Nel giorno in cui il colosso immobiliare simbolo della crisi del debito cinese schiva per la seconda volta il default, Standard&Poor’s avvisa Pechino: attenti, anche il settore dei trasporti rischia di essere travolto da un’ondata di insolvenze
Archivi
Transizione verde e digitale. Il Pnrr fa gola a Huawei (che “cancella” il 5G)
Dopo le tensioni Usa-Cina, il colosso tlc cambia le linee di comunicazione e si dice pronto a lavorare al futuro dell’Europa e dell’Italia. Appunti dall’evento Eco-Connect Europe 2021
Così Merkel lascia la spina Bri nelle mani di Scholz
In occasione del 35° anniversario dell’instaurazione di relazioni amichevoli tra Shanghai e Amburgo, è giunto nella città tedesca il primo treno merci Cina-Europa a pieno carico. Nel frattempo spuntano le prime proteste anti Xi in Grecia
Uniti contro la Cina. L’appello del governo di Taiwan al G20
Il ministro degli Esteri Joseph Wu in collegamento a un evento Ipac tende la mano all’Europa e punzecchia anche alcuni Paesi, come la Germania, che tengono in “ostaggio” Taipei per l’accordo sugli investimenti con Pechino
L’impegno per il Sahel. I respiratori di Med-Or e Leonardo al Niger
La fondazione Med-Or, insieme al socio fondatore Leonardo, ha donato oggi cinquanta concentratori di ossigeno al Niger, un impegno indirizzato verso un Paese che rappresenta un pilastro di stabilità in un’area strategica per la sicurezza dell’Europa e dell’Italia
Chip e autonomia europea. Asse Italia-Francia sugli aiuti di Stato
Incontro tra i ministri Giorgetti e Le Maire (che ha visto anche Colao). Sul tavolo transizione verde, semiconduttori e aumento del costo dell’energia. Già nelle scorse settimane il titolare dello Sviluppo economico aveva lanciato l’allarme: “Serve una riflessione sulla compatibilità tra sovranità tecnologica e aiuti di Stato”
Sul mare (e dal mare) a Difesa del Paese. Il calendario della Marina militare
Dallo storico appontaggio del primo F-35B ai sottomarini, dalle Fremm agli elicotteri imbarcati, dagli incursori ai fucilieri. Sono i protagonisti del calendario 2022 della Marina militare, ritratti dall’obiettivo esperto di Massimo Sestini. La presentazione ieri a bordo della portaerei Cavour. Il racconto di Formiche.net
Da Dubai la nuova frontiera dello Sport tech italiano
Nel Padiglione Italia dell’Expo un evento per presentare un acceleratore di sturt up innovative che vuole lanciare lo Sport Industry nel nostro Paese
Dal G20 di Roma dipenderà il successo o il fallimento della Cop26
I leader riuniti in Italia dovrebbero sancire la più forte coesione sul fronte climatico. Ma la Cina va a carbone, e nella sua trincea ci sono l’Australia e l’India che difendono le miniere. Mosca difende l’export di gas e petrolio. Draghi può contare sul sostegno europeo e di Joe Biden che arriva con in tasca il pacchetto da 555 miliardi appena approvato
Putin e la cancel culture. La Russia vista dal Valdai Club
Proprio Mosca, dopo decenni passati a promuovere una ideologia rivoluzionaria anti-sistema, oggi si erige a difensore di quegli stessi valori che un tempo teorizzava di annullare. Il prof. Igor Pellicciari (Università di Urbino) legge fra le righe il discorso di Vladimir Putin al Valdai Club