Giunto ieri a Parigi nella seconda tappa del suo tour europeo, Benjamin Netanyahu ha reiterato al presidente francese Emmanuel Macron le esortazioni espresse il giorno prima alla cancelliera Angela Merkel: le nazioni del Vecchio Continente (Francia, Germania e Gran Bretagna) che hanno firmato nel 2015 l’accordo nucleare con l’Iran (Jcpoa) devono fare pressing sulla Repubblica Islamica affinché questa accetti le…
Archivi
L'accordo tra Zte e governo americano farà ripartire i trade talks?
La Zte ha firmato un accordo preliminare con il governo americano: Washington avrebbe concesso al secondo più grosso produttore di strumentazioni per le telecomunicazioni della Cina di tornare operativo sul mercato statunitense, dopo che ne aveva praticamente minato le attività alzando un ban contro le aziende americane a cui era stato proibito di vendere componentistica alla cinese per sette anni. L'informazione la…
Startup Nation? Così crescono le imprese innovative in Italia. Report di Infocamere
Crescono le startup innovative italiane. Lo dice la 15esima edizione del rapporto trimestrale sui trend demografici e le performance economiche delle startup innovative italiane, che presenta dati aggiornati al 31 marzo 2018. Il documento, realizzato congiuntamente dal ministero dello Sviluppo e Infocamere, la società informatica del sistema camerale, in collaborazione con Unioncamere, fa il punto sulla distribuzione geografica e settoriale delle startup, sull’occupazione…
Al via il Governo Conte. Ecco cosa ne penso
Oggi sono stato intervistato da Adnkronos sulla nascita del Governo Conte. L'intervista è stata ripresa da tanti media a partire da Affari Italiani, Libero e Il Tempo. Ho provato a sviluppare ulteriormente la riflessione. Scrivetemi che ne pensate... E' stata dura ma finalmente abbiamo un governo e, merito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, abbiamo un governo che avrà una…
I Carabinieri al servizio del Paese. Le parole del ministro Trenta
Pubblichiamo il discorso del ministro della Difesa Elisabetta Trenta in occasione del 204° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri Signor Presidente della Camera dei Deputati, Le rivolgo il più grato saluto a nome di tutti i Carabinieri che sono qui presenti, di quelli in attività sul territorio nazionale e all’estero, che oggi celebrano il 204° anniversario della fondazione dell’Arma. Rivolgo un cordiale…
Cdp, Costamagna anticipa Salvini e Di Maio
Forse alla fine era solo questione di tempo. E allora perché non giocare d'anticipo. Claudio Costamagna (nella foto) attuale presidente di Cassa Depositi e Prestiti, ha deciso di rinunciare al secondo mandato al vertice della Cassa. E questo dopo essersi consultato con il presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, che rappresenta quelle fondazioni ex bancarie che con quasi il 16% del capitale Cdp…
I numeri dell'industria metalmeccanica e l'appello al governo
Nel primo trimestre di quest'anno l’attività produttiva metalmeccanica registra una flessione dello 0,4% rispetto al quarto trimestre del 2017 ma si evidenzia, nel contempo, un progresso dei volumi realizzati pari al 4,4% nel confronto con l’analogo periodo dell’anno precedente. Lo rileva l'indagine congiunturale di Federmeccanica presentata oggi a Roma. Cresce l’attività relativa alla fabbricazione di prodotti in metallo (+7,8%), quella…
Il messaggio dell'aviazione civile al nuovo governo nei vent'anni dell'Enac
Il settore del trasporto aereo rivendica il diritto ad avere un governo competente. Questo il messaggio di Vito Riggio, presidente dell’Enac, al nuovo esecutivo giallo-verde, arrivato nel giorno della fiducia in Senato e dei vent'anni di attività dell’Ente nazionale per l’aviazione civile, festeggiati a Roma insieme alla presentazione del Rapporto e Bilancio sociale 2017. Intanto, i numeri confermano la crescita…
Debito, tasse e pensioni. Così il Conte populista infiamma il Senato
Cinque applausi in dieci minuti, venti sencondi l'uno, non sono pochi per chi finora non ha mai fatto politica, o quasi. Uno come Giuseppe Conte (nella foto), che in Senato ci avrà messo piede quattro o cinque volte al massimo. Eppure il premier tecnico partorito dall'intesa Lega-Cinque Stelle, questa mattina se l'è cavata piuttosto bene nell'Aula di Palazzo Madama, dove…
Alcune ragionevoli richieste rivolte alla neo-ministra Giulia Grillo
Alla ministra della Salute è necessario portare in dote alcune ragionevoli richieste, frutto di analisi scientifiche e obiettive sulla situazione che vivono le persone ammalate di cancro. La priorità è quella di poter trattare i pazienti con le migliori cure disponibili, sempre nell'ambito della sostenibilità del sistema. Per questo ci vuole appropriatezza da parte dei medici nel prescrivere la cura…