Skip to main content

Un errore la polemica Salvini-Trenta, no a guerre politiche sulla Difesa. Parla Mauro

È stato ministro della Difesa con il governo Letta tra il 2013 e il 2014 e, proprio essendo stato titolare di Palazzo Baracchini, Mario Mauro, oggi candidato alle elezioni europee, chiede di non lucrare sulla Difesa. Alla luce della recente polemica tra il ministro Elisabetta Trenta e il ministro Matteo Salvini, Mauro si appella al buon senso delle istituzioni. Difatti,…

terrorismo, Manciulli, Cia

L'italiano che inneggiava al jihad e voleva infibulare le figlie, ora non fa più paura

“Non aveva ancora compiuto atti di terrorismo e abbiamo lavorato per definire un’operazione legittima di deradicalizzazione su un italiano convertito all’Islam sulla base delle norme in vigore”. La professoressa Laura Sabrina Martucci insegna all’università di Bari ed è referente del rettore per i rapporti con la procura della Repubblica del capoluogo pugliese in relazione alla prevenzione della radicalizzazione e ai…

Il consiglio dei ministri su Siri costa all'Italia 12 punti di spread

I mercati ci osservano, senza toglierci gli occhi di dosso nemmeno per un minuto. Per accorgersene è bastato fare un piccolo esperimento, questa mattina. Il differenziale Btp/Bund, che ogni giorno misura la sostenibilità del nostro debito pubblico, ha aperto la seduta odierna a 262 punti base e con un rendimento sul Btp a dieci anni al 2,59%. Alle 11 quando…

Per far ripartire l'Italia, ascoltiamo gli italiani. Parla Pugliese (Conad)

Gli italiani sono preoccupati, l'incertezza economica la fa da padrona, ma in un momento di crisi economica come quello attuale si scorgono spiragli di possibilità, come la ricerca da parte dei consumatori di più qualità, anche se a un prezzo più alto. Di questo si è parlato oggi alla presentazione della ricerca condotta da Censis e Conad, "Il nuovo immaginario…

La sfida dell'e-commerce e il ritardo delle imprese italiane. La fotografia di Davide Casaleggio

Quando si parla di commercio, non ci annoia mai. Soprattutto in questi tempi in cui la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti (ma non solo) ha ricordato al mondo intero che ci sono regole globali ancora da scrivere o forse da riscrivere. Nell'attesa di individuare il nuovo baricentro del commercio mondiale c'è una parolina magica che da almeno 20…

tesoro trump cina

Le 150 pagine con cui la Cina ha fatto saltare l'accordo e ha spiazzato Trump

VENERDI' Secondo quanto raccontato in esclusiva alla Reuters da tre fonti governative statunitensi e tre del settore privato a conoscenza dei colloqui sul Commercio tra Cina e Stati Uniti, nella serata di venerdì scorso sarebbe arrivato a Washington un plico diplomatico inviato da Pechino contenente un accordo da 150 pagine per porre fine alla diatriba commerciale. L'intenzione cinese era di firmarlo…

Khashoggi, Turchia erdogan

La Turchia sfida l'Onu su Cipro e invia i soldati ad addestrarsi in Russia per gli S-400

Dopo le provocazioni turche sul gas a Cipro si potrebbe alzare ulteriormente il livello di tensione in quel fazzoletto di acque del Mediterraneo orientale così decisive per il futuro del dossier energetico. La fregata della Flotta russa del Mar Nero, Ammiraglio Grigorovich, sta arrivando a Cipro, dove domani trascorrerà la Giornata della Vittoria nel porto di Limassol. Lo ha annunciato…

iraniano, Khomeini

Schiaffo nucleare dell'Iran: ultimatum a Trump (e mette in difficoltà l'Europa)

LA DATA NON È CASUALE Oggi, al ministero degli Esteri di Teheran, gli ambasciatori di Francia, Regno Unito, Russia, Cina e Germania riceveranno un briefing da parte del viceministro su  come l'Iran intende procedere al ritiro parziale dall'accordo sul nucleare. Ai funzionari diplomatici dei paesi che firmarono l'intesa nel 2015 (i membri del sistema multilaterale "5+1") verranno comunicati i dettagli di un'operazione di cui si parla da un…

F35

A Pratica di Mare il battesimo degli F-35 in simulazione duale

A Pratica di Mare, battesimo F-35 in simulazione duale Sopra le teste del premier Giuseppe Conte e dei ministri Trenta e Bonisoli, ieri a Pratica di Mare per una dimostrazione dell'uso duale della Difesa, si sono alzati in volo anche due F-35A, insieme ad altri velivoli in dotazione delle Forze Armate. Un battesimo per la coppia di caccia di quinta…

giustizia, campagna elettorale giustizia

L’inchiesta di Milano dimostra che il centrodestra va rifondato

Lasciamo perdere gli aspetti penali che, anche a garanzia degli imputati, andranno stabiliti nelle sedi opportune, senza indulgere in processi a mezzo stampa (come spesso è capitato nella storia d’Italia degli ultimi decenni). Guardiamo invece alla dimensione politica di quanto sta accadendo in Lombardia, cioè la regione più importante d’Italia che vede, ancora una volta, diversi esponenti di centrodestra (e…

×

Iscriviti alla newsletter