Skip to main content

Stati generali. E ora si passi dalle parole ai fatti. Scrive Cazzola

"Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi’’, sosteneva Bertoldt Brecht. "E che non devono – aggiungiamo noi – diventare di cattivo umore ogni volta che si rendono conto di come la politica italiana entri in fibrillazione quando Alessandro Di Battista esterna il suo (non)pensiero, mentre è in corso la riunione dei c.d. Stati generali dell’economia. Da persone di…

M5S-Venezuela, non solo condanne. L'appello di Casini e l'assist a Di Maio

Doveva essere il giorno degli Stati generali di Giuseppe Conte a Villa Phamphili, ma su Twitter e sulle homepage dei giornali si parla di un altro Stato: il Venezuela di Nicolas Maduro. La bomba è stata sganciata di prima mattina, scombussolando le rassegne stampa. Il quotidiano spagnolo Abc accusa il Movimento Cinque Stelle di aver ricevuto nel 2010 una valigetta…

Conte, gli Stati generali e il futuro del Movimento. Parla Castaldo (M5S)

Rilanciare l’Italia, prima. Il Movimento Cinque Stelle, poi. Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento europeo, volto di punta della squadra pentastellata a Bruxelles, ha in mente una road-map chiara. Dalla capitale belga sta seguendo gli Stati generali dell’economia convocati dal premier Giuseppe Conte a Villa Pamphili. L’Europa c’è e plaude al governo italiano, ma ricorda che alla pioggia di fondi…

Grillo parlante (e inc...). Nel M5S è l’ora della resa nei conti. Diario di Colombo

“Dopo i terrapiattisti e i gilet arancioni di Pappalardo, pensavo di aver visto tutto. Ma ecco l'assemblea costituente delle anime del Movimento. Ci sono persone che hanno il senso del tempo come nel film Il giorno della marmotta!” è il post, lapidario quanto velenoso, lanciato oggi su Twitter dal fondatore e grande saggio del M5S, Beppe Grillo. Parole dure – e,…

Phisikk du role - Stati generali, raccolta fondi, Immuni e altre note stonate

In francese farebbe États généraux. Se proprio vogliamo ritrovare gli ascendenti storici più blasonati, gli Stati Generali che il governo Conte due sta celebrando con la grancassa di un’intera settimana di performance per aprire un dialogo con le forze sociali e produttive del paese nello splendore dei 70 millimetri ( come si diceva per il cinemascope), dobbiamo andare a Filippo…

Nebbia sulla scuola. I ragazzi ci perdoneranno? Scrive Giuliani

Nessuna nuova, cattiva nuova. Questa la sintesi di quanto accaduto negli ultimi giorni, sul fronte della scuola, qui già più volte affrontato. La nostra (vana?) speranza era generare un dibattito capace di scuotere le coscienze, fino ai più alti livelli. Ad onor del vero, nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito molto più approfondito, rispetto a quanto accaduto in pieno…

Stati generali? Buona idea, pessimo tempismo. Di Gregorio spiega perché

Gli Stati Generali – formula fortunata, malgrado la storia si potrebbe dire – sono sempre un’occasione straordinaria di confronto. Straordinaria in senso avalutativo, cioè extra-ordinaria, non convocabili ogni anno. In condizioni ordinarie si dovrebbe procedere con un programma di governo (se e quando c’è). Per il Covid invece “non avevamo un manuale”, ha detto Giuseppe Conte. E dunque, in astratto,…

Casaleggio vs Conte, vi spiego lo scontro dentro e fuori Villa Pamphili. Parla Porro

“Gli Stati generali mi ricordano una vecchia edizione del Grande Fratello. C’era Alessia Marcuzzi che metteva tutti di fronte al divano e iniziava a parlarci, con la mora, il biondo, quello più o meno famoso. Ecco, tutto questo sta succedendo ora, a Villa Pamphili”. Nicola Porro non ci va per la leggera. La grande kermesse radunata dal premier Giuseppe Conte…

Stati generali. Riforme, annuncio spot (vaccino) e nuove grane. Il diario di Colombo

“Abbiamo firmato un contratto (con AstraZeneca, ndr) per l’approvvigionamento di 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea e lo abbiamo firmato con i ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda” dice il ministro alla Salute, Roberto Speranza, e subito, a villa Doria-Pamphilj, dove questa mattina si sono aperti gli Stati generali sull’Economia’– formalmente la…

La virata illiberale della nostra democrazia. L’analisi di Palumbo

Di Enzo Palumbo

Ho letto con interesse e condivisione la riflessione del Presidente della Fondazione Einaudi, avv. Giuseppe Benedetto, che ha provato a portare l’attenzione su un tema che l’epidemia ancora in corso ha oscurato, ma che sarà presto destinato a monopolizzare l’attenzione, non appena le sirene elettorali torneranno a farsi sentire. Nella prima Repubblica, la selezione naturale portava in Parlamento e al…

×

Iscriviti alla newsletter