Skip to main content

Il senatore Altero Matteoli, 77 anni, di Cecina in provincia di Livorno, è morto oggi coinvolto in un incidente stradale sull’Aurelia all’altezza di Capalbio, in provincia di Grosseto. La dinamica dell’incidente è stata così violenta da richiedere la chiusura di un tratto della strada. Esponente del Movimento Sociale Italiano, ne è stato segretario regionale per la Toscana. Nel 1995 aderisce ad Alleanza Nazionale. È stato ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio dal 2001 al 2006 e ministro delle infrastrutture e dei trasporti dal maggio 2008 al novembre 2011.

La drammatica notizia ha scosso tutto il mondo della politica. Molti i messaggi di cordoglio sui social per ricordare Matteoli. Da Maurizio Gasparri a Francesco Storace, da Raffaele Fitto a Enrico Rossi. Ecco le loro parole commosse tra Facebook e Twitter.

 

Altero Matteoli

La commozione di Fitto, Storace e Gasparri per la morte di Altero Matteoli

Il senatore Altero Matteoli, 77 anni, di Cecina in provincia di Livorno, è morto oggi coinvolto in un incidente stradale sull'Aurelia all'altezza di Capalbio, in provincia di Grosseto. La dinamica dell'incidente è stata così violenta da richiedere la chiusura di un tratto della strada. Esponente del Movimento Sociale Italiano, ne è stato segretario regionale per la Toscana. Nel 1995 aderisce…

Giovanni Castellaneta e Pietro Salini

Ecco come Salini-Impregilo corre tra Stati Uniti e Golfo Persico

Sbarcare in Oman, crescere negli Stati Uniti. Salini Impregilo ha calato un doppio asso a ridosso di Natale, accelerando da una parte nel consolidamento nel mercato a stelle e strisce, dall'altra entrando per la prima volta in uno dei teatri più strategici per le infrastrutture e le costruzioni, il Paese arabo adiacente agli Emirati arabi per l'appunto. E così il general…

In Catalogna non vinceranno gli indipendentisti. Parola di Andoni Ortuzar

“Alle elezioni in Catalogna del 21 dicembre vinceranno i nazionalisti e i sovranisti”. Questo il pronostico per Formiche.net di Andoni Ortuzar, presidente del Partito Nazionalista Basco (Pnv), la prima forza politica basca che assieme ai socialisti sostiene il governo locale del presidente Inigo Urkullu. A tre giorni dalla tornata elettorale fissata dal premier Mariano Rajoy dopo lo scioglimento del parlamento…

Piñera

Sebastián Piñera, cosa farà il (non tanto) nuovo presidente del Cile

Meglio "il cattivo conosciuto" o "il buono da conoscere"? I cileni hanno scelto Sebastián Piñera, già presidente della Repubblica dal 2010 al 2014. Con un vantaggio di 10 punti percentuali di distacco dal candidato di centrosinistra e presentatore tv, Alejandro Guillier, Piñera ha vinto il secondo turno e guiderà il Cile per i prossimi quattro anni. Secondo la Bbc, al leader del…

L'uomo, la maschera e la virtù

Sarà dipeso dalla stessa radice piemontese, ma leggendo l’acuto libro di Mario Baudino "Lei non sa chi sono io", interessante perla della Bompiani mi è venuto in mente, quasi come una colonna sonora, il lavoro musicale di Paolo Conte “Una faccia in prestito” . Con una faccia imprestata Da un altro, che se ti fa comodo D’altra parte vorresti la…

Lobby, orgoglio e pregiudizio

Poche idee, ma confuse. Sono tanti anni che mi occupo di lobby e sul mio mestiere ne ho sentite di tutti i colori. La citatissima frase attribuita a Einstein che dice che “È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio” si adatta perfettamente ai falsi miti che si affollano intorno alla professione. Ci ho fatto il callo, ma due…

Gerusalemme, tutte le mosse alla vigilia del Consiglio di Sicurezza dell'Onu

Proseguono le turbolenze innescate dall’annuncio con cui Donald Trump ha riconosciuto Gerusalemme come capitale di Israele. Oggi molto probabilmente il Consiglio di Sicurezza dell’Onu metterà ai voti una risoluzione egiziana che condanna la decisione del presidente americano, dichiarandola “nulla e vuota”. Ma la bozza, circolata nel fine settimana nelle mani dei rappresentanti dei quindici paesi rappresentati nell’organismo di New York,…

Ecco come la Cia ha collaborato con i servizi russi a San Pietroburgo

La Cia avrebbe aiutato l'intelligence russa a sventare un potenziale attacco terroristico alla cattedrale di San Pietroburgo, uno dei luoghi più sensibili e importanti per i fedeli cristiani ortodossi. La notizia è stata diffusa da BBC News con un tweet nella giornata di domenica 17 Dicembre, anticipando possibili dettagli da parte dell'agenzia di spionaggio americana che avrebbe collaborato attivamente con…

Appello alla Rai per un Sanremo diverso e più abile

Di Paola Severini

Io amo la Rai perché mi ha insegnato tutto quello che so e sono convinta che la Rai ha la specifica missione di far capire alla gente che si può cambiare e che certe cose si possono fare. Io ringrazio le opportunità che mi sono state date due anni fa e l’anno scorso, con i Ladri di Carozzelle e con…

Pedofilia, no al segreto della confessione o a quello degli avvocati?

lo premetto: potrei non aver capito. in più c'è l'aggravante di non aver letto direttamente il documento della commissione australiana d'inchiesta sugli abusi sessuali ai minori ma di essermi limitato ai resoconti della stampa (italiana). secondo stampa.it, tra le raccomandazioni della commissione, ci sarebbe la seguente: " «Si raccomanda che non vi siano esenzioni, scuse, protezione o privilegi, accordate al…

×

Iscriviti alla newsletter