“Selfie fatale. Quando Salvini scambiò la pistola per il telefonino”. Una pallottola che attraversa il cranio di del vicepremier diventa il commento satirico di Vauro sulla legittima difesa, provvedimento appena licenziato dalla Camera. La risposta del diretto interessato tarda di poco e arriva a mezzo Twitter: "E poi è Salvini che 'semina odio'... Querela per il signor VAURO, che dite?"…
Archivi
Tav. La notte non porta consiglio. L'arma del referendum di Salvini per logorare Di Maio
La notte non porta consiglio, almeno sullo spinoso caso della Tav. Il premier Conte, con i vicepremier Di Maio e Salvini, hanno provato a trovare una sintesi tra due opposte visioni: il fronte leghista che spinge per il via libera all'opera, quello pentastellato frenato soprattutto dalle fronde interne al Movimento. Nulla di fatto nel vertice di questa notte a Palazzo…
Dopo l’Hub Nato sbarca a Napoli anche l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo. Focus su migranti
Dopo l’Hub Nato sorto a Napoli nei mesi scorsi, nel capoluogo partenopeo aprirà, il prossimo autunno, una nuova sede dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo. L’organismo internazionale avrà un edificio messo a disposizione dalla Regione Campania. "Dobbiamo rafforzare il ruolo e la centralità di Napoli e della Campania nel Mediterraneo - ha detto ieri alla presentazione il governatore Vincenzo De Luca - un’area…
In mani cinesi le infrastrutture critiche, ma sulla Difesa ci affidiamo agli Usa. Da che parte è il governo?
Gas dalla Russia, telecomunicazioni e dati sensibili dei cittadini italiani che viaggiano su reti appaltate ad aziende cinesi. Si dirà che questo è frutto di un mercato sempre più globale che ha abolito antichi blocchi e superato ogni vecchio confine, eppure l’approvvigionamento energetico o le infrastrutture critiche del Paese messe nelle mani di Stati non alleati rappresenta un rischio per…
Gli F-35 e il sistema russo S-400 tra Ankara e Washington
Niente F-35 per la Turchia se manterrà i piani per l'acquisto del sistema russo S-400. Il nuovo avvertimento ad Ankara è arrivato dal generale Curtis Mike Scaparrotti, comandante del Comando europeo degli Stati Uniti (EuCom) e del Supreme Allied Commander Europe della Nato, sostanzialmente il militare più alto in grado degli Usa nel Vecchio continente che, nello stesso contesto, ha…
Quel valzer in politica estera che non fa bene al governo gialloverde
Un passo verso Washington e due in direzione Pechino, una piroetta a Caracas e una a Teheran, un occhiolino a Israele e un altro ad Hamas, una mano sulle spalle di Mosca e Damasco e un’altra a Riad. Continua il valzer del Movimento Cinque Stelle in politica estera. Dall’approdo nella stanza dei bottoni nel giugno 2018 i pentastellati hanno faticato…
Coltivare la memoria, per costruire fiducia nel domani. Il lascito culturale di Guido Carli
Viviamo tempi di amnesia. Segnati da quell'incedere incerto che genera paura nel domani. Da quell'improvvisazione inevitabile in chi procede senza mai guardarsi indietro, senza mai chiedere aiuto a chi in passato ha percorso gli stessi sentieri, affrontato le medesime difficoltà, identici dubbi. Viviamo tempi senza memoria, straordinario strumento per rispondere alle sollecitazioni del presente. Non per cercare degli eroi, ma…
Anche l'Italia vende online. I numeri dell'e-commerce nel report Infocamere
Non solo Amazon, Zalando, Booking, Alibaba o e-Bay. Anche le aziende tricolore negli ultimi dieci hanno accolto la sfida del web. E a cogliere maggiormente questa opportunità sono stati più degli altri gli imprenditori del sud. Il fenomeno emerge dai dati elaborati da InfoCamere e Unioncamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio. Alla fine di dicembre dello scorso anno,…
Migranti. Ue: "Cambio gestione sbarchi prima di riforma di Dublino". Ennesimo annuncio o seguiranno i fatti?
“Le condizioni dei migranti in Libia sono terribili e inaccettabili”. Lo sostiene la Commissione europea secondo cui è necessario “continuare gli sforzi posti in atto dalla task-force trilaterale tra Unione africana, Unione europea ed Onu per far rilasciare i migranti trattenuti, agevolare il loro rimpatrio volontario ed evacuare le persone più vulnerabili”. Non solo ma per il commissario Ue, Avramopulos,…
Esiste una via italiana al Fantasy?
Dire che non è un momento facile per l’editoria italiana è ormai un luogo comune, che purtroppo non cessa di rispondere alla realtà delle cose. Eppure, in un tempo come il nostro in cui la produzione di contenuti è parcellizzata, scandite dai tweet e dai post su Facebook, non mancano per fortuna realtà che nuotano controcorrente. Negli anni che viviamo…