Due traguardi per l'Italia di oggi: l'aver isolato e sequenziato il temuto coronavirus e il lavoro sul test di diagnosi rapida per i pazienti che potrebbero averlo contratto. "Questo fa capire quanto il sistema Italia sia forte nel campo della virologia e quanto l’Ospedale Spallanzani sia un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, il punto di riferimento europeo…
Archivi
Sì al taglio dei parlamentari. Ecco i dettagli del primo comitato per il referendum
Gli italiani saranno chiamati di nuovo alle urne, questa volta per esprimersi sulla riforma costituzionale che ha predisposto il taglio del numero dei parlamentari. Si voterà il 29 marzo e se a vincere saranno i sì il taglio di deputati e senatori entrerà in vigore. In attesa del referendum, si è costituito il primo comitato per il sì al taglio…
Coronavirus, il successo dello Spallanzani unisce tutti (anche Salvini)
Un grande successo capace di mettere assieme maggioranza e opposizione. All'opsedale Spallanzani di Roma arriva l'annuncio da parte dei virologi dell'isolamento del coronavirus, un grande passo avanti per la ricerca contro l'infezione che ha allarmato il mondo. "Un passo per tutta la comunità scientifica che consentirà di accelerare la ricerca su questa malattia", ha detto Roberto Speranza, ministro della Salute,…
Intanto il coronavirus colpisce il turismo. L’allarme di Fipe-Confcommercio
Il coronavirus potrebbe costare caro al settore della ristorazione. Una perdita di fatturato intorno ai 3,5 milioni al giorno e un colpo duro ad una realtà, gli esercizi da cittadini cinesi e il turismo proveniente dalla Cina, che si è ormai guadagnata uno spazio importante. L’ufficio studi Fipe–Confcommercio stima che l’allarme suscitato dalle notizie sulla diffusione del virus stia mettendo…
Non solo coronavirus. Le sfide globali sulla salute secondo Paganini
L’Oms cerca le cure ai mali che minacciano la salute dei cittadini del mondo, ma ignora le dinamiche che sostengono l'innovazione. Non è una coincidenza con il coronavirus, è un caso. La settimana prossima gli stati membri dell'l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si riuniranno a Ginevra, per il Comitato Esecutivo (EB) per stabilire l'agenda sanitaria globale per il 2020. Uno…
Ecco la bussola del Card. Parolin per unire il Mediterraneo
Il messaggio più semplice, e in un certo senso più forte, della presentazione congiunta di due libri da parte del segretario di stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, “Essere mediterranei”, pubblicato dalla casa editrice Ancora e “Fratellanza”, pubblicato da La Civiltà Cattolica, sta proprio in questa scelta inusuale di parlare insieme di due lavori, per dire che per tenere unito il…
Giorgia Meloni negli Usa? Pensando al governo. L’on. Lucaselli spiega perché
Il ruolo chiave di Giorgia Meloni nella “National Conservatism Conference” (inaugurerà i lavori il 3 febbraio) segna l’evoluzione in corso nella politica italiana in ottica internazionale. Qui, infatti, Fratelli d’Italia si colloca come perno mediterraneo di un conservatorismo contemporaneo che dall’esperienza di Donald Trump si aggancia a quella di Boris Johnson e arriva sino all’Ungheria di Orban. L’ottica solidamente filo…
La lezione di economia del prof. Zecchini (da San Diego). Per uscire dalla lunga stagnazione
Dalla lontana California, precisamente San Diego, dove si è tenuto all’inizio di quest’anno il più importante congresso di economisti del mondo, è giunta una serie di avvertimenti che i governanti della politica economica italiana farebbero bene ad ascoltare se veramente intendono tirare il Paese fuori dalla palude della stagnazione economica. Considerare nell’attuale programma economico italiano un incremento del Pil dello…
L’Europa prova a salvare l’Iran deal. Ecco perché Borrell vola a Teheran
Il capo della diplomazia europea, Josep Borrell (nella foto), domani sarà a Teheran. Lo ha annunciato il ministero degli Esteri iraniano senza dare ulteriori dettagli. Ma è chiaro che la visita nella Repubblica islamica dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue ha come argomento fulcro il Jcpoa (acronimo dell’accordo sul congelamento del programma nucleare iraniano deciso nel 2015 e cofirmato da…
Chi è Ali Babacan, il vicepremier che (forse) sfiderà Erdogan alle presidenziali turche
Novità nella politica turca, anche se in realtà era già stata annunciata da un po’. Ma questa sembrerebbe davvero essere la volta buona. Ali Babacan (nella foto), vicepremier, già ministro dell’Economia e una delle figure chiave della scena politica turca sta per presentare il suo partito. Lo hanno rivelato alcuni membri del suo staff, spiegando che la presentazione ufficiale potrebbe…