Skip to main content

Dalla leadership all'immigrazione. De Masi svela come è cambiato M5S

Un Movimento più europeista, che guarda l'immigrazione non come un rischio, ma come una risorsa, attento alle nuove frontiere del lavoro (come lo smartwoking) e profondamente convinto che uno non vale uno, ma che sia necessario puntare sulle competenze. È questa la fotografia fatta da Domenico De Masi, sociologo che già in passato ha collaborato con il Movimento 5 Stelle (si…

Retro-Mes. Conte ci ripensa e lancia "il patto per la legislatura"

Marcia indietro. Giuseppe Conte ci ripensa sul Mes. Il giorno dopo quel no perentorio pronunciato a Palazzo Chigi contro il Fondo Salva-Stati, il premier ritratta, in parte. “Ieri in conferenza stampa ho chiarito perché il Mes non può essere la panacea di tutti i nostri problemi. Mi sembra di essere stato chiaro e non ritorno su questo. Non è che…

Calenda sì, Giletti no. Le ultime da Roma (aspettando il Pd e il centrodestra)

Carlo Calenda è ufficialmente in campo mentre Massimo Giletti a quanto pare non ci sarà. In una serata scandita soprattutto dall'attesa del nuovo Dpcm varato dal governo per far fronte all'emergenza sanitaria e dalla conferenza stampa del premier Giuseppe Conte, a Roma sono arrivate due notizie destinate probabilmente a cambiare il corso della campagna elettorale per le prossime elezioni comunali di…

Basta annunci. Luca Pani spiega come evitare un lockdown bis

Basta annunci. Luca Pani, già direttore generale dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), professore ordinario di Farmacologia e Psichiatria Clinica all’Università di Miami, ne vede e sente troppi sul Coronavirus. Un lockdown bis, dice a Formiche.net il professore, in libreria con “Effetto quarantena” (Edizioni Lswr), suonerebbe come “una resa”. Si può evitare, a patto che il governo metta a disposizione le…

Beppe Grillo, co-founder of the Five Star Movement

Grillo di Seta. Così il guru M5S vuole mandare in porto la Cina

Beppe Grillo vuole mandare in porto la Via della Seta cinese. Un nuovo post sul Blog del fondatore del Movimento Cinque Stelle chiede di trasformare i porti di Taranto e Gioia Tauro in due terminali per fare dell'Italia un perno della "Belt and Road Initiative". Firmato con lo pseudonimo J. Lo Zippe, l'articolo spiega come non ci sia più tempo…

Dpcm, dalle scuole ai bar, ecco la stretta. E Conte frena sul Mes

Non chiamatelo coprifuoco. Parola tabù. La stretta c’è: dai bar ai ristoranti, arriva una brusca frenata per la movida, ma meno di quanto i pronostici facessero pensare. Dopo due giorni di consultazioni fra governo e regioni, ecco il Dpcm per fermare l’impennata dei contagi presentato in conferenza stampa dal premier Giuseppe Conte. Ecco tutte le novità secondo le prime indiscrezioni.…

Calenda faccia come Sala e cavalchi le primarie. Il corsivo di Arditti

Vedremo con quali parole Carlo Calenda tratterà stasera da Fabio Fazio il tema della sua candidatura a sindaco di Roma, però alcune osservazioni possono essere fatte da subito. La prima è che la discesa in campo di una persona come Calenda è una buona notizia perché significa (finalmente) che si entra nel vivo della sfida amministrativa più importante del prossimo…

Il virus e quella linea rossa che Conte ha (già) varcato. Scrive l'avv. Benedetto

Il Covid c’è. Il Covid è una pandemia molto seria. Il Covid può far morire tanta gente. Questo per sgombrare il campo dagli equivoci. Detto ciò, possiamo chiuderla qui ? Direi proprio di no. Come ogni questione di questa portata va affrontata senza isterismi e senza estremismi. Ma, soprattutto, senza pressappochismo. È su questo ultimo termine che vorrei soffermare la…

Elezioni Roma, ecco le possibili idee di Carlo Calenda per la città eterna

Carlo Calenda è pronto. Stasera ha annunciato da Fabio Fazio su Raitre la sua candidatura a sindaco di Roma. C'è pure il sito internet già registrato ma non ancora online (come ha scritto Il Messaggero), manca solo - e non è una dettaglio di piccolissimo conto - la scelta del Pd che ancora non ha deciso cosa fare in vista delle prossime elezioni capitoline (qui…

Roma? Grandi capitali solo con grandi poteri. La riflessione di Massimiliano Atelli

Nell'attesa che entri nel vivo la ricerca del nuovo sindaco di Roma (per ora, la ricerca è quella dei candidati), nello spazio vuoto del dibattito che ancora non c'è restano sospesi tutti i grandi temi che nel bene e nel male toccano la Capitale e, anche, idee e soluzioni che, ad andamento carsico, si propongono all'attenzione dei romani e di…

×

Iscriviti alla newsletter