L'Italia è uno dei pochi paesi occidentali che non figura tra i 53 che hanno dato sostegno esplicito a Juan Guaidó, presidente dell'Assemblea nazionale venezuelana autoproclamatosi a capo del paese il 23 gennaio per interrompere la mortifera dittatura chavista di Nicolas Maduro. Aspetto delicato che ha creato squilibri interni a Roma e altri rimbrotti dagli alleati internazionali, ancora non abituati…
Archivi
Il voto ai diciottenni al Senato. Una riforma costituzionale facile facile
La primavera dei ragazzini ha messo le ali alle giovani generazioni, anche a quelli con qualche anno in più. Quelli che guardano alla politica con curiosità e non con disprezzo, coltivano passioni e non edonismi solitari, mostrano di aver capito che se non ti muovi per cambiare il tuo destino saranno altri a farlo per te, ma non è affatto…
Da Rousseau ai territori. Così il Movimento 5 Stelle prova a diventare adulto
L'aveva annunciata nelle scorse settimane, ora è ufficiale: si è aperta la nuova fase di "discussione sull'evoluzione del Movimento" e a decretarne l'inizio è il capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio, con un post pubblicato sul Blog delle Stelle. "Affronteremo gli argomenti della riorganizzazione a livello nazionale e locale del MoVimento 5 Stelle - si legge -,…
Commerzbank-Deutsche Bank, un'operazione utile ma con qualche ombra. Il commento di Messori
Il velo, alla fine, si è alzato. Commerzbank e Deutsche Bank, entrambe alle prese con dolorose ristrutturazioni, hanno iniziato a trattare la fusione con la quale mettere in sicurezza il sistema del credito tedesco, visto che si tratta rispettivamente del secondo e del primo istituto teutonico. Per Berlino, che dell'operazione è il primo sponsor (insieme al mercato visto che oggi…
Mille soldati americani resteranno in Siria? Le richieste del campo e le intenzioni di Trump
Secondo le informazioni raccolte dal Wall Street Journal e pubblicate in un articolo uscito domenica, gli Stati Uniti avrebbero intenzione di lasciare un contingente da più o meno mille soldati in Siria. I militari saranno divisi in due aree: una al nord sul confine turco, l'altra al sud nella zona di al Tanf. La suddivisione geografica, per chiunque segue da…
Putin festeggia in Crimea, ma Erdogan ci mette lo zampino
In Russia c’è aria di festa, oggi. Anche se i cortei e le bandiere vanno a marcare le continue minacce di conflitto con l’Ucraina, che trovano la madre di tutte le dispute in Crimea. Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, oggi sarà a Sebastopoli, la capitale dell’autoproclamata repubblica di Crimea, oggi governata de facto da Mosca. Sono passati cinque…
I tre motivi che portano Mike Pompeo al vertice di Gerusalemme
Non c'è solo il gas al centro della presenza di Mike Pompeo al decimo trilaterale tra Israele, Cipro e Grecia previsto a Gerusalemme il prossimo 20 marzo. Ma la consapevolezza che il progetto del gasdotto East-Med, infrastruttura che dovrebbe trasportare il gas dai giacimenti israeliani e ciprioti in Europa, si interseca in un momento strategico per la geopolitica mediterranea. La…
I giovani e l'ambiente. Le potenzialità delle mobilitazioni per un futuro sostenibile
Cosa succederà dopo la straordinaria mobilitazione mondiale sul clima, per molti versi inaspettata nella sua ampiezza? Innanzitutto una presa di coscienza. Ci saranno ragazzini che a scuola chiederanno di approfondire questi temi e che criticheranno i loro genitori per gli acquisti inutili, per le scelte alimentari e quelle di trasporto. Ma altrettanto, se non più importante, sarà la pressione sulle…
Cosmoprof a Bologna. La sostenibilità della cosmesi arriva dal Salento. Il video
Stop alle imprese che con attività superate danneggiano l'ambiente mettendo a rischio la salute delle persone. Un invito forte alla sostenibilità è partito dal Salento ed è arrivato fino al Cosmoprof Worldwide, il salone della cosmesi che ha raccolto a Bologna oltre 260 mila operatori del settore da 152 paesi. Dal Salento, perché qui vengono sviluppati prodotti a basso impatto…
Zingaretti, il raccoglitore di cocci
Onore al compagno Zingaretti, che nel corso del suo appassionato intervento di questa mattina ha delineato il suo “nuovo” Pd. Gli fa onore innanzitutto avere rivendicato il suo essere irriducibilmente, fragorosamente e psicologicamente legato a un’idea di partito in continuità con la storia novecentesca della sinistra italiana ed europea. Zingaretti ha usato le parole “cambiare”, “novità” e “nuovo” dozzine di…