Lamberto Dini, ex presidente del Consiglio e già direttore della Banca d’Italia, ha un consiglio non richiesto per Mario Draghi. Se resta a Palazzo Chigi i partiti non gli renderanno la vita facile. Ma sulla strada per il Quirinale c’è ancora un ostacolo…
intervista
Dal Mali al Kazakistan, l'inverno freddo di Putin. Parla Caracciolo
Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Mali. Sono tante, troppe le crisi che un governo russo vessato dalla pandemia e dalla stagnazione economica deve affrontare. Lucio Caracciolo, fondatore e direttore di Limes, spiega perché la coperta di Vladimir Putin diventa sempre più corta
Ucraina, abbassare le tensioni. Minuto Rizzo sul vertice Nato-Russia
Abbassare le tensioni. È il principale obiettivo auspicato da Alessandro Minuto Rizzo per l’esito del vertice Nato-Russia sulla crisi ucraina in programma il 12 gennaio. Intanto, la riunione virtuale tra i ministri degli Esteri dei Paesi Nato di venerdì sarà il momento per decidere quali punti presentare all’incontro del 12
Biden e l'ombra di un nuovo 6 gennaio. Parla Antinori
L’assalto al Campidoglio è la punta dell’iceberg. A un anno dall’attacco al cuore della democrazia americana gli Stati Uniti targati Joe Biden si trovano ancora più esposti. Dalle lacerazioni sociali all’eversione che riprende forza: parla Arjie Antinori, professore di Criminologia e Sociologia della Devianza alla Sapienza di Roma
Tra crisi energetica e inflazione, i consigli di Micossi a governo e Bce
Intervista all’economista e direttore generale di Assonime. Il problema dei prezzi dell’energia per le imprese è serio, non bastano interventi per compensare le aziende dei maggiori costi. Serve ripensare le fonti, estrarre il gas e perché no, immaginare anche un futuro con il nucleare. Dalla Bce troppo ottimismo, questa inflazione non è transitoria
Quirinale, occhio alle regole. La road map di Ruotolo
Il costituzionalista di Roma Tre su regole, scorciatoie e trucchi pericolosi nella corsa per il Colle. Dal 24 gennaio non tutto è lecito. Ci sono regole scritte e poi c’è uno “spirito” della Costituzione che può essere violato. Una road map
Vi racconto i Presidenti della Repubblica. Parla Umberto Pizzi
Umberto Pizzi, nel corso della sua carriera, ha fotografato ben otto Presidenti della Repubblica. Da Saragat a Mattarella, ecco il racconto dei suoi scatti più belli
Cyber, 007 e intelligence Ue. Le proposte di Pagani (Pd)
“Il rango del nostro Paese ci impone di essere all’altezza e di partecipare” al Global Cyber Cabinet, dice il capogruppo Pd in commissione Difesa rispondendo all’invito di Yigal Unna, capo delle cyber-spie di Israele. “Non vedo alternative migliori” a un ampliamento delle capacità informative dell’Ue. E sulle ultime mosse del Copasir…
L’Italia si unisca al Global Cyber Cabinet. L’invito di Unna, cyber-capo di Israele
Nella sicurezza informatica “siamo sulla stessa lunghezza d’onda”, ha spiegato a Formiche.net il direttore generale dell’Israel National Cyber Directorate, dopo la partecipazione a un evento a Bari con l’omologo italiano Roberto Baldoni
Obbligo, vaccini e varianti. Pani (ex Aifa) svela i segreti di Omicron
Intervista al professore dell’Università di Miami e dell’Università di Modena e Reggio Emilia, già direttore generale dell’Aifa. L’obbligo una scelta politica già in ritardo, Omicron fermata dai vaccini occidentali, non da quello russo e cinese. Occhio alle mutazioni: non è ancora finita. Così la pandemia può diventare endemica
















