Skip to main content

Phisikk du role - Il sovranismo psichico del Censis

Dobbiamo essere grati ai ricercatori del Censis per la fulminante creatività lessicale che in un amen ci racconta quello che siamo, cogliendo di noi quell’essenza liofilizzata che è nell’aria e che forse percepiamo ma che non sappiamo dire con parole nostre. Il "sovranismo psichico" inteso quasi come categoria junghiana piuttosto che politica, è dunque secondo il Censis la nostra cifra…

Berlusconi in grande spolvero. Con Salvini è odio e amore, e con il Quirinale...

"Sono stato alcuni giorni fa dal Capo dello Stato e mi ha detto che, in tal caso, consentirebbe al centrodestra di trovare una maggioranza in Parlamento che lo sostenesse perché dopo meno di un anno non sarebbe il caso di tornare alle urne". Apre a un ritorno del centrodestra al governo il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi intervenuto alla…

macron italia francia silvestri

Adesso ne abbiamo la prova. La Francia è “più uguale” degli altri

Ma che roba è questa Europa (politica, della moneta e e dei mercati), che non dice una parola (salvo poche eccezioni) su quanto sta accadendo in Francia? Perché Bruxelles tace sulla dimensione impressionante e preoccupante delle manifestazioni dei “gilet gialli”? Perché nessuno avanza timori sulla tenuta dell’ordine democratico in Francia? E, infine, perché nessuno mette in discussione le scelte del…

Quella di Piazza del Popolo sarà la Lega di tutti. Giannini e Santori spiegano perché

“In questi mesi Matteo Salvini è stato ferocemente attaccato da politici, vip e dalla magistratura. La manifestazione di domani rifinanzia la solidarietà del popolo italiano a Matteo Salvini”. È questo il pensiero di Fabrizio Santori, dirigente Lega nella regione Lazio con un passato in Fratelli d’Italia. Domattina il centro della Capitale sarà invaso dal rinnovato azzurro Lega delle truppe del…

Genova

Vi racconto tutte le schizofrenie della Lega sul ponte Morandi

Sono passati quasi 4 mesi da quel tragico 14 agosto che ha segnato in maniera indelebile la nostra città con il crollo del Ponte Morandi e la tragica perdita di 43 vite innocenti. Da allora misure e interventi sono stati intrapresi dalle istituzioni locali, per intervenire sull'emergenza a sostegno degli sfollati, dei lavoratori, delle imprese, dei cittadini trovatisi di colpo…

Minniti, foreign fighter

Senza Minniti il Pd perde l'anima riformista, troviamo un'alternativa. Parla Ceccanti

L’ex ministro Marco Minniti ha compiuto quello che ha chiamato “un gesto d’amore verso il partito”, il ritiro della sua candidatura dalla corsa alla guida del Partito democratico in vista delle prossime primarie. Minniti era l’uomo forte di Matteo Renzi, il profilo che per standing e azione politica avrebbe dovuto contrastare la candidatura di Nicola Zingaretti e fare un’offerta politica…

Cei

È tempo della terza primavera dei cattolici in politica. Nel segno della mitezza

L’iniziativa assunta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, con il segretario di Stato Pietro Parolin e con don Angelo Becciu, già sostituto alla segreteria di Stato, può essere considerata il nuovo cominciamento, come diceva il compianto Mino Martinazzoli, la terza primavera dei cattolici in politica, dopo quella del Partito Popolare Italiano avviata agli inizi del 1919, quest’anno si celebra…

Caro Grillo, non sarà la tecnica a risolvere i nodi della politica

È paradossale ma la politica italiana sembra dipendere dalle esternazioni e dagli umori di un capocomico. Sia detto senza nessuna ironia o sarcasmo. Il quale, per giunta, si concede poco, ma, quando lo fa, genera reazioni e commenti più di quanto ne possa stimolare oggi il più acuto degli analisti. È passato solo un mese dal suo intervento alla convention…

abusi, Appalti

Concessioni edili e condoni. Per evitare gli abusi serve semplificazione

Le autorizzazioni a costruire e i condoni tornano periodicamente agli onori della cronaca. Il tema viene di solito affrontato in maniera moralistica. Sicuramente l’ondeggiare della morale pubblica gioca un ruolo. Qui vogliamo richiamare l’attenzione sul fatto che l’ondeggiare della morale pubblica trova il suo brodo di cultura nelle modalità operative dell’ente pubblico. Si badi bene, modalità operative non dovute a…

conte manovra

A gennaio la “fase due” del governo. Conte premier, ma qualcosa cambierà

Mentre si consuma la fase finale dell’esame della legge di Bilancio i più avveduti esponenti della maggioranza gialloverde iniziano a guardare avanti, cioè allo scenario per l’anno nuovo. Nel farlo tengono conto di tre elementi essenziali, che sono poi la sintesi dei mesi che abbiamo alle spalle. Innanzitutto è ormai chiaro a tutti che l’equilibrio politico generatosi con le elezioni…

×

Iscriviti alla newsletter