Per evitare che la sua legacy di odio sia dimenticata, lo Stato islamico sta abbandonando le ultime roccaforti in Siria bruciando frutteti e campi di grano. Esige vendetta da contadini innocenti per la sconfitta militare subita. La crudeltà ingiustificata mette a tacere ogni dubbio – se mai ve ne fossero – sulla natura del jihadismo radicale. Non ha nulla a…
Mailing
Secondary Infektion, la maxi campagna di disinformazione (della Russia?) analizzata dal DfrLab
Una 'information operation' partita dalla Russia utilizzava account falsi, documenti falsi e dozzine di piattaforme online per diffondere storie che attaccavano gli interessi e l'unità occidentali. Ad analizzarla, in un approfondito report, è il Digital Forensic Research Lab, il laboratorio di digital forensic del think thank Usa Atlantic Council, che evidenzia come - per dimensioni e complessità - l'azione sarebbe…
L’ambizione più grande di Trump. Ecco il piano di pace per Israele e Palestina
Washington sarebbe ormai pronta a presentare alcuni aspetti del piano di pace per il conflitto israeliano-palestinese, messo a punto dal genero di Trump, Jared Kushner. In particolare, è stato rivelato l’impiego di cinquanta miliardi di dollari di investimenti per dieci anni nei territori palestinesi in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, oltre che in aree di Egitto, Giordania e Libano.…
Con l’Iran non si fa retromarcia. Pompeo riafferma la postura Usa
Il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, ha diffuso una dichiarazione sulla situazione con l’Iran. Parole che seguono l'abbattimento di un velivolo senza pilota americano da parte della contraerea iraniana nella notte tra giovedì e mercoledì e una caotica decisione con cui il presidente Donald Trump prima avrebbe ordinato di colpire in rappresaglia tre obiettivi militari in Iran salvo poi stoppare tutto dopo una lunga…
Come cresce la guerra cyber tra Teheran e Washington (che colpisce i Pasdaran)
Se all'ultimo minuto la Casa Bianca ha deciso di non far alzare in volo i caccia dopo l'abbattimento di un drone Usa per la sorveglianza (e dopo gli attacchi a due petroliere, che Washington attribuisce a Teheran), non sarebbe stato invece fermato il raid digitale con cui il Pentagono ha colpito i Pasdaran. LA RAPPRESAGLIA USA L'offensiva (non ufficialmente confermata…
Roma sotto i nazisti. Le interviste immaginarie di Bernardini e Stolfi
Sembra di essere lì durante quei mesi tremendi dell’occupazione tedesca, di ascoltare davvero la voce dei protagonisti. “Roma sotto il giogo nazista. Interviste immaginarie ai protagonisti (veri) di un’epopea” (Rubbettino) è un libro originale e coinvolgente che Enzo Bernardini (generale dei Carabinieri oggi alla guida del comando interregionale del Nordest) ed Emanuele Stolfi (giornalista ed esperto di relazioni istituzionali e…
Con la cultura? Si mangia eccome (ma soprattutto si cresce). Parla Wolff
Con l'Ams, la società con sede in Connecticut che ha fondato trent'anni fa e che tutt'oggi presiede, Steven Wolff, uno degli operatori e imprenditori culturali più noti degli Stati Uniti, ha cambiato il volto di alcune città. Ad esempio Pittsburgh (Pennsylvania), ex città siderurgica riconvertitasi con successo, dove ha pianificato la creazione di un 'cultural district' che conta oggi 14…
Così Luxottica riscopre i valori di Adriano Olivetti
Luxottica, una delle aziende pioniere del welfare innovativo in Italia, rilancia sul fronte dell'occupazione, con oltre 1000 assunzioni a tempo indeterminato, e della qualità del lavoro, con l'introduzione di un orario flessibile. LUXOTTICA SI ESPANDE Il gruppo guidato da Leonardo Del Vecchio, sempre più proiettato verso il mondo grazie anche alla fusione con i francesi di Essilor, tiene salde le…
Segnali di vita su Marte? Cosa significa il metano sul Pianeta rosso
Segnali di vita su Marte? A meno di un anno dalla scoperta di acqua nel sottosuolo marziano (grazie a un radar italiano), ecco nuove tracce che alimentato le aspettative di trovare vita sul Pianeta rosso. La notizia lanciata dal New York Times ha fatto in poco tempo il giro del mondo: il rover Curiosity della Nasa ha individuato un aumento…
Le ombre del Sole sul governo. Perché Confindustria borbotta
Confindustria batte un colpo, ricordando al governo che mentre discute con l'Europa su come evitare la procedura di infrazione e su come trovare i soldi per la flat tax, il tachimetro dei conti pubblici continua a correre. Ci deve essere del malumore tra gli industriali, altrimenti non si spiegherebbe il duro editoriale odierno pubblicato sul Sole 24 Ore questa mattina…