La visita del Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, in Vaticano, non poteva che richiamare l’attenzione per tanti motivi: il nuovo presidente arriva per la prima volta in Vaticano e il suo Paese costituisce una sfida di primaria importanza per l’Europa, per lo stesso Vaticano e per il dialogo ecumenico. Dunque sotto osservazione c’era molto. E lo aveva fatto capire chiaramente il…
Archivi
Le diagnosi del collasso occidentale nel Tramonto di Spengler
La mirabile descrizione della decadenza delle forme organiche è l’affresco che Oswald Spengler offre al lettore nelle pagine del secondo volume del Tramonto dell’Occidente. Le “prospettive di storia universale” nelle quale indugia, con riferimenti coltissimi nascosti nelle pieghe dei tempi delle civiltà, sono quelle tra le quali da qualche millennio, noi eredi del faustianesimo in liquidazione, ci aggiriamo smarriti talvolta…
Trump non molla su Maduro. E la compagnia aerea venezuelana va in black list
Nuove sanzioni dagli Stati Uniti contro il regime in Venezuela. Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato venerdì l’inclusione dell’aerolinea statale venezuelana Conviasa nella lista nera dei sanzionati. Un altro colpo contro il governo socialista illegittimo di Nicolás Maduro. Su Twitter, il segretario di Stato, Mike Pompeo, ha scritto che “Maduro e i suoi compagni corrotti usano la compagnia aerea…
Il dibattito dem e il repulisti di Trump alla Casa Bianca. Il racconto di Gramaglia
È partito il grande repulisti: Donald Trump ha silurato il rappresentante degli Usa presso l’Ue Gordon Sondland, poche ore dopo avere cacciato dal Consiglio per la Sicurezza nazionale il colonnello Alex Vindman e suo fratello Yevgeny Vindman consulente legale alla Casa Bianca. Sondland, come Vindman, è stato uno dei testimoni chiave nell'inchiesta della Camera che ha portato all'impeachment del presidente.…
Irlanda al voto, nazionalisti in vantaggio e minaccia Brexit
L’Irlanda vota oggi in elezioni legislative anticipate. E al centro della campagna elettorale ci sono i rischi della Brexit per il Paese vicino del Regno Unito. Ed è che il divorzio tra l’Unione europea e il Regno Unito non è finito, anzi, questa sarebbe solo la prima parte, secondo le parole del premier. Lo scorso 31 gennaio, con la formalizzazione…
Ankara alza la posta: cosa si rischia se Mosca tende la mano ad Assad
La porzione meridionale della provincia di Idlib, l'ultima area della Siria (a Nord) sotto controllo dei gruppi ribelli, è sotto una campagna di conquista guidata dalle truppe governative e dalle forze armate russe. All'interno di quella zona ci sono diverse organizzazioni dell'opposizione al regime assadista, man mano ammassate durante le operazioni che hanno portato i lealisti a riconquistare la stragrande…
Il vero vaccino al coronavirus si chiama trasparenza. Parla Luca Pani
Il primo vaccino contro un nemico sconosciuto temibile e sconosciuto, o quasi, come il coronavirus? La trasparenza, soprattutto nella comunicazione. E la condivisione. Per combattere l'emergenza mondiale che ha resuscitato i fantasmi delle grandi epidemie passate serve, prima di tutto, una sana operazione-verità, anche e soprattutto da parte cinese. Ne è più che convinto Luca Pani, farmacologo, medico, psichiatra, scienziato, esperto di…
Phisikk du role - La tv di Stato e Sanremo mascherato. Una riflessione
Confesso di non essere un cultore dei riti carnascialeschi. Un po' perché, trattandosi di ricorrenze mobili e dilatate è difficile, appunto, rincorrerle e un po’ perché da bambino la maschera mi trovava del tutto indifferente ed anzi mi lasciava - nella versione clownesca- un retrogusto di tristezza, questa estraneità diffidente mi ha sempre impedito di orientarmi nell'argomento. Perciò, in mancanza…
In Italia è (sempre più) tempo di startup innovative. Report Infocamere
Al termine del quarto trimestre 2019, il numero di startup innovative è risultato pari a 10.882, in aumento di 272 unità (+2,6%) rispetto al trimestre precedente. Questi i dati del rapporto frutto della collaborazione tra Mise e Infocamere, con il supporto del sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere). Tra le 365 mila società di capitali costituite in Italia negli ultimi cinque anni e ancora…
Politica nell'oltre
Scrive Roberto Esposito (Pensiero istituente, 2020, p. 159): Diversamente dalla concezione che contrappone frontalmente ordine e conflitto, per Lefort l’unità sociale è resa intellegibile precisamente dalla soglia conflittuale che la divide in parti contrapposte. Ma tale effetto istituente della divisione, presente in ogni regime politico, non è a sua volta riconoscibile che alla luce di un orizzonte ontologico, vale a…