Skip to main content
europa dazi, trump mueller

Così Trump prepara gli incontri con Cina e Corea del Nord

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che questa settimana dirà luogo e data del prossimo incontro col satrapo nordcoreano Kim Jong-un. Le indiscrezioni dicono fine febbraio, in Vietnam, per replicare il vertice di giugno 2018 a Singapore e dare un nuovo impulso a un dossier che sembra andare a rilento. Con quel "sembra" che ha assunto un…

venezuela

Venezuela, gli americani si preparano per l'apertura del canale umanitario

Oggi si apre uno spiraglio per la crisi, almeno umanitaria, del Venezuela. Il deputato dell’Assemblea Nazionale, José Manuel Olivares, ha confermato l’arrivo di alcuni parlamentari e rappresentanti del governo ad interim di Juan Guaidó nella frontiera con la Colombia per coordinare l’ingresso degli aiuti umanitari. Olivares ha ringraziato l’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid), il Dipartimento di…

L’Europa si stringe su Guaidó. Dall’Italia solo la voce di Mattarella

Nicolás Maduro non si è pronunciato riguardo alle nuove elezioni in Venezuela e l’Unione europea sembra reagire di conseguenza. Dopo il pronunciamento di Regno Unito, Germania, Spagna e Francia, Bruxelles spera che altri Paesi europei seguano la stessa linea, quella di riconoscere Juan Guaidó come presidente ad interim del Venezuela. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, ha dichiarato…

venezuela

Ecco come è diventata internazionale la crisi in Venezuela. L’analisi di Hernández

Il mondo ha gli occhi puntati sul Venezuela. La crisi politica e istituzionale del Paese non si limita allo scontro tra le forze del governo socialista di Nicolás Maduro e l’opposizione interna. Ora sembrano essere entrati in scena tutti i protagonisti internazionali. Dagli Stati Uniti all’Argentina; dall’Unione europea alla Corea del Nord; ogni giorno qualche governo esprime solidarietà per il…

Vi spiego la politica emiratina dietro la visita di papa Francesco. Parla Bianco

"S'è fatta la storia", ha scritto The National, il principale quotidiano degli Emirati Arabi Uniti, commentando la visita di papa Francesco nel Paese del Golfo – un momento in cui si costruirà "la tolleranza religiosa", secondo l'editoriale che ha accompagnato l'arrivo di Bergoglio. "La visita del pontefice è molto importante da due punti di vista", ci spiega Cinzia Bianco, tra i…

La strategia social-populista di Bukele vince le presidenziali in El Salvador

Com’era previsto, Nayib Bukele ha vinto le elezioni presidenziali de El Salvador. Con il 53% dei voti, l’outsider della politica salvadoregna ha messo fine al bipartitismo che regnava nel Paese centroamericano da 30 anni. Bukele ha ottenuto quasi 22 punti di vantaggio rispetto al candidato del partito di destra, Carlos Calleja. "Il mio successo chiude in Salvador il dopoguerra", ha…

Grecia

Grecia. Il popolarismo di Mitsotakis contro il populismo di Tsipras

Contro il populismo di Tsipras la ricetta dei popolari greci di Nea Dimokratia, in vista delle europee e delle politiche. Kyriakos Mitsotakis e il suo partito, affiliato al Ppe, sono dati dieci punti avanti di Syriza, e le europee di maggio potrebbero coincidere con un'altra crisi di governo, visto che la maggioranza di Tsipras ha un solo voto in più del…

MAduro

Venezuela, Trump e l'Europa lanciano l'ultimatum a Maduro. E l'Italia?

Un intervento militare degli Stati Uniti in Venezuela è "un'opzione". Il presidente Donald Trump rivela in un'intervista sulla Cbs a Face the Nation di valutare tutte le opzioni sul tavolo. Nicolas Maduro, ha spiegato Trump, "mi aveva chiesto un incontro ma io ho rifiutato. All'epoca decisi di no perché in Venezuela sono accadute così tante cose orribili. Quello era il…

Che cosa ha detto Trump sull'opzione militare in Venezuela

In un'intervista su "Face The Nation" della CBS, online prima del Super Bowl e dunque con risonanza massima, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto tra le altre cose che quella militare è "un'opzione" per il Venezuela. La giornalista Margaret Brennan che conduce il programma e ha gestito l'intervista ha apertamente chiesto: "C'è qualcosa che le farebbe usare l'esercito…

L’Afghanistan verso una pace? Le prospettive del ritiro Usa e il prossimo summit di Mosca

In questi giorni, gli Stati Uniti stanno cercando di arrivare a un accordo con il gruppo islamista, che ancora rifiuta di sedersi al tavolo delle negoziazioni con il governo perché ritenuto burattino dell’America. Trump ha annunciato che si ritirerà dall’Afghanistan, e così anche la Germania aveva pensato a un ritiro per poi confermare la propria presenza. La strategia del presidente…

×

Iscriviti alla newsletter