Skip to main content

Joe Biden non andrà alla convention di Milwaukee, in Wisconsin, per fare il discorso d’accettazione della nomination democratica alle presidenziali: la campagna elettorale del rivale di Donald Trump giustifica la decisione con le preoccupazioni per il boom dei contagi da coronavirus, che anche ieri sono stati nell’Unione oltre 53 mila.

La convention democratica di Milwaukee si svolgerà dal 17 al 20 agosto e sarà integralmente virtuale, più o meno come quella repubblicana, la settimana dopo a Charlotte (North Carolina). Nessun delegato democratico si recherà a Milwaukee: Biden pronuncerà il discorso d’accettazione della sua casa nel Delaware e saranno pure virtuali gli interventi della sua vice, che deve ancora essere annunciata, della potenziale first lady Jill Biden, di Barack e Michelle Obama e degli altri speaker democratici.

Trump, dal canto suo, è ancora alla ricerca di una location per il discorso d’accettazione. Ora, sta valutando l’ipotesi di parlare dalla Casa Bianca. “Dal punto di vista della sicurezza sarebbe la cosa più semplice”, ha detto in un’intervista telefonica a Fox News. Crea però perplessità l’uso politico della Casa Bianca da parte del magnate.

Secondo Allan Lichtman, un mago delle previsioni presidenziali, Biden ha in tasca le 13 chiavi che aprono la Casa Bianca, o almeno una maggioranza di esse: Lichtman, che dal 1984 ha azzeccato tutti i vincitori delle presidenziali statunitensi, anche l’inatteso successo di Trump su Hillary Clinton nel 2016, basa le sue previsioni, oltre che sui sondaggi, su un sistema di “chiavi” – 13, appunto – che misurano in particolare il sentimento degli elettori verso l’Amministrazione in carica.

Biden ha intanto messo a punto la campagna d’autunno contro Trump: dal primo settembre, infatti, lancerà una offensiva mediatica da 280 milioni di dollari, spot in tv e sui social media concentrati sugli Stati in bilico.

Facebook ha ieri rimosso un post di Trump e Twitter ha bloccato l’account della sua campagna che lo aveva rilanciato: nel post, si afferma che i bambini sono quasi immuni dal coronavirus. “Si tratta di contenuti con affermazioni false e dannose che violano le nostre regole sulla disinformazione” è stata la spiegazione sostanzialmente identica dei due social.

Il che non ha impedito al magnate presidente di affermare in un briefing che “il virus sta andando via”, elencando quelli che considera i successi della sua amministrazione nel contrasto all’epidemia e di insistere per la riapertura delle scuole, che “i democratici vogliono chiuse per motivi politici”.

I dati della Johns Hopkins University parlano di 1.262 decessi mercoledì e di oltre 35 mila contagi, per un totale, alla mezzanotte sulla East Coast, rispettivamente di 158.170 vittime e di oltre 4.821.000 casi. Gli Usa soffrono la pandemia “molto peggio di chiunque altro”, chiosa il virologo Anthony Fauci: “I numeri non mentono”.

Trump resta aggressivo su più fronti: contro il voto per posta – la sua campagna fa causa al Nevada che lo promuove; contro Obama per il discorso ai funerali dell’eroe dei diritti civili John Lewis – “Un discorso terribile, pieno di rabbia … Un discorso ridicolo, Obama ha perso il controllo”; e contro la Cina – una delegazione ministeriale Usa si recherà a Taiwan: non accadeva dal 1979, cioè da quando Washington allacciò relazioni diplomatiche con Pechino e ruppe quelle con Taipei.

E il segretario di Stato Mike Pompeo offre un premio da 10 milioni di dollari a chiunque contribuisca a intercettare chi cerchi di interferire con le presidenziali statunitensi.

