Lasciati fuori troppo spesso dalla stessa politica, che può arrivare a bollarli come improduttivi e non necessari (come è stato dichiarato proprio negli ultimi giorni dal presidente della Regione Liguria Toti), gli anziani, quando prendono la parola, lo fanno in maniera dirompente: Lina Agostini, giornalista in pensione con un’impressionante carriera alle spalle, per i suoi 80 anni ha deciso di regalarsi un romanzo. Ha così iniziato a scrivere Diario scandaloso di una vecchia, in cui racconta l’esperienza della terza età da un punto di vista sfacciato e irriverente.
Archivi
Come affondare un paese con un semplice click
“Colpito e affondato!”. Quanti ricordi, le battaglie navali in gioventù. E che soddisfazione quando dalla controparte arrivava il fatidico “colpito e affondato”. Oggi, con il mondo intero a portata di mouse, basta un clic per fare tutto. Per acquistare uno smartphone o un frigo nuovo. Per farsi portare a casa una cena indiana. Per acquistare un viaggio in terre lontane.…
Scuole, lockdown e smart working. Ecco cosa prevede il nuovo Dpcm anti-Covid
Didattica a distanza per tutte le scuole superiori e coprifuoco nazionale dalle 22 alle 5. Le Regioni più a rischio potranno effettuare lockdown locali di 15 giorni, fermando gli spostamenti da e per il territorio
Casa Bianca, oro nero. Così Trump e Biden scaldano il petrolio
Quanto ballano le montagne russe del petrolio con le elezioni Usa? E quanto pesa invece la crisi del Coronavirus? Una radiografia del mercato più politico al mondo, che ha gli occhi puntati sulla Casa Bianca
Green deal, a Ecomondo misure e proposte per la green economy
Alla giornata inaugurale di Ecomondo e Key Energy, in programma a Rimini e che si protrarrà, su piattaforma digitale, fino a domenica 15 novembre, è stato presentato un pacchetto di misure innovative durante gli Stati generali della green economy. Ecco quali
Di Maio, il Patriot Act e la lotta al terrorismo
Cresce l’allarme per gli attentati che nelle ultime settimane hanno insanguinato il nostro continente. L’ipotesi di un Patriot Act europeo basato sul modello americano annunciato dal ministro degli Esteri fu introdotto negli Stati Uniti all’indomani dell’11 settembre. È davvero una strada possibile?
Vienna, not in my name. La condanna del centro culturale islamico
Non sono mancate le condanne all’attentato di Vienna da figure di spicco del mondo culturale e religioso del nostro continente. Ecco tutte le dichiarazioni, dall’arcivescovo cattolico della capitale austriaca allo scrittore francese Marek Halter, ebreo di nascita polacco e sopravvissuto all’Olocausto fino al segretario generale del Centro Islamico culturale di Roma
Caro Conte, c'è vita oltre i Dpcm. La nota del prof. Cottarelli
L’economista, ex direttore esecutivo del Fmi a Formiche.net: nuove restrizioni sono necessarie, ma è tempo di uscire dalla logica dell’emergenza e pensare nel lungo periodo. I Dpcm dimostrano che una settimana fa il governo non si aspettava un peggioramento della situazione. Ora puntiamo forte su Recovery Fund e crescita, altrimenti il debito ci sfuggirà di mano. Mattarella-Bis? Il presidente sta lavorando molto bene, bisogna sentire se è d’accordo…
Come brillerà l’oro di Erdogan dopo Usa2020?
Le ambizioni di Erdogan cercano sponda anche negli Stati Uniti, per questo “l’oro della Turchia” dipenderà (oltre che dai problemi interni) dal risultato di Usa2020. Giovanna Loccatelli spiega perché
La Difesa come la Sanità. Il rischio emergenza secondo Vecciarelli
Tra terrorismo, pandemia e tre polveriere in esplosione appena fuori i confini nazionali (Balcani, Medio Oriente e Nord Africa) alle Forze armate servono investimenti certi e stabili nel tempo. L’audizione alla Camera del generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore della Difesa