Torna Fabrica Floridi. Il digitale, i dati e l’intelligenza artificiale abilitano stili di vita e di consumo inesplorati. Un sistema economico in costante evoluzione: dalla robotica, alla guida autonoma, alla realtà aumentata dobbiamo preparaci a scenari avveniristici
Archivi
Dopo lo stop alla russa Rosatom, quale futuro per le bombole friulane Faber?
Palazzo Chigi ha fermato la cessione a una sussidiaria del colosso di Mosca. Ora due fondi potrebbero tornare alla carica. Si tratta del francese Tikehau e dell’italiano Clessidra della famiglia Pesenti
In Francia Macron piange, Le Pen esulta e Mélenchon non ride
La Francia è in balia a un tormento. Al vertice un presidente delegittimato; al basso un sistema politico frantumato; nel mezzo partiti che assumono fattezze naïf, come quella cui hanno dato vita Macron e Mélenchon. È il capolinea della Quinta Repubblica. Il commento di Gennaro Malgieri
Putin riscrive la storia. Appunti da San Pietroburgo
Putin l’oratore, Putin lo scriba. Da San Pietroburgo il presidente russo ha riscritto il corso della storia di una nazione e lanciato una sfida all’Occidente che va ben oltre la guerra in Ucraina. Il commento di Niccolò Sorio (Geopolitica.info)
Il Papeete bis è servito, Draghi ha i mesi contati. Parla Giannuli
Il politologo, frequentatore del M5S della prima ora: Movimento in frantumi, del disegno di Casaleggio neanche più l’ombra. Di Maio abile tatticista, Conte vuole un Papeete bis con Salvini e il voto anticipato per salvarsi
Così Eni entra in Qatar nel più grande business di gas al mondo
L’Eni nel North Field East. Annunciata la joint venture con cui il Qatar aumenterà le esportazioni dal più grande giacimento gasofero del mondo. La firma arriva mente la Russia taglia le forniture all’Italia
Referendum, vita e morte di un sogno democratico
La democrazia diretta funziona in teoria, in pratica un po’ meno. Tempo di ripensare l’istituto referendario. In Parlamento c’è una legge che può indicare la giusta direzione, a patto che riparta. Il commento di Gian Marco Sperelli (Lumsa)
I social possono prevedere le elezioni? L'analisi di Giordano (Arcadia)
Abbiamo campionato dieci delle città capoluogo che hanno votato lo scorso 12 giugno, Genova, Palermo, Padova, Verona, L’Aquila, Parma, Catanzaro, Taranto, Frosinone e Cuneo, per comprendere quanto il dato possa rappresentare una bussola alternativa ai sondaggi per decifrare il comportamento dell’elettorato
La difficile strada che porta da Kiev a Bruxelles
Una strada percorribile ma non priva di rischi. Come funziona davvero la procedura di adesione alla UE e quali rischi comporta per il progetto europeo un ulteriore allargamento. Il commento di Dario Quintavalle
Russia vs Europa. La sfida da vincere si chiama sovranità
Alla “Davos russa” Putin rilancia un suo leitmotiv contro l’Europa, accusata di rinunciare alla sua sovranità. Un paradosso, per chi viola di continuo il diritto internazionale. Ma un esame di coscienza europeo è necessario. L’analisi di Leonardo Bellodi, autore di “La nuova sovranità” (Giappichelli)