Il film di Alejandro González Iñárritu racconta la crisi esistenziale di Silverio, del suo Paese e, più in generale, la condizione contemporanea. Come in una serie di associazioni, l’uomo ripercorre i frammenti del passato, la propria identità, il successo, la fragilità della vita, i giochi collusivi tra Messico e Usa. Da Venezia, Chiara Buoncristiani
Archivi
Il prossimo governo per la Difesa punti su eccellenze e continuità. Parla Festucci (Aiad)
Di fronte allo scenario geostrategico attuale, il prossimo esecutivo deve assicurare il proprio supporto alle eccellenze italiane della Difesa, puntando ad assumere posizioni di leadership nei progetti europei del settore dove le nostre realtà possono esprimersi al meglio. Ad Airpress, il punto di Carlo Festucci, segretario generale dell’Aiad
Da Meloni a Letta, come comunicano i leader. L'analisi di Ceri
Caratterizzata da un certo “presentismo”, la campagna comunicativa dei vertici delle forze politiche, da Meloni a Letta, passando per Salvini e Berlusconi, ha delle caratteristiche specifiche che ci dicono tanto su cosa vorrebbero comunicare, ma non se poi, alla fine, riescono a farlo. L’analisi di Paolo Ceri, già ordinario nelle università di Torino e di Firenze, ora condirettore della rivista Quaderni di Sociologia
Serve risposta Ue contro il caro bollette. Il messaggio di Mattarella a Cernobbio
“I singoli Paesi non possono rispondere con efficacia alla crisi”, ha spiegato il Presidente nel messaggio al Forum Ambrosetti sottolineando la necessità di liberarsi dalla dipendenza russa
Energia e non solo. Friedlander spiega l’asse Biden-Scholz
A capo dell’Atlantik-Brücke di Berlino, l’esperta parla del rapporto tra Stati Uniti e Germania ripristinato dopo le tensioni Trump-Merkel. “C’è un roadmap per cooperare contro l’aggressività russa”. Sul price cap, c’è stato “molto scetticismo” da parte del governo tedesco non per ragioni politiche ma tecniche, spiega
Social hit, Berlusconi, Renzi e Conte sgomitano su TiKToK. Ma è Salvini a far discutere
Il numero delle reaction generato dai tre video pubblicati da Silvio Berlusconi è quasi 10 volte più grande di quello generato dai tre video di Matteo Renzi, ma ad imporsi come post più discusso è la denuncia di Matteo Salvini su Instagram. La social hit di Domenico Giordano
UK Space Power. Così Londra si difende nello spazio
Londra rilascia la sua dottrina militare sul potere spaziale, parte di una strategia più ampia e completa sulla dimensione extra-atmosferica. Il documento riconosce l’importanza delle infrastrutture spaziali e la necessità della loro protezione, individuando come pilastri la collaborazione con l’industria e la cooperazione con gli Stati Uniti
Politica e pop corn - I giovani rispondono ai politici su TikTok
I giovani tiktoker rispondono all’invasione dei politici, Berlusconi e l’abbraccio coi nipoti, Salvini e Meloni sorridono assieme. Di cosa parla la nuova puntata di Politica e pop corn, la video-rubrica di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
Cyber-attacchi ad aziende energetiche in crescita. La nota dell’Acn
Dopo la riunione interministeriale convocata dal presidente Draghi, si è riunito il Comitato interministeriale per la cybersicurezza. “L’Italia risulta essere un target particolarmente colpito”. Nel mirino l’interna catena di approvvigionamento e distribuzione del settore energetico
Corsa al riarmo nell'Indo Pacifico. Dopo Taiwan anche il Giappone chiede cifra record
Di fronte al prolungarsi della pressione militare nell’Indo Pacifico, esercitata da Pechino con crescenti manovre intorno a Taiwan, Taipei risponde armando le proprie difese e il Giappone chiede una nuova cifra record per il proprio ministero della Difesa