Di fronte allo spettacolo di chi parla in solitaria di rifondazione e chi di federazione, il centrosinistra farebbe bene a sporcarsi un po’ le mani con il malcontento di un elettorato che si sente tradito e che, mai come oggi, è in libera uscita dallo schieramento d’origine, destinato a rimpolpare le fila già sostanziose del fronte astensionista
Politica
Il giuramento di Sergio Mattarella. Segui la diretta streaming
Il Presidente della Repubblica giurerà davanti al Parlamento riunito in seduta comune alle 15.30. La diretta streaming su Formiche.net
Missione governo. La rielezione di Mattarella e le sfide del Pd secondo Dario Parrini
Intervista al senatore del Partito democratico e presidente della commissione Affari costituzionali, Dario Parrini: “Dobbiamo portare a termine la lotta alla pandemia e sostenere l’economia minacciata dal virus e dal ritorno dell’inflazione: scaricare sul governo del Paese i problemi e le contraddizioni dei partiti sarebbe imperdonabile”. Sì al proporzionale
Lega di lotta e di governo, ma Draghi non si ferma
È singolare che dopo mesi di polemiche contro le restrizioni, per tanti settori della società la Lega si distingua proprio nel giorno in cui ci sono degli allentamenti. Le tensioni nella maggioranza sono confermate da fonti del Pd. Ma il premier è imperturbabile, almeno all’apparenza. Il suo scopo è raggiungere i 45 obiettivi del Pnrr
I figli di Grillo non lo riconoscono. Ma rischia di dissolversi prima lui
Secondo Domenico Giordano di Arcadia, Grillo nei suoi ultimi due post – quello sulla lite dei suoi discepoli e quello in cui incoronava Elisabetta Belloni al Quirinale – riconosce inequivocabilmente l’agonia del suo movimento per come lo aveva immaginato
I cattolici e il centro, una lezione per la politica odierna. Scrive Reina
Il pensiero popolare ideato, elaborato, seguito tenacemente da Sturzo, ha segnato per più di un secolo la politica italiana, prima con il Ppi, poi con la Dc. Era questo il Centro del sistema politico italiano
Salvini e l'Elefantino nella stanza. Parla Norquist
Intervista a Grover Norquist, presidente dell’Americans for Tax Reform (Atr) e guru anti-tasse dei conservatori americani. Una federazione repubblicana in Italia? Si può fare, parta dalle tasse e dalla politica estera (occhio alla Russia). Trump? Il partito è vivo e vegeto
Phisikk du role - Cosa cela la guerrilla-tweet dei Cinque Stelle
Pino Pisicchio commenta il bombardamento armato dal “fuoco amico” contro Luigi Di Maio, leader storico del Movimento Cinque Stelle
Così il Quirinale ha messo a nudo la politica. Il mosaico di Fusi
Accantonare la divisività non significa rinunciare alle proprie idee o annacquare la propria identità. Al contrario significa riconoscere che solo la modalità del confronto senza barriere ideologiche può funzionare. La parabola dei 5 Stelle è particolarmente significativa sotto questo profilo. Ma non è l’unica
Conte, Di Maio e l'ambiguità di Grillo. Parla Palano
Il politologo e direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: “Di Maio si è istituzionalizzato ma farà fatica a rastrellare i voti”. Conte? “Leadership debole”. Nei prossimi mesi la previsione è che “la Lega si stacchi dal governo e Draghi diventi il leader dei moderati”