La manovra di Mario Draghi porta in dote il riassetto della previdenza dei giornalisti italiani. L’Istituto Giovanni Amendola, schiacciato da 250 milioni di debiti, dal 1 luglio del 2022 passerà sotto la gestione dell’Inps. Finisce un’era, ma meglio del commissariamento
Archivi
Dieci anni di guerra in Siria e la situazione attuale
La guerra in Siria è diventata il conflitto più mortale del sec. XXI. Entro il 2021, il bilancio delle vittime ha raggiunto una cifra stimata di 600mila, diversi milioni di siriani sono diventati rifugiati. Dei conflitti della seconda metà del secolo scorso in termini di perdite, la guerra siriana è ancora superata dalla prima Guerra del Golfo iraniano-irachena che dal 1980 al 1988 causò circa 700mila morti. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Draghi magnete degli investimenti. Ma all'estero temono la trappola Quirinale
Con Draghi al timone e il Pnrr in attuazione, gli investitori esteri sono interessati all’Italia come non mai. Ma alcuni già guardano alle elezioni del prossimo presidente – e alle politiche del 2023 – con timore. La fiducia estera sembra legata a doppio filo alla figura del premier attuale
I bastoni di Draghi nelle ruote del G20. Parla Parsi
Intervista al professore di Relazioni Internazionali alla Cattolica di Milano: non aspettatevi molto dal G20 di Roma. La leadership europea di Draghi è ancora tutta da vedere, a Berlino e Budapest non ne sono entusiasti. La zavorra italiana si chiama Recovery plan, iniquo e in ritardo. Cina e Russia? Siamo tornati sui binari giusti
Ddl Zan, la genesi del caos e il tutti contro tutti
Franchi tiratori, rimpalli di responsabilità e l’affossamento del Ddl contro l’omotransfobia. In Forza Italia Elio Vito si smarca, schiaffi tra Pd e Italia Viva. A sinistra, c’è un problema. C’entrano i pentastellati
Parte il Transatlantic Investment Committee. Con il discorso di Di Maio
Oggi si è tenuta al Centro Studi Americani la sessione inaugurale della piattaforma di collaborazione. Pubblichiamo il discorso di Luigi Di Maio, ministro degli Esteri: “Intendiamo rafforzare questo articolato partenariato bilaterale, nel solco anche dell’azione che l’Italia sta portando avanti, in questa congiuntura di ripresa post-pandemica, per promuovere il rilancio economico del Paese”
Il braccio di ferro tra Cina e Taiwan sbarca al G20 di Roma
Il ministro degli Esteri di Taipei interverrà virtualmente a un evento Ipac. Ma non è escluso che prenda un volo all’ultimo momento e raggiunga la capitale. Lì dove ci sarà il capo della diplomazia cinese che farà le veci del presidente Xi al summit convocato da Draghi
Cambio della guardia al vertice dell'Aeronautica. Arriva il gen. Goretti
Cambio al vertice nel segno della continuità per l’Aeronautica militare, con la cerimonia di avvicendamento al comando dello Stato maggiore della Forza armata tra il generale Luca Goretti e l’uscente generale Alberto Rosso. In attesa di celebrare il proprio Centenario, l’Arma azzurra si prepara ad affrontare le sfide del futuro, dai programmi di sesta generazione allo spazio
Perché gli Usa e la Banca mondiale bloccano i fondi al Sudan
La decisione della Banca mondiale di sospendere l’assistenza alle istituzioni transazionali sudanesi ricalca la posizione severa di Washington, che non accetta il golpe militare a Khartum
Problemi vostri. Così Xi Jinping scarica Evergrande&Co
Dopo aver intimato al fondatore del colosso immobiliare andato in default a causa dei debiti di rimborsare i creditori di tasca propria, la vigilanza cinese estende l’invito a tutti i gruppi del settore insolventi verso il mercato. Mentre fa capolino una Evergrande formato Europa…