Skip to main content

Gentiloni alla Ue e il bipolarismo in Italia (bentornato). Parla Tommaso Labate

"Non è affatto casuale che il primo atto del nuovo governo sia stata la nomina in Europa di Paolo Gentiloni: si tratta, a mio avviso, del primo tassello del nuovo bipolarismo italiano". La penna del Corriere della Sera e voce di Rai Radio 2, Tommaso Labate, non ha dubbi: la nascita, non senza travagli, del secondo esecutivo a guida Giuseppe Conte - formato stavolta dall'alleanza…

Conte 2, M5S ago della bilancia e la sfida del centro. La versione di Panarari

“Oggi si apre un capitolo, tutto da scrivere, che potrebbe portare a una riconfigurazione dell’offerta politica, o anche no. Tutto dipende da come se la giocano i protagonisti”. Sono passati pochi minuti dal giuramento del nuovo governo, nato a circa un mese dalla crisi aperta da Matteo Salvini l’8 agosto, scommessa del Movimento 5 Stelle e del Partito democratico che…

Un politico come Di Maio alla Farnesina? Meglio. Il prof. Parsi spiega perché

Chi già ha messo sulla graticola Luigi Di Maio approdato oggi alla Farnesina rischia di aver preso una cantonata, spiega a Formiche.net Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali all'Università Cattolica di Milano. Un politico a capo della diplomazia non è un ostacolo, anzi. Purché lavori di squadra, dentro e fuori casa. Un politico alla Farnesina. Scelta giusta? È una…

Gualtieri è la scelta migliore. Lo dicono i mercati e l'Europa. Parla Vincenzo Visco

Era dai tempi di Giulio Tremonti, ministro nell'ultimo governo Berlusconi caduto sotto i colpi di uno spread di oltre 550 punti base, che a Via XX Settembre non si vedeva un politico. Da quei giorni, era il novembre del 2011, di acqua sotto i ponti ne è passata e di avvicendamenti alla scrivania che fu di Quintino Sella, se ne…

Ombre cinesi. Il giallo dell’agenzia di Pechino che insulta Di Maio e poi ci ripensa

Questa mattina la Xinhua, agenzia stampa collegata al governo cinese, ha scritto un pezzo di "news-analysis" sul nuovo governo italiano. Scorreva in successione vari ministri del cosiddetto "Conte 2" fino ad arrivare a Luigi Di Maio, a cui è stato affidata la Farnesina. Xinhua, in inglese – ossia nella versione destinata al pubblico globale – scriveva testualmente così:"Luigi Di Maio, capo…

Spia russa a Napoli. Arrestata (su richiesta Usa)

Un nuovo caso aggiunge tensione tra Washington e Mosca. E, teatro della vicenda, è questa volta l'Italia. La notizia giunge da Napoli, dove un alto dirigente della Odk, una società statale russa che produce motori, è stato fermato su richiesta degli Usa, che lo accusano di "spionaggio economico". L'ARRESTO Aleksandr Korshunov, 57 anni, era atterrato all'aeroporto di Capodichino il 30…

Gentiloni alla Commissione Ue è una buona notizia ma... Parla Della Vedova

Benedetto Della Vedova è il segretario di Più Europa. Un partito che ha nello stemma la bandiera blustellata dell'Unione Europea, e ciononostante non ha alcuna intenzione di votare la fiducia al governo Conte due, che da Bruxelles sta ricevendo una cascata di endorsement. Tutta l'Ue ha applaudito il Conte due, Più Europa va all'opposizione. Perché? Io sono molto contento che…

Conte 2, il giustizialismo resta. Il timore di Piero Sansonetti

Un voto basso, quello che il giornalista Piero Sansonetti, in procinto di riaprire Il Riformista, dà al governo Conte bis sulle politiche legate alla giustizia. E a Formiche.net ne spiega i motivi, passando dalla separazione delle carriere al caso prescrizione, certo che sia ancora la magistratura a dare le carte (anche al Guardasigilli). Il governo Conte annuncia di voler ridurre…

La Libia? Peggio della Siria! Parola dei russi (che se ne intendono)

Ieri, l'ambasciatore russo alle Nazioni Unite è intervenuto su un dossier che per l'Italia è centrale e per la Russia un pezzo del grande puzzle internazionale su cui Mosca vuole incastrare i propri interessi: la Libia. Vassily Nebenzia, nel corso di un briefing con la stampa dal Palazzo di Vetro ha detto che risolvere la crisi libica gli sembra "forse più…

Kelly Degnan ambasciatrice in Georgia. Il messaggio di Trump a Mosca

Un messaggio per il presidente russo, Vladimir Putin, ma anche per tutto il resto della regione caucasica. Dopo oltre un anno in cui la sede era rimasta vacante, il capo della Casa Bianca, Donald Trump, non solo ha appuntato un nuovo ambasciatore in Georgia, ha scelto anche una donna con un profilo particolarmente importante. Il suo nome è Kelly Degnan…

×

Iscriviti alla newsletter