«La mia (futura) assenza è motivata dalla personale necessità di conoscere vicende e fatti contestati». Con queste parole, il sindaco di Milano Giuseppe Sala si è autosospeso dopo aver ricevuto la notizia di essere indagato nell'inchiesta sulla “piastra Expo“ - l’appalto più rilevante dell’Esposizione universale per i lavori di preparazione dell’area su cui sono sorti i padiglioni di Expo 2015…
Mailing
Perché è fiacca la capacità di investire
Un investitore mi ha recentemente segnalato un paper di ricerca molto interessante scritto da Simcha Barkai che tratta la diminuzione del lavoro e delle quote capitali. Una delle questioni più dibattute tra gli economisti è la diminuzione della quota del lavoro; ovvero, la remunerazione dei lavoratori in proporzione al PIL. In molti paesi sviluppati, la quota del lavoro è diminuita…
Titoli di Stato, fissazioni e boomerang per la Germania
Già da qualche tempo, i titoli di stato stanno di nuovo dando segni di grande nervosismo: i rendimenti evidenziano oscillazioni sempre più ampie ed improvvise, gli spread sono di nuovo sotto pressione. Tuttavia, ciò che dovrebbe preoccupare davvero è che queste turbolenze sui titoli pubblici si stanno mischiando con le crescenti tensioni registrabili nei principali sistemi bancari europei generando così…
Come il Pd può riprendersi dopo la scoppola referendaria
I numeri non mentono mai, e alcune volte fanno male. Quella del Pd sulla riforma costituzionale è stata una battaglia giusta da fare. Con grinta e onestà intellettuale. Per il superamento del bicameralismo paritario. Per superare il Titolo V e la conflittualità Stato-Regione. Per promuovere l'uguaglianza e le pari opportunità, soprattutto nel mondo del lavoro e della rappresentanza politica. E…
Nicola Zingaretti e gli scintillanti annunci sulle maxi riduzioni fiscali
Vi è capitato di incontrare un politico che annuncia nel 2016 una riduzione delle imposte sui redditi non per l’anno successivo ma che inizierà ad avere efficacia soltanto nel 2018? Se non vi è mai successo finora - anche se pullulano politici che annunciano e non realizzano anche e soprattutto sul fronte fiscale - non disperate perché la politica italiana…
Perché Giuseppe Sala ha sbagliato ad autosospendersi
L’autosospensione di Beppe Sala dalle funzioni di sindaco sono un grave errore e un potenziale elemento destabilizzatore che rischia di andare ben al di là di una vicenda personale investendo lo stesso Pd. Con questa decisione Sala ha accettato implicitamente la logica giustizialista che scardina uno dei principi fondamentali della Costituzione per cui un accusato deve essere considerato innocente fino…
Tutti i veri rapporti fra Donald Trump e l'establishment Usa
Nonostante l'incertezza persista sulla nuova presidenza Trump, quattro probabili elementi dell'approccio del nuovo presidente alla politica estera e di difesa iniziano ad emergere. In primo luogo, occorre ricordare che il sistema politico-istituzionale americano costituisce non solo una solida rete di check and balance, ma anche un forte elemento di continuità per la politica estera e di difesa. Il Congresso, l’establishment…
Come scuotere la stagnante Europa
Tante belle idee ma tutte, più o meno, incompiute. Per l'Europa appena catapultata nell'era Trump e mai come ora a rischio populismo, non è certo una novità. Stavolta però c'è il fattore tempo a mettere più fretta al governo di Bruxelles e ai leader dei Paesi membri. Il conto alla rovescia è d'altronde iniziato. O l'Europa esce definitivamente dalla crisi nei…
Consigli utili per l'Italia che verrà
Il governo Gentiloni si è ormai insediato stabilmente a Palazzo Chigi, e già sono cominciati gli impegni nazionali e internazionali del nostro esecutivo. Al di là di ogni valutazione legittima, è un bene, se non altro, che sia stata garantita in breve tempo la soluzione della crisi e la stabilità delle nostre istituzioni. Adesso, per non volersi inchiodare come sempre…
Aleppo, il silenzio colpevole di putinisti, obamiani e distratti
Inutile girarci intorno. Sulle atrocità di Aleppo, la Srebrenica del 2016, nessuno ha la coscienza pulita. Neanche qui in Italia. Non ce l’ha il vasto arco putinista italico (quanto vasto: a sinistra, a destra, senza dimenticare i Cinquestelle!): chi in buona fede, chi in palese mala fede, costoro fanno finta di non sapere che da mesi (prim’ancora dei massacri finali…