Espedienti come il trojan sono da Stato di polizia e il Pd ha accettato supinamente i desiderata grillini sulla giustizia. Così Giuseppe Gargani, già deputato ed europarlamentare, di tradizione democristiana, nominato autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 1998, che affronta con Formiche.net il doppio tema del referendum e delle regionali, ma con un focus particolare sul governo (“indebolito, senza il…
Politica
In Toscana il centrodestra ha già vinto (anche se perderà). Gervasoni spiega perché
Forse il centrodestra vincerà in Toscana, forse perderà: non lo sappiamo né ci inerpichiamo in previsioni, materia, come diceva Benedetto Croce, più da fattucchiere che da uomini di cultura. Comunque vada la campagna toscana resterà come un esempio interessante, un micro cosmo a cui il centrodestra dovrà guardare in futuro. Per almeno tre ragioni: la tipologia del candidato, la modalità…
Referendum e regioni. Celotto spiega il paradosso sul taglio dei parlamentari
Come sappiamo domenica prossima il voto al referendum sul taglio dei parlamentari sarà abbinato alle elezioni regionali. Tuttavia le regionali si svolgono solo in sei regioni. Questa “asimmetria territoriale” potrà creare un effetto paradossale. Il tema del taglio dei parlamentari non penso porterà alle urne molti elettori nelle regioni in cui non si vota per il nuovo governatore, come ad…
Il Pd rilancia le riforme per il dopo referendum. Alleati (molto) scettici
Raccoglie il consenso di Andrea Romano, portavoce di Base Riformista, di Maurizio Martina e del deputato e capogruppo Pd in commissione Affari Costituzionali della Camera e portavoce dei democratici per il Sì Stefano Ceccanti e ancora la già ministra della Difesa Roberta Pinotti la proposta di riforme istituzionali presentata oggi dal Partito democratico. Bicameralismo, poteri del presidente del Consiglio e…
Fra Salvini e Giorgetti nessuna crisi e sulle inchieste... La versione di Campi
Turbolenze nella Lega? “No, tutto sotto controllo: è il gioco delle parti”. La versione di Alessandro Campi, politologo e docente all’Università di Perugia parte da un punto fermo: “Giorgetti e Salvini, con ogni probabilità, giocano la stessa partita interpretando ognuno il suo ruolo”. Il "match" chiaramente, è il referendum Costituzionale. Professore, da più parti si vocifera di una crisi di…
La scommessa di Salvini che punta tutto su Trump (e Gerusalemme) e torna euroscettico
Se per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte chiunque tra Donald Trump e Joe Biden sarà alla Casa Bianca a gennaio per l’Italia “non cambierà molto”, il segretario della Lega Matteo Salvini ha deciso di puntare tutto sul presiedente uscente. L’ha fatto con un’intervista sulla versione online del Wall Street Journal in cui ha rivendica la sua posizione: “Ero uno…
Il monito di Mattarella? Necessario ma non sufficiente. Scrive Cazzola
"Ho proceduto alla promulgazione (della legge di conversione del decreto Semplificazione, ndr) soprattutto in considerazione della rilevanza del provvedimento nella difficile congiuntura economica e sociale". Così le agenzie hanno ripreso la lettera del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, indirizzata ai presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, della Camera, Roberto Fico, e del Consiglio, Giuseppe Conte. Il rilievo del Capo…
Phisikk du role - Salvini, l’orologeria della giustizia e quella della politica
Mettiamo avanti le mani: non solo è abominevole la campagna elettorale fatta con le sciabolate giudiziarie e non con il confronto tra le proposte in campo, ma è fuori dalla civiltà politica- equivale più o meno al lavoro sporco fatto dagli hacker nella Rete per influenzare il voto del popolo credulo e basito - la comparsa negli ultimissimi giorni prima…
Il centrodestra che vota No ha ora un leader, Giancarlo Giorgetti
Dal Ticino arriva una notizia destinata a influenzare il dibattito nel centrodestra sul prossimo referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega e già sottosegretario a Palazzo Chigi nel governo Conte I, ha annunciato che voterà no. “Il 20 e 21 settembre si voterà per le Regionali in alcune parti d'Italia, per i Comuni e anche…
Conte a Domenica In? Sconveniente ma... La versione di Michele Anzaldi
Domenica col presidente. È di oggi la notizia che il premier Giuseppe Conte, sarà ospite nella trasmissione di Rai Uno "Domenica In" dopodomani per rivolgere un messaggio alla nazione. Di per sé, non farebbe neppure notizia. Dopo lo sdoganamento televisivo del primo ministro a reti unificate non ci sarebbe da stupirsi. Se non fosse che domenica saremo a esattamente una…