Skip to main content

Le prime anticipazioni che filtrano dalla Cabina di regia governo-enti locali sul nuovo Dpcm parlano di feste in casa consentite a un massimo di 6 persone (senza divieti, ma con raccomandazioni), lo stop alle gite scolastiche e stringere sulle attività sportive di contatto a livello amatoriale.

FESTE IN CASA MASSIMO 6 PERSONE

L’orientamento dell’esecutivo sul tema delle feste in casa è di consentirle ma solo con massimo 6 persone. Non sono previsti, però, divieti: solo forti raccomandazioni e un’intensa attività di comunicazione; l’orientamento, inoltre, è quello di vietare feste all’aperto e al chiuso. Salvo matrimoni e altri festeggiamenti di riti civili e religiosi, ma con un massimo di 30 persone.

STOP ALLE GITE E ALLO SPORT (AMATORIALE)

Stop anche alle gite scolastiche, alle attività didattiche fuori sede e ai gemellaggi per quanto riguarda le attività scolastiche, mentre sul versante sport si va nella direzione della sospensione degli sport di contatto, come il calcetto o il basket, a livello amatoriale, ma consentirli a livello dilettantistico, per le società che abbiano adottato protocolli per limitare i contagi. La ratio, viene spiegato, è non penalizzare chi per la ripresa dell’attività ha fatto investimenti e adottato protocolli, a partire dalle diverse federazioni sportive. Negli stadi, invece, l’orientamento del governo sarebbe di permettere una capienza massima del 10%. Dunque, fino a un massimo di mille persone in caso di impianti molto grandi, da centomila posti.

MOVIDA LIMITATA

L’orientamento del governo sul fronte movida prevederebbe la chiusura dei locali per le ore 24,00. Inoltre, dopo le ore 21,00 ci dovrebbe essere il divieto di sosta e consumazione all’esterno, a meno che gli stessi locali non abbiano nella propria disponibilità dei tavoli.

MASCHERINE ALL’APERTO

Nel Dpcm il governo inserirà poi la previsione delle mascherine all’aperto che ha già messo in termini generali nel Decreto-Legge. “Mentre però è vincolante la norma sulle mascherine all’aperto, inseriremo una forte raccomandazione sulle mascherine all’interno delle abitazioni private in presenze di persone non conviventi”. Così a quanto si apprende il presidente del consiglio Giuseppe Conte nel corso della cabina di regia con gli enti locali sul nuovo Dpcm. “Non riteniamo di introdurre una norma vincolante – aggiunge il premier- ma vogliamo dare il messaggio che se si ricevono persone non conviventi anche in casa bisogna usare la mascherina”.

Calcetto, feste e gite scolastiche. Tutti gli stop nel nuovo Dpcm

Le prime anticipazioni che filtrano dalla Cabina di regia governo-enti locali sul nuovo Dpcm parlano di feste in casa consentite a un massimo di 6 persone (senza divieti, ma con raccomandazioni), lo stop alle gite scolastiche e stringere sulle attività sportive di contatto a livello amatoriale. FESTE IN CASA MASSIMO 6 PERSONE L'orientamento dell'esecutivo sul tema delle feste in casa…

Recovery Fund, ecco il piano del governo da presentare all'Europa

Recovery Fund, ci siamo. Le commissioni Bilancio di Camera e Senato hanno appena licenziato il testo relativo alle linee guida per il Recovery Fund. In altre parole il documento in cui il governo italiano indicherà i capitoli di spesa su cui dirottare i 209 miliardi riservati all'Italia nell'ambito del piano di aiuti europeo. Prima di essere inviato a Bruxelles (deadline…

Lombardia e vaccini Made in China. Le colpe dell'Italia (e di Bruxelles)

Per far fronte alla carenza di vaccini antinfluenzali, la Regione Lombardia ha deciso di non accontentarsi della fornitura nazionale, vagliando altre soluzioni in piena autonomia. E acquistando dalla società farmaceutica cinese Life On un lotto di 100mila vaccini. Vaccini, però, che non avevano mai ricevuto l'autorizzazione dell'Aifa. "Non verrà acquisito, e quindi distribuito, alcun vaccino che non abbia ottenuto le…

Ecco perché l'Iran ferma le milizie anti-Usa

La Kataib Hezbollah ha offerto una tregua agli attacchi contro le forze militari americane in Iraq a patto che il governo di Baghdad costruisca un piano per estromettere gli Stati Uniti dal Paese. Offerta certamente irricevibile per Washington – cedere a un gruppo politico-militare che viene considerato un'organizzazione terroristica – che racconta come attualmente sul suolo iracheno si dipani la partita tra Usa…

Coronavirus, Conte: "Escludo un nuovo lockdown generale, al massimo misure circoscritte". Il video

Coronavirus, Conte: "Escludo un nuovo lockdown generale, al massimo misure circoscritte" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aLRpcVairJc[/embedyt] Parlando con i giornalisti a Taranto, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato: "Escluderei un nuovo lockdown, generalizzato, abbiamo lavorato proprio per prevenire questo. Nel frattempo abbiamo rafforzato le strutture sanitarie, siamo molto avanti, facciamo un numero di test impressionante, addirittura con la nuova circolare del…

Sud, Conte: "A Taranto il governo ha preso un impegno concreto, operativo". Il video

Sud, Conte: "A Taranto il governo ha preso un impegno concreto, operativo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=G_PsZdh8R_A[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è recato a Taranto per inaugurare l'anno accademico del nuovo corso di laurea in medicina e chirurgia erogato dall'Università di Bari: "A Taranto e nel Mezzogiorno il governo ha preso degli impegni per il Sud e non sono annunci…

Sull’uso dei militari e l’inefficacia delle sanzioni anti-Covid. Il punto del prof. Monti

Il decreto legge 7 ottobre 2020, n. 125 ripropone acriticamente l’approccio alla gestione di ordine e sicurezza pubblica adottato nella prima fase della pandemia e perpetua tal quali i problemi già evidenziati in tempi non sospetti su Formiche.net a proposito del rapporto fra governo ed enti locali e il ricorso a una inutile “sicurezza muscolare” basata anche sul ricorso improprio alle forze…

Debito pubblico, ecco la (vera) partita per il governo. Firmato Bankitalia

Guardare il dito e non la luna è un errore, che si può pagar caro se il tema in questione è il debito pubblico. Il governo italiano, presente e futuro, farebbe bene a valutare attentamente un problema: è vero che ad oggi il debito sovrano italiano è sostenibile (lo spread Btp/Bund viaggia sui 130 punti base, dunque collocare il nostro…

Dal caso Navalny al Venezuela. L’intensa agenda del Consiglio europeo

Sono molti gli argomenti sul tavolo del Consiglio di Affari esteri dell’Unione europea. Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, presiederà l’incontro, e passerà in rassegna i più recenti sviluppi del dialogo Belgrado-Pristina, la Russia e l'America latina e i Caraibi. “Il Venezuela, la situazione in America latina, il Nagorno-Karabakh, dove noi sosteniamo…

Barret vs Harris, scontro rosa alla Corte Suprema. Il punto di Gramaglia

Donald Trump riparte “immune” – lo dice in tv e lo twitta – in campagna elettorale e il Senato avvia le audizioni per la conferma della nomina del giudice Amy Coney Barrett alla Corte Suprema, mentre i sondaggi confermano, l’uno dopo l’altro, che il candidato democratico Joe Biden mantiene un vantaggio in doppia cifra sul presidente candidato alla sua rielezione:…

×

Iscriviti alla newsletter