Skip to main content

Lo sapevate che avete ben sette possibilità in più per andare nella bella capitale francese e tornare in giornata?

Sapete chi è Joon?

Volete fare un esperienza viaggiando Roma Parigi?

Con sette voli quotidiani decolla Joon, la nuova nata in casa Air France-Klm, che proprio il 25 marzo scorso ha inaugurato il primo volo Roma-Parigi.

Joon è la nuova compagnia aerea by Air France-Klm che porta innovazione e creatività gruppo, dallo spirito anticonvenzionale come la “divisa” delle hostess e steward che, abbandonati vecchi tailleur da zitelle (tipo quella orribile dell’Alitalia), con gli uomini che hanno dimenticato giacche e cravatte nell’armadio impolverato di casa, qui indossano sneakers bianche e t-shirt blu (i colori della compagnia).

hostess e steward di JOON
Michael Ruet, direttore marketing Joon, con l’hostess e lo steward di JOON che indossano la “divisa” con sneakers bianche e t-shirt blu

Più che una compagnia aerea, Joon promette di essere un’esperienza di viaggio «di nuova generazione». Con al centro il passeggero. È stata pensata come un laboratorio di innovazione, dove si applica il principio del test&learn. Dunque i servizi di bordo e a terra saranno continuamente pensati, introdotti e testati per andare incontro ai gusti dei viaggiatori e garantire un’esperienza di viaggio quanto più personalizzata possibile.

Un “su misura” alato.

Itinerario JOON

Le parole chiave, elencate dal Ceo di Joon, non per nulla sono creatività, innovazione, agilità, flessibilità e personalizzazione. Con un occhio, si direbbe, alla clientela più giovane. Il passeggero Joon, infatti, avrà accesso gratuito a YouJoon, una piattaforma di streaming a bordo. Dal proprio smartphone, tablet o laptop potrà godersi musica, serie tv, cartoni animati. E non correrà nessun rischio di restare senza batteria: ogni sedile degli Airbus A320 e A321 è dotato di presa Usb per ricaricare la batteria.

JOON Air France
Jean Michel Mathieu, Presidente e CEO Joon

Ma una precisazione è d’obbligo, anche se i costi sono molto contenuti: “non è una low-cost”Joon ha la tariffa light parte, infatti, da 49 euro (99 andata e ritorno). Ma con la garanzia degli stessi standard di qualità e gli stessi servizi targati Air France, sia a terra che a bordo. Come il menu bio o fair trade (caffè e tè sono offerti) o l’accesso alle sale lounge. Il claim della società dice “Joon è per tutti”, proprio perché ognuno potrà scegliere la formula di viaggio più adatta. Questa nuova linea collega 7 volte al giorno Leonardo da Vinci al Charles de Gaulle.

JOON Air France JOON Air France 36

Si può viaggiare comodamente dal Leonardo da Vinci al Charles de Gaulle con tutti i confort della storica e tradizionale compagnia aerea della casa madre con questa dinamica “sorella minore”. Ed il management assicura che “I passeggeri sperimenteranno un’esperienza di viaggio di nuova generazione firmata Air France in numerosi servizi tra i quali SkyPriority, Flying Blue, accesso alle lounge e servizio clienti”.

JOON Air France
L’Ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset

All’inaugurazione erano presenti i vertici di Joon, con il presidente e Ceo Jean Michel Mathieu con Jerome Salemi direttore di di Air France-Klm per East Mediterranean. Oltre a Ivan Bassato, direttore Airport Management di Aeroporti di Roma e Federico Scriboni, Head of Airline Traffic Development ADR. Il ricevimento serale invece ha visto presente anche l’Ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset e si è tenuto all’Accademia di Francia, Villa Medici, che si staglia sulla collina del Pincio con vista incredibile sulla città eterna.

JOON Air France

Beh io ho già prenotato il volo Roma-Parigi per la Paris Fashion Week che sarà dal prossimo 19 giugno al 24 giugno ma invece il mio consiglio è:

perché non ci fate un pensierino per il ponte del 25 aprile?