Usa2020, Biden vicino alla vittoria? L'ultima previsione di Lichtman

Joe Biden non andrà alla convention di Milwaukee, in Wisconsin, per fare il discorso d'accettazione della nomination democratica alle presidenziali: la campagna elettorale del rivale di Donald Trump giustifica la decisione con le preoccupazioni per il boom dei contagi da coronavirus, che anche ieri sono stati nell'Unione oltre 53 mila. La convention democratica di Milwaukee si svolgerà dal 17 al…

Open Arms, Salvini ha un nuovo avvocato... Rudolph Giuliani

Matteo Salvini ha trovato il suo avvocato, e non è l’ultimo degli arrivati. Niente paura per il caso Open Arms: ci pensa Rudolph Giuliani a difenderlo. L’ex sindaco di New York e braccio destro del presidente americano Donald Trump si è oggi lanciato in una strenua difesa del “Capitano” su Twitter. Tutto parte da un cinguettio di una giovane ragazza…

I libanesi invocano la rivoluzione, Macron offre un nuovo patto politico

Ieri due aerei militari francesi erano decollati per consegnare 20 tonnellate di aiuti alla popolazione libanese. Oggi il presidente Emmanuel Macron ha visitato la capitale Beirut, teatro delle due esplosioni che hanno causato almeno 137 vittime e oltre 5.000 feriti e lasciato senza casa 300.000 persone. Il presidente francese ha sollecitato un’indagine “trasparente e veloce” sulla duplice esplosione. Al termine…

Più attenzione agli anziani. La lezione del Covid-19 all'Europa

"Dio ha creato la famiglia, gli uomini hanno inventato gli istituti". La riuscita battuta di don Oreste Benzi torna particolarmente d'attualità mentre ci lecchiamo le ferite per i danni provocati dal coronavirus. L'Oms ha rilevato come la metà delle morti per coronavirus in Europa siano avvenute in case di riposo. Presi senza la freddezza aritmetica di statistiche e bollettini, i…

Dopo l'esplosione, la tempesta (politica). Il bivio del Libano

In uno dei tanti video che escono da Beirut, si vedono i fuochi d’artificio scoppiare. Macabro e sarcastico anticipo qualche secondo prima dell’enorme esplosione che ha devastato la città. Su queste colonne Riccardo Cristiano, che quel Paese lo conosce bene, ha parlato di “11 settembre libanese”: è il senso dell’accaduto. Mentre ci si affanna a cercare i responsabili — tra i pareri discordanti…

Gli Usa alzano il muro di Berlino digitale contro TikTok e fratelli

Un “muro di Berlino digitale” tra Stati Uniti e Cina sembra oggi più reale che mai. Quartz riprende quell’immagine — e, forse involontariamente, tira in ballo la Germania, il principale partner commerciale (ma anche politico) della Cina nell’Unione europea — che poco più di sei mesi fa, parlando in un evento targato Cnbc al World Economic Forum di Davos, il…

Tutte le grane di Trump sul voto per posta (il caso Bush insegna)

Di Lucio Martino

A novanta giorni dalle elezioni generali è opinione diffusa che il presidente Donald Trump sia nei guai al punto da voler rinviare le elezioni. Tuttavia, molto d’inaspettato è successo negli ultimi mesi e molto altro potrebbe ancora succedere prima dell’apertura delle urne. In ogni caso, anche in assenza di eventi che potrebbero favorire il presidente, la storia insegna che il…

Medio Oriente esplosivo? Ecco il dibattito al Nato Defense College Foundation

Dopo Beirut, sul Medio Oriente si addensano nuove nubi di incertezza, per un'area che si conferma tra quelle a più alta conflittualità di tutto il globo. Il futuro della regione è stato al centro della conferenza organizzata dalla Nato Defense College Foundation lo scorso 27 luglio a Roma. Durante l’evento, che ha visto l'intervento di 15 oratori e di oltre 250 partecipanti…

Il giornalismo professato e l’eredità (difficile) di Sergio Zavoli

Di Mario Morcellini e Christian Ruggiero

L’invasione della modernità delinea almeno due tratti fondamentali della mutazione non solo antropologica del mestiere giornalistico, sospeso tra avanzamenti e ripiegamenti da parte di quanti esercitano la professione. Il primo rivela una versatilità sempre maggiore, legata da un lato all’aggiornamento rispetto all’avanzare tumultuoso delle tecnologie e dall’altro all’adeguamento ai dettami della flessibilità lavorativa. Il secondo riguarda invece la difficoltà di…

Cagliari capitale del Padel mondiale. Al via il FIP Star

Cagliari, insieme alla Sardegna, si conferma “capitale” del Padel. Dal 3 al 6 settembre 2020 il Tennis Club Cagliari ospiterà il torneo “FIP Star” (prova del “Cupra FIP Tour” 2020). Si affronteranno, a livello maschile e femminile, 32 coppie (di cui 6 wild card assegnate esclusivamente a binomi stranieri), con l’obiettivo di mettersi in mostra in vista del successivo WPT…

×

Iscriviti alla newsletter