Skip to main content

Coronavirus, lo specchio dell'Italia divisa. L'opinione di Ocone

In questi giorni il sistema-Paese, come suol chiamarsi, sta dando il peggio di sé. Prima di tutto, il sistema politico. La diffusione del contagio del coronavirus non ha diminuito affatto il tasso di litigiosità fra le forze politiche e fra governo e opposizione, come sarebbe stato lecito aspettarsi, e le colpe sono equamente distribuite. Non si può infatti accusare di…

Coronavirus, l'Italia in quarantena. Lo speciale di Formiche.net

Carnevale di Venezia sospeso, fashion week di Milano piuttosto in sordina con eventi annullati, dal Piemonte al Trentino alcune zone del Paese in quarantena. Un'Italia bloccata dove anche le produzioni cinematografiche stanno posticipando la data di uscita dei loro film. Il coronavirus, dopo i due casi subito trattati dallo Spallanzani nelle settimane scorse, è arrivato in Lombardia e Veneto venerdì…

Coronavirus, la politica faccia rete (come i cittadini). I consigli di Ghisleri

Tra i cittadini non c'è voglia di unità, ma di fare rete. Sceglie con cura le parole Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, raggiunta telefonicamente da Formiche.net per capire lo stato d'animo dei cittadini rispetto al coronavirus e cosa dovrebbe fare la politica in questi momenti. Ma la crisi sta blindando il governo? "Non è possibile saperlo", spiega Ghisleri, perché al…

Ecco chi tifa per un governo di unità nazionale (dopo il coronavirus)

Unire le forze per sconfiggere il nemico, scrive oggi Sabino Cassese sul Corriere della Sera. All'orizzonte la contezza che i virus non rispettano le frontiere, anche le più controllate. Per cui “ergere barriere non serve: è necessario invece rafforzare la cooperazione internazionale”. Ma con quale perimetro, postura e orizzonte? Lecito chiedersi: c'è un fil rouge di metodo che può accompagnare…

Eni, Enel, Leonardo e le altre. Ecco il vademecum per le nomine

Di Alessandro Aresu

Tutti hanno più o meno sentito evocare sui media il momento delle nomine delle società a partecipazione pubblica. È un appuntamento che accompagna la vita di numerosi governi, con una prolungata discussione che si concentra sui seguenti punti: i profili degli amministratori delegati uscenti di Eni, Enel, Leonardo, Poste e le altre società coinvolte; la loro supposta vicinanza ad alcune…

Allarme coronavirus, Parlamento chiuso? Ecco perché

Parlamento italiano chiuso, causa coronavirus. Nei giorni dell'emergenza nazionale è più di una suggestione. A lanciarla, Guido Crosetto, co-fondatore di Fratelli d'Italia e presidente dell'Aiad, l'associazione delle imprese per l'aerospazio. In un tweet Crosetto scrive: "C’è un luogo chiuso dove ogni settimana per ore si ritrovano centinaia di persone, provenienti da tutta Italia. Persone che viaggiano in continuazione su aerei,…

Stop gite scolastiche. Gli effetti del coronavirus sulla scuola

Stop ai viaggi di istruzione in Italia e all'estero e misure di contenimento nelle zone in cui siano presenti soggetti che hanno contratto il coronavirus. Sono alcune delle prescrizioni contenute nel decreto legge che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-2019. “In Consiglio dei Ministri abbiamo adottato provvedimenti urgenti e straordinari sul coronavirus -…

Il dibattito sul coronavirus, tra opposte tribù e governo debole. L'analisi di Curini

La politica, in Italia e non solo, vive una nuova stagione da qualche tempo. Interagiamo (e oramai i dati sulla cosa sono ampi) sempre meno in un mondo caratterizzato da polarizzazione ideologica, ovvero da una contrasto tra opposte visioni programmatiche su cosa si vorrebbe che lo Stato facesse in questo o in quell'altro campo, come avveniva ad esempio negli anni…

Coronavirus, no a psicosi ma misure più stringenti. Parla Miani (Sima)

"La psicosi non serve mai a nessuno, ma con quello che sta succedendo in Lombardia e Veneto, con i primi morti accertati, si deve alzare ulteriormente la guardia. Se prima il coronavirus lo guardavamo dall’esterno, come fosse solo un problema della Cina, ora è arrivato in Italia e l’attenzione deve essere massima”. Intervistato da Formiche.net, usa un tono fermo Alessandro…

Il coronavirus è il rischio maggiore per l'economia. L'allarme di Gentiloni

La scorsa settimana i morti in Italia per una normale influenza sono stati 217, per il coronavirus solo uno (in tutto sono tre). Le statistiche dell’Istituto superiore di sanità sull’influenza sono aggiornate ogni settimana: quelle 217 vittime (meno rispetto alle 238 previste) si riferiscono alla sesta settimana del 2020, durante la settima finora sono stati registrati 157 casi gravi e…

×

Iscriviti alla newsletter