Skip to main content

L’hanno chiamata “Global Laundromat”, dove Laundromat è parola macedonia frutto della sincrasi tra laundry, lavanderia, e bancomat: soldi russi derivanti da attività criminali sarebbero stati lavati anche in banche inglesi e americane. L’inchiesta coinvolge 17 istituti, tra cui alcuni di primissimo livello come HSBC, Royal Bank of Scotland, Lloyds, Barclays, NatWest, Coutts, e le americane Citibank e Bank of America. Cinquecento le persone che sono sotto indagine, tra questi oligarchi russi, banchieri moscoviti, persone che lavorano per l’Fsb (il servizio segreto federale che ha preso il posto del Kgb). Igor Putin, il cui cognome tradisce la parentela col presidente (è il cugino), è uno dei coinvolti: fa parte del consiglio di amministrazione della banca russa RZB, banca nota per le attività di riciclaggio.

Lo scoop giornalistico è del Guardian, che ha pubblicato per primo i documenti ricevuti dall’OCCRP (Organised Crime and Corruption Reporting Project), progetto che indaga sulla corruzione e la criminalità organizzata, che ha trasmesso al giornale inglese i documenti contenenti i dati di qualcosa come 70mila operazioni bancarie illecite, ottenuti anche tramite fonti anonime della Novaya Gazeta (centro dell’opposizione giornalistica russa). I dati sarebbero il frutto di un’indagine in piedi da tre anni curata dalla polizia lettone e moldava, i due principali paesi da cui i soldi partivano, una volta lasciata la Russia.

Tra il 2010 e il 2014 il giro di contanti riciclati, provenienti da vari generi di attività illegali, avrebbe toccato i 20 miliardi di dollari. Di questi circa 740 milioni – secondo le accuse – sarebbero stati ripuliti, cash, da banche inglesi e americane attraverso 1920 movimenti attraverso banche inglesi e 373 americane. L’ufficio di Hong Kong della HSBC ne ha lavorati oltre 500 milioni, 131 sono quelli passati per la Royal Bank of Scotland che è per il 71 per cento di proprietà del governo inglese, altri 32 per l’ufficio di Zurigo di Coutts, la banca della regina. Tutte le banche sono state contattate dal Guardian e tutte hanno sottolineato che le proprie politiche sul riciclaggio sono severissime, HSBC ha detto che il caso conferma però che serve “maggiore condivisione di informazioni tra pubblico e privato”.

Schermata 2017-03-21 alle 17.53.24

I documenti ottenuti dal giornale inglese dicono che in molti casi i soldi sono arrivati alle banche da conti off-shore, i cui intestatari erano anonimi o sulle cui ricchezze non c’era tracciabilità, e da varie aziende false con sede in vari paesi (molte in Ucraina). Le banche, dunque, o non hanno controllato adeguatamente o hanno deciso di lasciar passare ignorando protocolli e leggi sull’anti-riciclaggio, secondo il Guardian. Il segretario al Tesoro inglese Simon Kirby (uno dei protagonisti dell’ormai prossima Brexit) ha annunciato un’ampia indagine, ma è comunque finito sulla graticola beccandosi le critiche bipartisan dei legislatori inglesi, che sostengono che la vicenda è “una disgrazia nazionale”, in quanto sta costruendo l’immagine di Londra. David Little, capo dell’ufficio della National Crime Agency che segue le attività di riciclaggio, ha detto al Guardian che la reale preoccupazione su tutta la vicenda è che nessuno al momento si è reso conto “da dove il denaro sia arrivato”, e questo anche perché, ha spiegato, “non c’è abbastanza collaborazione” da parte della Russia.

Global Laundromat, cosa hanno fatto HSBC, Lloyds, Barclays, Citibank e Bank of America?

