Scontro istituzionale a Tripoli, mentre il gioco sul percorso che porta alle elezioni (teoricamente fissate dall’Onu per il 24 dicembre) si fa duro
Archivi
Polveriera Ucraina. La Cia da Putin per evitare l'escalation
Un colloquio telefonico fra il capo della Cia William Burns e il presidente russo Vladimir Putin per spegnere le tensioni al confine ucraino. I satelliti mostrano le truppe ammassarsi a Nord, si rischia una nuova escalation
Cosa c'è dietro lo scontro Google-Vestager
Mercoledì il Tribunale dell’Ue si pronuncerà sulla maxi multa da 2,4 miliardi di euro inflitta all’azienda statunitense nel 2017 per l’abuso di potere perpetuato da Google Shopping ai danni della concorrenza. Ma in gioco c’è molto di più
Elezioni in Venezuela, la mossa europea che irrita Washington
L’invio di una missione di osservatori elettorali dell’Unione europea per il voto del 21 novembre non sarebbe ben visto dal governo americano. Le divisioni all’interno dell’opposizione venezuelana e il ruolo (pericoloso) dell’alleato russo
Il Mossad guarda all’Africa e sventa un piano terroristico dell’Iran
A pochi giorni dalle indiscrezioni sull’attenzione dell’agenzia israeliana verso il continente, escono i dettagli di un’operazione contro cinque uomini, arruolati e addestrati dai Pasdaran, che organizzavano attentati contro turisti e uomini d’affari in Tanzania, Ghana e Senegal
Hacker cinesi nelle aziende della difesa. L’allarme Usa
I ricercatori di Palo Alto Networks assieme alla National Security Agency hanno scoperto un attacco informatico, sostenuto e su vasta scala, ai danni di aziende in comparti strategici. Gli hacker trafugavano proprietà intellettuale e monitoravano le email. Ecco perché la pista porta a Pechino
Draghi c'è (ma non basta). Quanto durerà l'effetto secondo Oxford Economics
Da quando l’ex presidente della Bce ha messo piede a Palazzo Chigi gli investitori esteri hanno più fiducia nell’Italia. Ma potrebbero averne ancora di più se solo i buoni propositi del premier si traducessero in fatti a stretto giro. Il problema comunque è che cosa succederà quando Draghi non sarà più a capo del governo
Più di Mao e Deng. Così Xi si prepara al plenum del Pcc
Al via oggi, mentre il nuovo libro del leader arriva nelle librerie di tutta la Cina, la sesta sessione plenaria del Comitato centrale. Le sfide interne ci sono (come gli oppositori) ma il presidente tira dritto e cerca la consacrazione
Cattolici, più che politica è una scomparsa culturale. L'opinione di Delle Foglie
Sembra che i cattolici abbiano somatizzato una sconfitta irreversibile sui grandi temi etici e antropologici, in nome di una globalizzazione del pansessualismo e della corsa senza fine dei diritti individuali. E così appaiono rassegnati al ruolo incombente di cittadini di serie B, o peggio, di minoranza da tutelare come specie protetta. La riflessione di Domenico Delle Foglie
A chi giovano le scaramucce tra Ue e Russia sul gas?
Mentre la crisi energetica in Europa non si stempera, ecco che le forniture dirette alla Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe sono state nuovamente interrotte. Mosca promette più gas da oggi ma sullo sfondo cresce la tensione per la energy-diplomacy legata al Nord Stream 2