Skip to main content

Conte-Zingaretti, il feeeling c'è. Invece tra M5S e Pd... La versione di Lusetti

Renzo Lusetti parla con l'antico garbo primo repubblicano. Da democristiano in un certo senso riesce sempre ad analizzare gli equilibri politici da una prospettiva di medietà. E, come si addice ad un politico di lungo corso, attinge anche livello dialettico ad un gergo per lo più desueto che profuma di passato. Ma, forse proprio per questo, estremamente affascinante. Tant'è che…

Il governo, i tecnici e il lockdown. Conte sotto accusa ma Castagnetti...

Il governo ha fatto bene, Conte ha fatto bene, ad assumersi le proprie responsabilità al di là delle indicazioni del Cts. Potrebbero passare come semplici opinioni, come le tante che si leggono sui giornali in questi giorni, ma arrivano invece da Pierluigi Castagnetti, non "semplicemente" politico di lungo corso ed esperienza, ma personalità con una lunga militanza nella Dc e…

Declassified documents reveal Italy’s nationwide lockdown was a political decision

On March 9th, Italy became the first European (and Western) country to enter lockdown. Although most Covid-19 cases were localised in the North, prime minister Giuseppe Conte went ahead and imposed nationwide restrictions. Now we know that in doing so he went against the experts’ advice. After a legal battle, the Luigi Einaudi Foundation obtained the declassification of a trove…

Italia in lockdown? Decisione di Conte. I tecnici invece... La verità dei verbali

Italia zona rossa? Il Comitato tecnico scientifico di Palazzo Chigi non l’ha mai consigliata. È quanto emerge dalla lettura dei verbali del Cts resi pubblici sul sito della Fondazione Einaudi, dopo che nella serata di mercoledì, al termine di una lunga battaglia legale della Fondazione passata dal Tar e dal Consiglio di Stato, la presidenza del Consiglio ha consegnato i…

Ma quale rimpasto, è ora di studiare. La versione di Pasquino

Il gioco italiano del rimpasto mi ha sempre affascinato. Circolano nomi, anche fantasiosi. Si evocano spettri, anche maligni. Si saltano a pié pari, ma anche dispari, i problemi e le motivazioni. Si fa credere ai retroscenisti che il rimpasto/quel rimpasto è un’operazione di enorme rilevanza. Risolutiva. Infine, si intervista anche qualche stratega peso massimo per ottenere conferme che puntuali arrivano,…

Così abbiamo chiesto verità sul virus. Parla l'avv. Todero (Fondazione Einaudi)

Una battaglia durata mesi. Passata per il Tar, poi per il Consiglio di Stato. Infine, dopo un estenuante braccio di ferro, chiusa con un successo. Questo mercoledì la notizia, in tarda serata: il governo ha inviato alla Fondazione Einaudi via Pec i file con i verbali del Comitato tecnico scientifico (Cts) sulla pandemia del Coronavirus finora rimasti segreti. Non sono…

Phisikk du role - Alla fine sempre meglio una donazione che un taglio...

L’unica costante arsura, in questa estate tropicale che gronda allegramente (e pericolosamente) di Covid, è quella della politica. Nel senso che c’è una lancinante sete di questo elemento ma manca la materia prima per dissetare. E allora, in mancanza d’altro, s’allungano le pagine della “para-politica”, di quella forma di gossip ad uso del pubblico di bocca buona, quello che resta…

Open Arms, Salvini ha un nuovo avvocato... Rudolph Giuliani

Matteo Salvini ha trovato il suo avvocato, e non è l’ultimo degli arrivati. Niente paura per il caso Open Arms: ci pensa Rudolph Giuliani a difenderlo. L’ex sindaco di New York e braccio destro del presidente americano Donald Trump si è oggi lanciato in una strenua difesa del “Capitano” su Twitter. Tutto parte da un cinguettio di una giovane ragazza…

Più attenzione agli anziani. La lezione del Covid-19 all'Europa

"Dio ha creato la famiglia, gli uomini hanno inventato gli istituti". La riuscita battuta di don Oreste Benzi torna particolarmente d'attualità mentre ci lecchiamo le ferite per i danni provocati dal coronavirus. L'Oms ha rilevato come la metà delle morti per coronavirus in Europa siano avvenute in case di riposo. Presi senza la freddezza aritmetica di statistiche e bollettini, i…

Coronavirus, addio segreti. Conte pubblica tutti gli atti

Niente segreti sul virus. Il governo ha deciso di consegnare alla Fondazione Einaudi le relazioni del Comitato tecnico scientifico sulla pandemia del coronavirus. Con una mail Pec in serata Palazzo Chigi ha inviato alla fondazione, che da tempo si è fatta portavoce di una battaglia legale per rendere pubblici gli atti, i file contenenti la documentazione richiesta. Nessun segreto di…

×

Iscriviti alla newsletter