La Casa Bianca ha ufficializzato l'eliminazione del leader di al Qaeda in Yemen, Qasim al Rimi, jihadista tra i most-wanted del counter-terrorism statunitense, alla guida della filiale qaedista incaricata degli attacchi all'estero e considerato il vice di Ayman al Zawahiri – il medico egiziano che ha succeduto Osama bin Laden alla guida di quello che è ancora il più pericoloso…
Archivi
La Casa Bianca punta tutto sulla Luna. Ecco come
Quasi 3 miliardi di dollari per ripiantare la bandiera a stelle e strisce sulla Luna entro il 2024. Donald Trump si appresta a chiedere per la Nasa uno dei maggiori incrementi di budget nella recente storia americana, con l'obiettivo principale di realizzare l'ambizioso programma lunare e, contestualmente, di dare una spinta decisa alla commercializzazione dello Spazio, un trend su cui…
Non solo Russia e Cina. La Nato alle prese con le minacce ibride
"Potersi guardare dritto negli occhi e confrontarsi malgrado visioni a tratti divergenti". È questa la forza dell'Alleanza Atlantica rispetto a Russia e Cina secondo l’ammiraglio James Gordon Foggo, comandante del Joint Force Command di Napoli, intervenuto ieri all’evento “Nato: Implementing the 360 degree approach” a Villa Wolkonsksy, residenza dell’ambasciatore del Regno Unito in Italia Jill Morris. Un punto ha unito tutti gli…
Se non cresce l'industria non migliora il Pil
“Dov’è la politica industriale in Italia e chi la fa?”. Lo ha chiesto Paolo Reboani direttore generale del ministero del Lavoro agli ospiti della tavola rotonda che hanno dibattuto davanti a 40 corsisti della Scuola di Studi Avanzati di economia e lavoro della Uiltec riuniti nella sala master del Palazzo del Capitano a Montepulciano in provincia di Siena. La prima risposta…
Cosa dimostra la morte di Li Wenliang in Cina
La notizia della morte dell'oftalmologo dell’ospedale di Wuhan, Li Wenliang, è su tutti i giornali da ieri sera. I primi a parlarne sono stati i media cinesi che hanno innescato un processo rocambolesco che ha dimostrato come il potere della Cina, per quanto impressionante, rimane fragile. Il caso va affrontato perché cartina tornasole del comportamento di Pechino. Li, che aveva contratto il virus…
L'energia del futuro la racconta Eni. Sul Web
Innovazione ed energia, con in mente gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu per il 2030. È la sfida che lancia Eni presentando una serie di nuovi progetti che stanno portando la società verso la transizione energetica del futuro. “Siamo impegnati in una transizione energetica che possa consentire, attraverso soluzioni concrete, di preservare l’ambiente, dare accesso all’energia a tutti e sia…
La prescrizione va cambiata, ma Renzi non lavori con l’opposizione. Parla Verini (Pd)
Abbiamo il dovere di essere coalizione, senza pensare a piantare bandierine identitarie come fatto da ItaliaViva e M5s. Solo in questo modo si possono riempire di contenuti i 17 mesi che mancano al semestre bianco. È la strada che indica alla maggioranza Walter Verini, responsabile giustizia del Pd dopo il vertice di ieri sulla prescrizione (che “andrà cambiata radicalmente”). E…
Traballa (ancora) l’asse franco-tedesco. I dubbi di Berlino sul caccia del futuro
Nonostante l’appello dell'ultimo minuto al Bundestag del ministro della difesa francese Florence Parly per l’approvazione dei primi finanziamenti per il caccia da combattimento di nuova generazione franco tedesco, Berlino si rileva dubbiosa in merito, con un probabile rinvio della chiusura dei contratti relativi successivamente alle prossime elezioni in autunno 2021. Questo secondo quanto riportato dalle testate Defence-Aerospace.com e Handelsblatt. La…
Che cosa potrebbe ostacolare la scommessa di Di Maio. Le previsioni di Panarari
"L'elettorato ha bisogno di essere chiamato, di essere attivato e mobilitato. Dal Vaffa Day fino a poco tempo fa ha rappresentato una sorta di fil rouge che ha attraversato il Movimento 5 Stelle. C'è però anche quella funzione essenziale delle piazze rispetto ad un governo, cioè tenerlo sotto pressione. Il punto è che, come sappiamo benissimo, Di Maio e M5S sono…
Investimenti strategici fuori dal Patto di Stabilità. La proposta di Pittella
L'Europa entra in una nuova era. Basta con il rigore, basta con l'austerity, con lo spettro del 3% e con il duopolio Francia-Germania. Da ieri per l'Unione è iniziata, ufficialmente, una nuova stagione, con l'apertura del cantiere per un nuovo Patto di Stabilità, tutto crescita, innovazione e sostenibilità. Bruxelles ha appena avviato la maxi-consultazione tra gli Stati membri al fine di mettere…