L’Italia sceglie la Francia in Europa per i suoi investimenti. Nel 2019 l’Italia si colloca in terza posizione tra gli investitori esteri dopo Stati Uniti e Germania, e primo per investimenti in Ricerca&Sviluppo. L’anno scorso, i nuovi progetti di investimento italiani sono aumentati del 26% a quota 118 rispetto ai 94 del 2018. La Francia si conferma dunque la destinazione…
Archivi
Trump, Biden e non solo. Come cambia la guerra fredda del gas. L'analisi di Bessi
In questo momento, quando manca circa un mese, i temi geopolitici vengono attratti da uno dei magneti politici più potenti: a novembre si vota per chi nei prossimi quattro anni sarà il presidente della nazione più potente del mondo. A seconda di chi prevarrà, se verrà confermato Donald Trump o se Joe Biden riuscirà nel colpo di scalzarlo dallo studio…
La Difesa nel Recovery Fund. Il punto di Guerini per la svolta digitale
Per cavalcare l'onda della rivoluzione digitale anche la Difesa sarà nel Recovery Fund. Parola del ministro Lorenzo Guerini, intervenuto oggi all'EY Capri Digital Summit, intervistato dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana. È la sfida della digitalizzazione che “riguarda la nostra vita, la nostra economia e la realtà sociale tutta, e che incrocia in modo chiaro e preciso l'attività…
Basi militari intelligenti. Così il Pentagono testerà il 5G
Valgono 600 milioni di dollari i contratti assegnati dal Pentagono per testare la rete 5G su cinque basi militari. Si va dai magazzini “smart” agli occhiali connessi in rete, da basi mobili di comando e controllo fino alla realtà aumentata a servizio dell'addestramento. L'obiettivo è procedere in fretta con il 5G coinvolgendo l'industria nazionale e quella europea anche in ottica…
Dibattito? No, comizio. Continua la telenovela Trump-Biden
Il prossimo dibattito fra Donald Trump e Joe Biden, in calendario il 15 ottobre, si terrà, se si terrà, da remoto: il presidente e l'ex vice-presidente risponderanno alle domande dei cittadini – la formula è quella del town hall – da luoghi separati. La commissione organizzatrice dei dibattiti presidenziali motiva la sua decisione con preoccupazioni di salute derivanti dall’epidemia di…
Aspettando Expo Dubai 2020. Come Italia ed Emirati puntano allo Spazio
Abu Dhabi - “Lo spazio è una grande piattaforma di crescita e collaborazione reciproca”. È questa l’immagine proposta da Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, durante il webinar organizzato dall’Ambasciata Italiana ad Abu Dhabi nel quadro del ciclo di conferenze InnovItalyUae. Sfidando i limiti imposti dalla minaccia Covid, la vetrina virtuale organizzata dall’ambasciatore italiano Nicola Lener…
Ecco chi ha vinto il premio Nobel per la pace
L'accademia norvegese ha annunciato che a vincere il premio Nobel per la pace è The World Food Programme. "In tempo di pandemia, il World Food Program ha dimostrato un'impressionante capacità di moltiplicare gli sforzi", afferma la motivazione del Comitato per il Nobel. LE MOTIVAZIONI DEL NOBEL PER LA PACE AL WORLD FOOD PROGRAMME Il Comitato norvegese per il Nobel ha…
Finanze vaticane, perché vale la pena dare fiducia al papa. Il commento di Spuntoni
Nemmeno un Conclave riesce a suscitare la stessa attenzione mediatica di uno scandalo finanziario avvenuto dentro le Sacre Mura. Quello che sta emergendo dalla vicenda londinese e dal caso Becciu rischia di arrecare un danno gravissimo all'immagine della Chiesa cattolica. Solo la ferita degli abusi su minori è più dolorosa di quella causata dagli scandali finanziari che indignano e disorientano…
L'Italia ha vinto sulla Borsa. Piazza Affari torna tricolore (grazie a Cdp)
La Borsa italiana rimette un piede in Italia e non solo in termini di sede legale. Da oggi un pezzo dei nostri listini è a tutti gli effetti nuovamente di proprietà tricolore, grazie al progetto più volte caldeggiato dal governo giallorosso. Dopo settimane di trattative, all'indomani della scelta del consorzio paneuropeo come possibile ed esclusivo acquirente, il London Stock Exchange ed…
Nuovo record per lo Spazio italiano. Ecco i pannelli solari per la missione verso Giove
Sono prodotti a Nerviano, in provincia di Milano, i pannelli fotovoltaici più grandi mai realizzati per una missione interplanetaria. Coprono una superficie di 85 metri quadrati, quanto un classico appartamento di città, necessaria ad alimentare una sonda con il ventisettesimo della luce solare che arriva sulla Terra. Sono infatti i dieci pannelli realizzati da Leonardo per la missione Juice, diretta verso Giove. È la più…