Skip to main content

Così Nicola Zingaretti si rafforza in vista delle primarie dem

Nessuna sfiducia, ma anzi risultati e segnali che lo rafforzano alla guida del Lazio e pure nella corsa a segretario del Partito Democratico. Quello che rischiava di essere il fine settimana del ribaltone in consiglio regionale, si è trasformato per Nicola Zingaretti in un passaggio, se non decisivo, comunque rilevante nel percorso di consolidamento della sua figura a livello nazionale…

governo cina, democrazia, vincolo valori popolare democrazie, legge, casaleggio, vitalizi, crisi, giochi, terza repubblica, doppio turno politica, Stato

Egitto e Arabia Saudita, se il governo dichiara guerra all'interesse nazionale

L'interesse nazionale dell'Italia rischia di uscire fortemente danneggiato dalla ridda di dichiarazioni e iniziative che in queste ore arrivano in ordine sparso dalle istituzioni circa la postura del Paese su alcuni dossier importanti come il caso Regeni e la crisi in Yemen. Prima l’annuncio senza precedenti del presidente 5S di Montecitorio, Roberto Fico, di voler interrompere le relazioni diplomatiche col…

Global Compact, Yemen e Mar d'Azov. La politica estera del governo secondo Quartapelle

"Il ministro Moavero Milanesi non ha tenuto alcun Question Time sul Global Compact". È netto il giudizio di Lia Quartapelle, deputata del Partito democratico, in merito al Question time di giovedì scorso con il ministro degli Esteri nel corso del quale si è parlato anche di Global Compact. "Il ministro è venuto in Aula a parlarci di Brexit ripetendo, tra l'altro,…

Conte, Di Battista e Fico. La leadership di Di Maio alla prova più difficile

I sondaggi languono, il leader arranca e la fronda interna cresce. Non è certo un periodo semplice per il Movimento 5 Stelle, costretto a fare i conti con un'evidente emorragia di consensi, con le difficoltà di Luigi Di Maio e con una crisi d'identità che rischia, prima o poi, di ripercuotersi sulla tenuta dei gruppi parlamentari e sulla stessa unità…

elettori

L'Italia frena. Basta propaganda, please

La nostra economia frena. È un fatto, incontrovertibile. Non è ormai neppure necessario dilungarsi, nell’analisi di dati che non possono essere interpretati, se non in questo modo. Detto che chiunque esulti per le difficoltà economiche del Paese è ispirato da improvvido tafazzismo, resta il tema di fondo: di propaganda si muore. Meglio, di sola propaganda. Perché una quota di narrazione…

Perché il governo ha cambiato idea sul Global Compact. La cronistoria

Il governo ha annunciato che non sarà a Marrakech, il 10-11 dicembre, per sottoscrivere il controverso Global Compact sulle migrazioni. Una presa di posizione che ha un po' sorpreso se si pensa che solo il 26 settembre il premier Conte annunciava davanti all'Assemblea Generale dell'Onu che l'Italia vi avrebbe aderito. Pochi giorni prima, sempre a New York, il sottosegretario M5S Manlio…

Presidente Fico: una nazione ha una sola politica estera. Punto

La morte di Giulio Regeni non può essere dimenticata dalle istituzioni, deve continuare ad essere oggetto di confronto (e scontro) con le autorità egiziane e deve restare al centro delle attività della magistratura italiana (come sta egregiamente dimostrando la Procura di Roma), perché giustizia deve essere fatta. Ma se è vero, come è vero, che non vi sono mediazioni sul…

sondaggi

La cecità del governo su povertà e disoccupazione

È noto che per la buona politica l’arte del governare si misura attraverso gli atti compiuti. Le opere realizzate materialmente, le leggi varate in modo definitivo, e la loro positiva ricaduta sulla vita della gente ne sono la vera prova. Lo sgangherato entusiasmo parolaio, sguaiato e parossistico, comunicato attraverso i media non è quindi giustificato se mancano i requisiti essenziali.…

global compact, Salvini

Vi svelo i trucchi della Lega di Salvini (anche in Europa). Parla Passarelli

“Una forza come quella di Salvini ha bisogno di disordine per prosperare, meno problemi risolve, a partire da sicurezza e immigrazione, meglio è per loro”. È questa l’opinione di Dario Parrini, capogruppo del Pd nella Commissione Affari Costituzionali del Senato, per il quale è il disordine l’humus nel quale la Lega di Salvini riesce a vivere e prosperare. La dura…

L'Italia non abbassa l'attenzione sull'Isis. Perché è preoccupante il caso di Macomer

Sua moglie, marocchina, ha un permesso di soggiorno; i quattro figli vanno regolarmente a scuola. Lui, invece, non lavorava e aveva un altro progetto: avvelenare l’acqua in qualche zona della Sardegna. Lo sapevamo già e le conferme continuano ad arrivare: l’Isis è in Italia. Le armi chimiche, quelle più facili da trovare e più difficili da intercettare, sono quelle che…

×

Iscriviti alla newsletter