Dagli Stati Uniti 200 ventilatori polmonari per la lotta al Covid. È questo il carico arrivato oggi presso il Southern operational centre (Soc) di Taranto, centro italiano della Nato Support and procurement agency (Nspa), la struttura dell'Alleanza che da mesi si sta occupando di reperire e coordinare tutto il materiale necessario per far fronte alla pandemia. Sebbene colpiti da un’ondata di contagi che…
Archivi
Libia, ecco come il vicepremier Maiteeg ha fatto ripartire il petrolio
Il Comando Generale di Bengasi ha annunciato che l'accordo per riprendere la produzione e l'esportazione di petrolio, annunciato oggi, venerdì 18 settembre, è arrivato "per garantire il futuro della Libia". Tradotto: le forze ribelli guidate da Khalifa Haftar, che da gennaio tengono sotto chiave i campi, hanno accettato di riaprire le produzioni. Una decisione che arriva attraverso la cruciale mediazione…
L’Italia e la Via della seta? Non bene. Parola deIl’ex amb. Usa Thorne
“Abbiamo commesso un errore a rimuovere” il rais libico Muammar Gheddafi. “Non è stato saggio”. A dichiararlo è David Thorne, ex ambasciatore statunitense in Italia ai tempi dell’amministrazione di Barack Obama ed ex consigliere del segretario di Stato John Kerry, oggi vicinissimo al candidato democratico alla Casa Bianca Joe Biden. Nell’intervista concessa a The Voice of Business l’ambasciatore parla anche…
Francia e Germania rilanciano il caccia del futuro. Ma dagli Usa...
Giovedì, le ministre della Difesa Florence Parly e Annegret Kramp-Karrenbauer hanno fatto visita agli stabilimenti bavaresi di Manching, cuore produttivo di Airbus Defence and Space, considerato il maggiore sito europeo per l'aviazione militare, con oltre 5.600 dipendenti. Due i progetti su cui hanno offerto “il supporto dei rispetti Paesi”: il velivolo da combattimento del futuro (anche noto come Fcas) e…
In Bielorussia si canta in metro, mentre i confini si chiudono. Il video
In Bielorussia si canta in metro, mentre i confini si chiudono [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9DW_G6n8mu8[/embedyt] Minsk, 18 set. (askanews) - Continuano a cantare, i bielorussi, nonostante la violenta repressione delle loro proteste: 7.000 persone arrestate e centinaia brutalmente picchiate dalla polizia solo nei primi giorni di contestazioni post-elettorali. È una stazione della metropolitana di Minsk. Questa volta, le persone indossano maschere da…
Perché l'Ue deve mettere al bando Hezbollah. Scrive il senatore Malan (FI)
All’inizio di luglio, in collaborazione con l’American Jewish Committee, ho raccolto l’adesione di una ventina di parlamentari italiani a una ‘dichiarazione transatlantica’ per chiedere all’Unione europea di dichiarare Hezbollah nel suo insieme organizzazione terroristica. Negli stessi giorni ho presentato un’interrogazione a proposito dell’embargo internazionale di armi all’Iran, di cui gli Stati Uniti hanno chiesto la proroga. Nell’interrogazione sottolineavo il ruolo…
Lotta agli Shabaab. Cosa spinge e cosa frena i droni di Trump sul Kenya
C’è una notizia, data tramite indiscrezioni raccolte dal New York Times, che ha rapidamente preso vento nel dibattito politico statunitense: la possibilità che il Pentagono ampi al Kenya il raggio di azione delle missioni contro al Shabaab, il gruppo qaedista somalo noto in Italia anche per aver rapito la cooperante Silvia Romano. I nodi sono sia politici che tecnici, vediamo…
Sì al referendum e voto disgiunto. Parla Michele Emiliano (che tifa per Zingaretti)
Un invito verso il voto disgiunto (ovvero per la lista M5S ed Emiliano presidente) ed una previsione: ovvero che la sua vittoria in Puglia potrebbe essere un toccasana anche per il governo Conte. Lo dice a Formiche.net il governatore uscente Michele Emiliano, secondo cui in questi 15 anni il centrosinistra ha lavorato per fare della Puglia “una meta tra le…
Il taglio dei parlamentari è davvero una riforma puntuale? Scrive Enzo Palumbo
Insomma, sta per finire! E, a oggi, non sappiamo come finirà questa vicenda del referendum sulla modifica costituzionale che, con qualche punta di volgarità, è stata definita “taglio dei parlamentari”, quando invece si tratta di un vera e propria ferita inferta alla rappresentanza democratica. E ci siamo arrivati grazie all’iniziativa della Fondazione Einaudi e in particolare del suo presidente Giuseppe…
Trump, il vaccino e le (nuove) accuse di molestie. Il punto di Gramaglia
Botta e risposta nelle ultime ore tra Donald Trump, che parla in Michigan, e Joe Biden, impegnato in un dibattito sulla Cnn con gli elettori della Pennsylvania, a Scranton, dov'è nato: vaccino, Cina, tasse fra i temi del confronto. Il presidente, che su Twitter riapre la polemica sul voto per posta, a causa del quale “il risultato delle elezioni non…