francesco Giuliani

Pubblichiamo uno stralcio dell’intervento di Francesco Giuliani (avvocato tributarista, partner Studio Fantozzi e Associati) contenuto nell’e-book “Albania Una e 2019. Doing Business Guide” (ed. The Skill Press, 9,99 euro), scritto da Andrea Camaiora e disponibile su Amazon. Le ragioni delle violenti proteste in corso in Albania non vanno rintracciate soltanto nelle accuse di corruzione mosse nei confronti della classe politica,…

×

Iscriviti alla newsletter