L'hanno chiamata "Global Laundromat", dove Laundromat è parola macedonia frutto della sincrasi tra laundry, lavanderia, e bancomat: soldi russi derivanti da attività criminali sarebbero stati lavati anche in banche inglesi e americane. L'inchiesta coinvolge 17 istituti, tra cui alcuni di primissimo livello come HSBC, Royal Bank of Scotland, Lloyds, Barclays, NatWest, Coutts, e le americane Citibank e Bank of America. Cinquecento le persone…

Cosa diranno i 27 sul futuro dell'Europa nella cerimonia a Roma per i 60 anni dei Trattati

Di Lorenzo Robustelli

Sarà come promesso una dichiarazione breve, senza fronzoli: una pagina e mezzo. Il testo della Dichiarazione di Roma, che i Ventisette adotteranno in occasione della cerimonia per i 60 anni della firma dei trattati che hanno poi dato vita all’Unione europea è pronto, “è chiuso”, spiegano fonti diplomatiche a Bruxelles. È chiuso anche per non farci entrare ancora altra acqua, per…

Pier Carlo Padoan mps

Ecco che cosa sta succedendo a Mps

Se il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan si è detto ottimista sul salvataggio di Mps, l’iter verso la ricapitalizzazione precauzionale non può ancora dirsi in discesa. Secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza in ambienti vicini alla banca senese, il principale elemento di incertezza oggi è rappresentato dall’esito dell’ispezione Bce sui crediti, sia performing che non. L’esame è durato nove…

Tillerson cambia idea dopo lo scoop Reuters: andrà al vertice Nato, se sposteranno la data

Il dipartimento di Stato americano ha chiesto alla Nato di spostare il prossimo vertice in programma per il 5 e il 6 aprile allo Shape di Bruxelles in modo tale da permettere la partecipazione del segretario Rex Tillerson. Martedì la Reuters aveva pubblicato un'esclusiva a proposito della volontà di Tillerson di non presenziare il meeting con gli alleati storici, preferendo…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Le posizioni di Usa e alleati al summit della Global Coalition To Counter Isis sulla Siria

Oggi e domani a Washington si tiene il summit della Global Coalition To Counter Isis, al quale parteciperanno ministri e delegati di 68 paesi, tra cui l'Italia. Obiettivo: discutere dei prossimi passi da fare per mettere in ginocchio lo Stato islamico in Siria ed Iraq, ma anche nei Paesi in cui operano i gruppi ad esso affiliati. I partecipanti si…

Vi racconto capriole e fisime di Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani su premiership e Grillo

Non delle due, ma delle tre l’una. O Eugenio Scalfari prende fischi per fiaschi, pur con l’attenuante dell’età. O Matteo Renzi è un bugiardo, anche peggiore di come lo rappresentino i suoi peggiori avversari, che peraltro non è detto siano solo quelli usciti dal Pd, perché ve ne sono rimasti ancora. O Renzi, sempre lui, non riesce ad uscire dal…

lottomatica

Cosa faranno Franceschini, Lottomatica e Luiss con Generazione Cultura

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact), Lottomatica e l’università Luiss Guido Carli hanno lanciato “Generazione cultura”, un progetto che consentirà a 100 giovani laureati di acquisire competenze nell’imprenditoria culturale e a fondare dieci realtà del settore. L’iniziativa è stata presentata ieri nella sede del ministero. DALLE SELEZIONI ALLA FONDAZIONE DELLE START UP La selezione…

savona

Perché è desolante il silenzio degli economisti sulle tesi di Mervyn King

Mervyn King, stimato economista, già governatore della Old Lady, ha concesso un’intervista al vetriolo su Brexit e Ue. È stata accolta da un assordante silenzio da parte della nostra Accademia, sempre pronta a scagliarsi contro i suoi membri che sostengono le stesse tesi di King, anche quando sono espresse con più moderazione. Pur essendo il tema centrale delle prossime elezioni…

pd,

Gasdotto Tap, ecco le carte che smentiscono Emiliano sull'espianto degli ulivi in Puglia

Sono 215 gli ulivi della discordia che stanno impedendo il via ai lavori della tratta italiana del gasdotto Tap che dai Balcani porterà il metano in Puglia attraverso il mar Adriatico. I comitati di protesta bloccano la rimozione dal comune di Melendugno, in provincia di Lecce, degli alberi secolari che saranno poi reimpiantati altrove, ad eccezione di quattro che verranno…

famiglia, Anna Monia Alfieri

Chi c'era e cosa si è detto a Melegnano sulla buona e libera scuola

Sabato mattina, il 18 marzo, a Melegnano (MI), per due ore e mezza, abbiamo vissuto un intenso momento di confronto sulla “buona scuola”, la scuola che vogliono tutte le famiglie, la scuola che dovrebbe essere nei pensieri capaci di prendere forma nelle scelte di una Repubblica che desidera avere un futuro. La riflessione è stata aperta da Marco Vinicio Masoni,…

×

Iscriviti alla newsletter