Sono state ore di terrore quelle che hanno visto protagoniste le forze di sicurezza francesi impegnate a far fronte a vero e proprio "un atto terroristico" nel sud della Francia, in cui un uomo, Redouane Lakdim, si è asserragliato in un supermercato uccidendo due ostaggi e ferendone gravemente almeno altri tre. Un attacco che riapre il dibattito non solo sulla…
Politica
Di Maio faccia Di Maio. O sono guai (per lui)
Questa vicenda delle presidenze di Camera e Senato rischia di diventare stucchevole prima ancora di cominciare. Ci rivolgiamo allora a Luigi Di Maio, titolare indiscutibile del miglior risultato alle elezioni del 4 marzo, nella speranza che sia lui a prendere l’iniziativa ed a sbloccarla. La vicenda contiene alcuni punti fermi. Il primo recita quanto segue: il Parlamento italiano ha quasi…
Intesa centrodestra-M5S? Unica strada possibile (con Berlusconi). Parla Giuliano Urbani
“Mi auguro che una coalizione centrodestra-pentastellati sia in grado di formare un governo. L’Italia non può permettersi di stare senza un esecutivo”. Giuliano Urbani, politologo, è uno dei “progettisti” (come ama definirsi lui) di Forza Italia. Ex parlamentare ed ex ministro dei Beni Culturali, ha lasciato la politica attiva quando ha visto che la tanto sospirata “rivoluzione liberale” di Berlusconi…
Accordo sulle presidenze? Bene ma equilibrio resta fragile. L'opinione di Borghi (Pd)
Berlusconi è uscito semi-sconfitto dalle elezioni, e si prepara a fare da traino al governo Salvini-Di Maio. Questa la lettura della giornata di ieri di Enrico Borghi, neoeletto nelle file del Pd, che è servita per chiarire il percorso istituzionale che porterà all’elezione dei presidenti di Camera e Senato. Il centrodestra, unito, ha confermato la volontà di tenere per sé…
Il vertice di Palazzo Grazioli e l'importanza di far partire i lavori delle Camere. Parola a Mandelli (FI)
"Il centrodestra propone ai capigruppo parlamentari un comune percorso istituzionale che consenta alla coalizione vincente (il centrodestra) di esprimere il presidente del Senato e al primo gruppo parlamentare M5s il presidente della Camera. A tal fine anche per concordare i nomi i leader del centrodestra invitano le altre forze politiche ad un incontro congiunto domani". È quanto si legge in una…
Cinque Stelle o Lega non importa. L'importante è governare con e per il Paese. La versione di Bentivogli
C'è un pezzo di Italia fuori dai monitor della politica. Un grosso guaio. A due giorni dall'evento Menabò, organizzato e promosso da Formiche in collaborazione con Krateris Partners Advisory, Marco Bentivogli, leader dei metalmeccanici Cisl, torna su alcuni spunti del suo intervento alla kermesse romana (qui il focus). Uno su tutti, la scarsa attitudine al realismo di una certa classe…
L’evoluzione politica e il futuro asse Centrodestra-M5S
La trattativa politica iniziata il 4 marzo tra le due forze vincenti ma non maggioritarie e quella perdente ma non irrilevante sta ormai maturando, e venerdì misurerà il risultato in occasione della elezione dei presidenti di Camera e Senato. È ovvio, e tutti lo hanno ufficialmente ribadito, che questa prima stazione non implica la seconda, vale a dire la formazione…
Perché il Pd non sarà all’Aventino, ma responsabilmente in Parlamento. Parola di Margiotta
Malumori interni, opposizione responsabile, la tentazione dell’Aventino e i richiami alla responsabilità che provengono dal Quirinale. Il Pd vive una fase post-elezioni complicata almeno quanto la stessa campagna elettorale. Per capire di più sul ruolo che intende giocare nella partita per il governo il secondo partito italiano, Formiche.net ha interpellato il senatore Salvatore Margiotta, rieletto in Basilicata nelle file del…
Governo M5S-Lega? Plausibile ma Pd all’opposizione. Parola di Ceccanti
Il Quirinale ha fermamente smentito i rumors secondo cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarebbe pronto a giocare un ruolo di primissimo piano nelle consultazioni per il governo, facendosi avanti con nomi spendibili per il prossimo esecutivo. In effetti è improbabile che il Capo dello Stato si spinga a tanto, in una delicata fase politica dove ogni sua parola…
Vi spiego perché (e come) Di Maio sta cavalcando una tigre. La versione di Scotti
Vincenzo Scotti è irritato. Intervistato da Formiche.net a margine dell’incontro Menabò presso la sede della Civiltà Cattolica, il presidente della Link Campus, democristiano della prima ora e più volte ministro, confida di non sopportare le astruserie di opinionisti e politici che si ostinano a “ingabbiare la realtà dentro categorie astratte” e all'indomani delle elezioni parlano ancora di moderati, populisti, riformisti…