“Spero di potere presto, dal governo, raccogliere l’appello del presidente di Confindustria Russia: VIA queste assurde sanzioni che stanno causando un danno incalcolabile all’economia italiana!”. Questo il testo del tweet scritto da Matteo Salvini nel giorno di Pasquetta. Non è una novità per il leader della Lega ma il fatto che questa “promessa” giunga dopo le elezioni e alla vigilia…
Archivi
Terrorismo e radicalizzazione islamica? Ecco la ricetta del Movimento 5 Stelle
Con un articolo del candidato ministro dell’Interno, Paola Giannetakis, pubblicato sul proprio blog, il Movimento 5 Stelle ha esposto quello che è forse il suo primo “manifesto” sul tema del terrorismo. ESPULSIONI E RADICALIZZAZIONE Giannetakis ricorda che gli espulsi per motivi di sicurezza nazionale quest’anno sono 29 per un totale di 266 dal gennaio 2015. Un numero in costante aumento…
L’alleanza fra Arabia Saudita e Usa si rafforza. L’appello all’Europa su Iran
Altre sanzioni potrebbero "creare più pressione sul regime" iraniano, ha detto al Wall Street Journal l'erede al trono saudita, Mohammed bin Salman (anche MbS). "Dobbiamo raggiungere questo obiettivo per evitare un conflitto militare, se non riusciremo a farlo, probabilmente avremo una guerra con l'Iran tra 10-15 anni". Il messaggio è diretto in via generale alla Comunità internazionale, ma è evidente…
Sicurezza energetica, ecco perché gli hacker del Cremlino puntano alle infrastrutture critiche
A metà marzo, l’Fbi e il Dipartimento di Sicurezza interna degli Stati Uniti hanno lanciato un’allerta riguardante una nuova ondata di cyber-attacchi da parte di hacker riconducibili al Cremlino contro rete elettrica, impianti di trattamento delle acque e servizi di trasporto. L’annuncio rappresenta la prima conferma ufficiale che gli hacker, appartenenti, secondo un rapporto Symantec, ad un gruppo chiamato Dragonfly,…
L’arte della guerra. Così la Cina reagisce ai dazi di Trump, anzi fa la prima mossa
Pechino risponde a Washington e alza l'asticella sullo scontro commerciale. Una decina di giorni fa il presidente americano Donald Trump ha firmato un memorandum per imporre nuove tariffe su determinate importazioni dalla Cina – soprattutto nel settore hi-tech, ma la lista ufficiale sarà resa pubblica tra qualche giorno – e ieri il ministro delle Finanze cinesi ha annunciato la contromossa del Dragone…
Ecco come Trump flirta col protezionismo (e l'Europa sta a guardare)
È in corso una nuova ventata protezionistica. Ha preso avvio durante la campagna elettorale di Donald Trump, che si impegnò a difendere, con dazi, tariffe e contingenti quantitativi, imprese in difficoltà e conseguenti minacce ai posti di lavoro. Si tenga presente che flirtare con il protezionismo non è consuetudine del Partito repubblicano (di solito su posizione liberiste), ma del Partito…
Sterminio. La tragedia siriana senza fine e le parole di Papa Francesco
Bisogna leggerlo tutto, senza tagli, e capirlo bene quello che ha detto papa Francesco in occasione della Pasqua, sulla Siria. Cominciamo dalla lettura completa delle parole di Francesco: "[...] E noi oggi domandiamo frutti di pace per il mondo intero, a cominciare dall’amata e martoriata Siria, la cui popolazione è stremata da una guerra che non vede fine. In questa…
Vi spiego l'ideale di giustizia, a partire dal Vecchio Testamento. L’intervento di Nordio
L’ideale di giustizia di Israele fu sempre considerato il fondamentale attributo di Jahveh. Come tale non conobbe, salvo un breve periodo di crisi, né incertezze né esitazioni. Ma proprio perché condizionato da questo presupposto religioso dovette evolversi, adattandosi alle particolari vicende politiche. Quando le cose andavano bene, il devoto Giudeo ringraziava il Signore. Quando andavano male, si domandava quali fossero…
Alla fine cadde, in mare e senza danni. Storia della stazione spaziale cinese
Si è conclusa con un tuffo nell’oceano Pacifico meridionale la caduta della Stazione spaziale cinese. Nonostante la preoccupazione degli ultimi giorni, il calcolo delle probabilità si è dimostrato corretto: i detriti della Tiangong-1 hanno impattato una zona disabitata alle 02:16 (ora italiana) di questa notte. A comunicarlo è stato il Joint Force Space Component Command (Jfscc) del Comando strategico Usa, che ha…
L'esplorazione spaziale tra Luna e Marte. Il punto dell'astronauta Roberto Vittori
Spesso si parla di andare sulla Luna per studiare accorgimenti e soluzioni per poi utilizzarli su Marte. Affermazione sbagliata. Luna e Marte sono due mondi completamente diversi tra loro, in ogni senso. La Luna è un satellite che dista da noi circa 384mila chilometri e la sua oscillazione orbitale varia di poco. Marte è molto più lontano e gira, come…