A un anno esatto dal loro primo incontro, a Singapore, il presidente statunitense Donald Trump ha detto ai reporter raccolti alla South Lawn della Casa Bianca di aver ricevuto "una lettera bellissima" da parte del satrapo nordcoreano Kim Jong-un. Secondo l'americano, Kim "ha mantenuto la sua parola" – ossia gli impegni presi in quel loro primo faccia a faccia, che è alla base…
Archivi
Vertice e aste, per Tria una buona notizia e una così e così
C'è una buona notizia e una meno buona nella lunga giornata di Giovanni Tria, ministro dell'Economia spesso costretto a munirsi di pallottoliere per far stare in piedi pezzi di bilancio pubblico, quando non una manovra intera. Partendo dalla prima, questa mattina proprio mentre il professore di Tor Vergata prestato a ministro era impegnato nel vertice di governo a Palazzo Chigi…
Vertice senza una linea, Salvini e Tria dicono cose diverse
VERTICE INTERLOCUTORIO La terminologia "gruppi di lavoro" ricorda tanto "tavoli di concertazione". Fa decisamente poco governo del cambiamento. È la sintesi del vertice economico che si è svolto questa mattina a Palazzo Chigi. Ufficialmente, i commenti sono positivi. Nella realtà si è consumato uno strappo e Salvini e Tria sono stati i primi a lasciare la riunione. "Abbiamo fatto a Palazzo…
Tutte le contraddizioni dello Juncker pensiero
Si dice che la vecchiaia elimini gran parte dei freni psicologici. Si diventa più liberi. Soprattutto disinibiti. E si dà, quindi, libero sfogo al proprio pensiero ed alle proprie pulsioni, dopo anni trascorsi nel convogliarli lungo i rigidi binari delle regole diplomatiche. Speriamo che a Jean Claude Junker sia capitato qualcosa di simile, nella dura esternazione nei confronti dell’Italia. Non…
Chi boccia (e chi caldeggia) una digital tax per i giganti del Web
L'annuncio negli Usa dell'apertura di un'indagine sulla “concorrenza nel mercato digitale” e il dibattito in corso in sede G20 sulla cosiddetta digital tax stanno mettendo sotto pressione i big della Silicon Valley. E se da un lato è unanime la consapevolezza di trovarsi davanti a un fenomeno nuovo, peculiare e che come tale andrebbe normato, dall'altro non tutti gli esperti…
L’Italia vada in Europa per cambiare le politiche di coesione. Parla Nicola Rossi
Le politiche di redistribuzione che hanno coinvolto il sud negli ultimi 25 anni hanno fallito. Questa è la tesi del pamphlet “Morire di aiuti” di Antonio Accetturo e Guido De Blasio, edito dall’Istituto Bruno Leoni. La legge 488 del 1992, che attribuisce incentivi attraverso agevolazioni alle attività produttive per le aree depresse, ha, secondo l’opinione degli autori, avuto un triplice…
Erdogan vira su Pechino. Tutti i mal di pancia nel Mediterraneo
Che succede nel Mediterraneo se Erdogan vira su Pechino? Gli Usa come è noto non intendono vendere ad Ankara gli F-35 per via della concomitanza con la fornitura alla Turchia del sistema russo S-400. Per cui il presidente turco decide di prenotare il cinese J-31, caccia stealth della Shenyang Aircraft Corporation, che tanto somiglia al jet Usa. Cosa accade nei riverberi…
La difesa italiana guardando gli Usa. Parla Raffaele Volpi
Restare saldamente ancorati alla Nato per poter pesare di più in Europa, anche a livello industriale. È questa la tabella di marcia indicata dal sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi, che ad Airpress ha spiegato perché il Paese dovrebbe rinnovare il proprio ruolo nell'Alleanza Atlantica e rafforzare il rapporto con l'alleato d'oltreoceano. Nel suo 70esimo anniversario, la Nato ha infatti ancora…
Senza Cuba, il Venezuela di Maduro non ci sarebbe. L'attacco di Bolton
Nuove tensioni tra Cuba, Stati Uniti e (in mezzo) il Venezuela. Il consigliere per la sicurezza della Casa Bianca, John Bolton, ha lanciato un nuovo tweet sul Venezuela. Questa volta ha addossato la responsabilità della crisi umanitaria al governo cubano. “Cuba continua a sostenere il regime di Maduro in Venezuela. Il presidente Trump ha lasciato in chiaro che siamo con…
Washington guarda a Est e rafforza i legami militari con Varsavia. E l'Italia?
Si rafforzano gli storici legami politici e militari tra Stati Uniti e Polonia. Oggi, nel corso di un incontro tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo polacco Andrzej Duda alla Casa Bianca, Washington annuncerà alcune significative misure volte a incrementare le relazioni tra i due Paesi. I PIANI DEL PENTAGONO Innanzitutto, il Pentagono sta pianificando di schierare…