Fabiola Cinque JOON
Io tra le nuvole di Joon
Fabiola Cinque JOON Air France

Domani vado ad una festa a Parigi e ritorno a casa per cena con Joon

Lo sapevate che avete ben sette possibilità in più per andare nella bella capitale francese e tornare in giornata? Sapete chi è Joon? Volete fare un esperienza viaggiando Roma Parigi? Con sette voli quotidiani decolla Joon, la nuova nata in casa Air France-Klm, che proprio il 25 marzo scorso ha inaugurato il primo volo Roma-Parigi. Joon è la nuova compagnia aerea by Air…

Il coraggio di Lucia Valenzi e l'amore per la figlia Libara in una lettera accorata

Provo una certa difficoltà a scrivere queste poche righe. Sino ormai più di 10 anni che conosco Lucia Valenzi e Libara, la sua unica figlia tanto amata, l'ho vista crescere e da bambina diventare donna. La notizia della sua morte, il 23 marzo, mi ha scosso e lasciato attonito. Sapevo quello che stavano passando ma mai avrei potuto immaginare cosa…

salvini, ivrea

Come il popolo di Casaleggio ad Ivrea spinge Di Maio nelle braccia del Pd

I Cinque Stelle aprono alla Lega di Matteo Salvini? Non andate a dirlo alla platea del Sum 02, la kermesse di Davide Casaleggio a Ivrea, perché non è un'ipotesi contemplata. Uscendo dai colloqui al Quirinale con il presidente Sergio Mattarella, Luigi Di Maio ha lanciato la proposta di un contratto di governo, porgendo la penna al Nazareno da una parte…

Roma frana. Letteralmente. Il rapporto choc da non ignorare

Partiamo subito da qualche dato. La superficie di Roma Capitale si estende per 1300 chilometri quadrati, seconda in Europa solo a Londra; 7 volte più grande di Milano e 11 volte Napoli. La popolazione ammonta a 3 milioni di persone (dato Istat 2017) ai quali va aggiunto un altro milione di pendolari. (Nel 1870 contava 200 mila abitanti). A questi…

rousseau

Democrazia di Rousseau indipendentemente dal governo. Il programma di Casaleggio

"Lo sguardo dei giornalisti è a Palazzo Chigi, il nostro altrove". Così Davide Casaleggio ha gelato la folla di giornalisti all'apertura del Sum 02 a Ivrea, la seconda edizione della kermesse dell'associazione Gian Roberto Casaleggio dal titolo "Capire il futuro". La politica non è invitata ufficialmente, ma corre sullo sfondo. Nelle prime file siedono volti noti del mondo pentastellato come…

Obiettivo democrazia digitale. Davide Casaleggio risponde a Formiche.net

Davide Casaleggio è il vero padrone di casa del Sum 02, la convention di Ivrea ideata per ricordare la figura di suo padre. Ha cercato di schermare la kermesse dalle incursioni dei cronisti e dall'attualità politica che inevitabilmente ha bussato alla porta dell'officina H, ex sede della Olivetti. Questo 7 aprile è un giorno particolare per l'ideatore di Rousseau, la…

Enrico Mentana (direttore Tg La7)

Escludere i 5 Stelle dal governo sarebbe un autogol. Parla Enrico Mentana

Non è stato un inizio "soft" quello di Enrico Mentana al Sum 02. Prendendo la parola dal palco di Ivrea, intervistato da Gianluigi Nuzzi, ha preso subito le difese di Jacopo Iacoboni, cronista della Stampa che è stato lasciato fuori dalla kermesse di Casaleggio. "Non si può lasciare fuori un giornalista", commenta il direttore del Tg di La 7, accreditando…

Il Pd ad un doppio bivio: governo e nuovo segretario

Il Partito democratico prova a ripartire. Lo fa in un assolato sabato d’aprile, con due eventi. Il primo si svolge all’acquario romano, l’Harambee animato da Matteo Richetti; il secondo a poche centinaia di metri, è organizzato dall’opposizione interna, dal ministro Andrea Orlando: Sinistra Anno Zero. Prove generali dell’assemblea del 21 Aprile, che dovrebbe iniziare a chiarire la situazione, sempre più…

politica

In politica estera attenti alle inversioni a U. Parla l'ambasciatore Stefanini

Se mettiamo sul piatto i rapporti che abbiamo con Mosca e quelli che abbiamo con Washington, la bilancia pende ancora nettamente sul versante americano. Questo il monito rivolto ai partiti che ambiscono a governare l'Italia dell'Ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante permanente dell'Italia alla Nato e consigliere diplomatico del Presidente Napolitano, che oggi ci ha raggiunto per una chiacchierata sull'attualità dello scacchiere internazionale e sui possibili…

Terrore a Münster. L’incubo dei lupi solitari torna in Europa, ma si trattarebbe di emulazione

Nuova strage utilizzando un veicolo. Stavolta però, dopo alcune ore in cui sembrava possibile la matrice jihadista, è stato accertato che l’attentatore è un cittadino tedesco di 49 anni malato di mente. A Münster, in Germania, un furgone ha travolto la folla provocando 2 morti e 20 feriti, di cui 6 molto gravi. L’attacco è stato compiuto nel centro storico…

×

Iscriviti alla newsletter