Skip to main content
Giuseppe Fioroni

Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi. La versione di Fioroni

Manca all’appello, se vogliamo, un partito che tragga la sua ragion d’essere da questa piena consapevolezza di una crisi di natura ideale, prima ancora che materiale

Lia Quartapelle

Con l’Ucraina seguendo la linea Draghi. Quartapelle spiega la mozione Pd

Martedì la discussione in Aula, con M5S e Verdi che spingono sullo stop alle forniture militari. La responsabile esteri dem assicura il sostegno alla linea del precedente governo e spiega che “la condanna degli oppressori nel caso del conflitto in Ucraina” è un caposaldo del partito

may

La destra di governo all’assalto della cultura. Il commento di Malgieri

Mezzo secolo dopo la coltivazione della dannazione sistematica, i frutti di quella cultura di destra, così ingenuamente da taluni riguardata e da altri vilipesa, forse stanno maturando. E saranno raccolti per tempo. Non sembra ci sia nessuna intenzione di farli marcire

Phisikk du role - Soumahoro-Mr.Hide, un figlio della cooptazione compulsiva

Nella composizione delle liste, ormai, oscilliamo tra familismo, sciagurataggine e casualità assoluta. Così sarà apparso politically correct, per una lista della sinistra radicale, nascondere un pò di ceto, portato in Parlamento come premio-fedeltà, dietro un’icona del sindacalismo dei richiedenti asilo, una sorta di manifesto anti-salviniano

Gas, gateway ferroviario, logistica. Il ruolo di Gioia Tauro in Italia (e in Ue)

All’orizzonte la possibilità da un lato di provare a non dipendere dalla Cina per le materie prime e, dall’altro, a creare le premesse di una grande rete di connessione tra porti, aeroporti e ferrovie tarata sull’energia

Governo, coalizione e Ue. I voti di Rotondi

“Meloni è un ciclo nuovo della politica italiana come Berlusconi nel 94. Il berlusconismo plasmò la sinistra a sua immagine, così avverrà anche a questo giro. Le piazze spinte da pezzi dell’opposizione? Si illudono se pensano di poter fermare il mare con le mani”. Conversazione con Gianfranco Rotondi

Meloni-Calenda, perché un dialogo maturo farebbe bene all'Italia

Potrebbe rappresentare una chiave interessante non come nuovo approccio consociativo, ma come tentativo di costruire una democrazia più matura in cui maggioranza e opposizione si confrontano civilmente. Come è avvenuto in Francia, Germania, Regno Unito sui grandi temi

Troppa retorica sull'autonomia regionale. Il richiamo di Guzzetta

L’opzione zero del sabotaggio della Costituzione e della sua inattuazione non può essere la soluzione per nessuno. Tanto più che l’impostazione ideologica dello scontro finisce inevitabilmente per oscurare il dato che il Sud di questo Paese non è una palla al piede da sopportare in nome dell’unità, ma un’area nella quale i margini di crescita e le potenzialità di sviluppo sono un’opportunità enorme

Reddito, pensioni e lavoro. La manovra vista dall'opposizione. Parla Malpezzi (Pd)

La capogruppo del Pd in Senato: “Il governo sta facendo cassa sui poveri, smantellando una misura di sostegno alla povertà invece di riformarla per renderla più efficace. In una fase di recessione come questa, tagliare il reddito di cittadinanza è un grave errore”. E sulle due piazze: “L’opposizione deve essere capace di realizzare convergenze contro questa legge di bilancio”

Verso il congresso Pd. Appunti di viaggio di Enrico Borghi

Siamo di fronte a mutamenti storici profondissimi, che hanno intaccato sia l’assioma della socialdemocrazia classica sia quello del liberismo. Questi mutamenti impongono una elaborazione del pensiero politico adeguata ai tempi moderni e non come riproposizione – talora macchiettistica – del passato. L’intervento di Enrico Borghi

×

Iscriviti alla newsletter