Se da un lato il focus è ancora sul perdurante scontro tra il presidente Donald Trump e i Democratici, dall'altro il rapporto del procuratore speciale Robert Mueller, diffuso quasi integralmente (ci sono alcuni omissis), ha confermato le interferenze da parte di Mosca durante le elezioni presidenziali del 2016 negli Stati Uniti attraverso l'utilizzo di social network. IL RUOLO DELL'IRA Al…
Archivi
Auguri di Buona Pasqua 2019
Auguro a ciascuno di Voi lettori, sostenitori di sempre, agli alunni, ai genitori, ai docenti e alle loro famiglie una Buona Pasqua. Mi ritorna nel cuore e nella mente questo ritornello “Benedetto sei tu che viene volontariamente a soffrire per il nostro riscatto”. Beati noi (felici noi) che scegliamo di porci al servizio del riscatto di tanti giovani, genitori, docenti…
Il ruolo di Volkswagen nell'eterno derby tra Stati Uniti e Cina
Crescita e Pmi, dopo Via della Seta e geopolitica. La partita tra Usa e Cina si gioca anche sul terreno economico e finanziario, e si lega alle note contrapposizioni su dazi, cyber security e invasività nel Mediterraneo. I dati sul clima di fiducia delle imprese mostrano che la Cina sta riprendendo lo slancio economico mentre gli Stati Uniti vedono un…
Premio Guido Carli. Luca Maestri, Piero Angela e Remo Ruffini tra le personalità premiate per la decima edizione
Il numero due di Apple Luca Maestri, il più popolare divulgatore scientifico della tv italiana, Piero Angela, e il numero uno di Moncler, Remo Ruffini, sono i primi tre nomi, adesso ufficiali, che compongono la rosa delle undici personalità che saranno premiate in occasione della decima edizione del Premio Guido Carli. Mancano pochi giorni alla cerimonia che si terrà il 10…
Gli euroscettici hanno ottenuto l'effetto opposto. Mattarella parla di europeismo
Relazioni Italia-Francia tra crisi diplomatica appena trascorsa, multilateralismo, elezioni europee e terrorismo. Sono questi solo alcuni dei punti affrontati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un'intervista rilasciata alla rivista trimestrale francese Politique Internationale a fine febbraio e pubblicata oggi. "Lungi dal provare estraneità, come vorrebbero far credere alcuni, gli europei provano un senso di appartenenza crescente. E paradossalmente, all'origine…
Il pantano politico in cui è finita l'Italia
Si, certo, siamo in campagna elettorale. Condizione peraltro permanente, visto che da marzo dello scorso anno ad oggi abbiamo avuto una regione al voto ogni tre mesi (più molti comuni) e considerato che questo stato di cose continuerà anche dopo le elezioni europee (ad esempio per le regioni Calabria, Emilia Romagna e, verosimilmente, Umbria). Però il comprensibile stato di agitazione…
Ghisleri spiega che le elezioni le decideranno Iva e Flat tax, insomma il portafogli
Altro che Siri, Raggi, e stilettate gialloverdi. Tasse, risparmi, investimenti, lavoro, fiducia nel futuro. Sono altre le urgenze degli italiani a sentire Alessandra Ghisleri, la regina delle sondaggiste italiane. Dati alla mano consegna a Formiche.net l’ultima fotografia della politica italiana fatta dal suo istituto per Porta a Porta martedì. “Non abbiamo ancora idea di quale impatto avranno i casi Siri…
Siri e Raggi, l'illusione che le inchieste influenzino ancora il voto degli italiani
Le Repubbliche passano, qualcuno dice che siamo già nella terza, ma l’assurdo vizio di far politica con le indagini e le sentenze della magistratura resta. D’altronde, la stessa magistratura sembra non essere fuori dal gioco politico come dovrebbe, anzi dà spesso l’impressione di far emergere certe notizie proprio nei momenti in cui lo scontro si fa più duro. La vicenda che coinvolge…
In Europa il sovranismo c'è già, i cattolici guardino avanti. Parla Mauro (Popolari per l’Italia)
Cattolici e politica. Se le attese per una formazione unitaria e di chiara ispirazione cristiana, che si presentasse alle elezioni europee per catalizzare le attenzioni di chi crede nella Dottrina sociale della Chiesa, riconoscendosi nella storia del cattolicesimo liberale italiano, è al momento pressoché svanita, complice l'esplosione della Lega di Matteo Salvini e la presenza ancora viva del Movimento fondato…
Il figlio di Bolsonaro va da Orban e poi incontra Salvini e Torregiani
“Ringrazio il deputato federale Eduardo Bolsonaro che da sempre ha aperto il cammino e ci ha rappresentati in maniera onorevole in diversi Paesi che prima sospettavano di noi. Oggi, come presidente della Commissione di rapporti esteri della Camera, è stato ricevuto da Viktor Orban, premier ungherese, che si è messo a disposizione del Brasile, con l’esperienza di successo dell’Ungheria nella…