Skip to main content

Il primo G20 Sviluppo. Colloquio con la commissaria Ue Urpilainen

Intervista esclusiva con Jutta Urpilainen, commissaria europea per le partnership internazionali, a margine del primo G20 Sviluppo. “Dobbiamo uscire dalla crisi ma anche ripartire”. Ecco la road map Ue, con particolare attenzione all’Africa

Usa e milizie sciite si scontrano ancora in Iraq. Con Teheran nessuna distensione

Di Massimiliano Boccolini e Emanuele Rossi

Le milizie sciite irachene hanno acquisito capacità di azione e nuovi armamenti tecnologici come i droni. Gli Usa sono preoccupati e colpiscono i magazzini delle armi (made in Iran)

Ombre cinesi dietro il Pnrr? I timori Usa su verde e digitale

Il segretario di Stato americano Antony Blinken loda l’Italia sul 5G, ma mette in guardia sul Pnrr: “Controlli sull’origine degli investimenti”. Le mire cinesi sui miliardi del Recovery per le transizioni verde e digitale preoccupano Washington

Il terrorismo jihadista striscia ancora in rete. Reclutamento e indottrinamento in era Covid

Nonostante la pandemia, nel 2020 le azioni jihadiste in Europa non sono diminuite per quantità. Stefano Mele spiega a Formiche.net la ragione principale: Internet è ancora un centro di reclutamento per i terroristi

Cessate il fuoco in Etiopia. I ribelli controllano la capitale del Tigray

La crisi nel Tigray arriva a un cessate il fuoco: le truppe federali di Abiy Ahmed si ritirano da Mekelle, ri-occupata dai ribelli del Tplf. Mentre la situazione umanitaria diventa sempre più critica

Si può evitare lo scontro tra Cina e Stati Uniti? Risponde Kaiser Kuo

Di Valeria Garbui

Quanto è calda la “Guerra Fredda” fra Cina e Stati Uniti? Lo scontro fra due modelli di governance, autoritario e democratico, avrà un solo vincitore? Risponde Kaiser Kuo, autore di SupChina e co-fondatore di Sinica Podcast, nella seconda lezione della TOChina Summer School

Libia, Dabaiba chiamato a sciogliere il nodo della Difesa

Il Consiglio Presidenziale convoca Dabaiba per consultazioni sulla nomina del ministro della Difesa finora rinviata dal premier

Dalla Libia all’Iran, quale ruolo per l’Italia di Draghi? Risponde Fassino

“L’italia può concorrere a ricostruire un sistema multilaterale di sicurezza nel Mediterraneo, che oggi è particolarmente urgente”, spiega il presidente della commissione Esteri della Camera. “Con gli Usa fortissima alleanza”. Il voto in Libia? “Mantenere la data”

Patto illiberale. Se Putin e Xi si promettono amore (per 20 anni)

Con l’incontro di lunedì tra i due presidenti, Cina e Russia rinsaldano la loro posizione alternativa all’ordine mondiale secondo l’Occidente

Ci sono un americano, un cinese e… l’Onu. Accade a Roma

Incontro a Roma tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il direttore generale della Fao, l’ex viceministro cinese Qu Dongyu, che fu eletto nel 2019 grazie a una spaccatura Usa-Europa e nel silenzio italiano. Ora, invece…

×

Iscriviti alla newsletter